direzione generale
Trust project- 25 marzo 2023
A che cosa serve e come potrebbe cambiare la politica di coesione europea
La politica di coesione, sostenuta dai fondi strutturali, è la principale politica di investimento dell'Unione europea, mirata alla coesione economica, sociale e territoriale e dunque alla riduzione delle disparità tra le Regioni degli Stati membri. Formulata in previsione della creazione del
Proteste in Francia, rinviata la visita di re Carlo d’Inghilterra. In fiamme porta municipio Bordeaux
Giovedì un milione di persone si sono riversate per le strade di tutta la Francia in oltre 200 proteste. Negli scontri di piazza 457 fermi e 441 agenti feriti. Chiesto il rinvio di molti voli tra domenica e lunedì
- 22 marzo 2023
Bilancio da record per Faac: ricavi a 657 milioni. Obiettivo un miliardo
Crescita del 12,2% sul 2021. Raddoppio rispetto ai 283 milioni al 2012. Paga la strategia di M&A attuata negli ultimi anni
PagoPa obbligatorio solo per il civile - Il chiarimento del Ministero
Aiga: bene la non obbligatorietà sui diritti copia nel penale
- 19 marzo 2023
Dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea bandi per 6,5 milioni
Tre nuovi avvisi in scadenza tra aprile e maggio per sostenere la produzione dell’arte del presente e la rigenerazione culturale di spazi urbani
- 17 marzo 2023
Se l’energia del vino alimenta la Formula 1
L’ultimo capitolo dell’evoluzione di Caviro è il nuovo impianto di bioLng, che permetterà di liquefare il biometano gassoso prodotto nel sito di Faenza e poterlo così trasportare facilmente in bombole alle stazioni di rifornimento, per alimentare veicoli pesanti della zona. A dimostrazione che
- 16 marzo 2023
Accordo Mic-Vicariato, Pantheon non più gratis: biglietto a 5 euro. Romani esclusi
Il 70 % del ricavato andrà al Ministero della Cultura, il 30 % alla diocesi di Roma. Saranno esclusi dal pagamento anche tutte quelle categorie che già non pagano l’accesso ai musei, cioè i ragazzi fino ai 18 anni mentre quelli fino a 25 pagano due euro, le categorie protette e i loro accompagnatori, le scolaresche e i loro docenti
- 14 marzo 2023
Ucbm compie 30 anni: «Sostenibilità è il futuro dell’università italiana»
«Radici profonde e sguardo al futuro» è il motto con cui prendono il via le celebrazioni per l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Premio a Intesa Sanpaolo
Diritti di copia con PagoPA: dal Ministero indicazioni contrastanti sull'obbligo
Per il Dag nel penale l'utilizzo è facoltativo, per la Dgsia invece è obbligatorio. Il Movimento forense contro l'obbligo: così si mette a rischio il diritto di difesa
- 09 marzo 2023
Enea Tech, dopo tre anni il fondo è una scatola vuota
Atteso un nuovo cambio di governance, ma per ora non ci sono stati progetti concreti per start up e settore biomedicale, nonostante la dote finanziaria
Genova è Capitale del libro 2023 con il progetto «A pagine spiegate!»
Il progetto verrà finanziato con 500mila euro dalla direzione generale Biblioteche e diritto d'autore, erogati tramite il Centro per il libro e la lettura
- 07 marzo 2023
Pinqua, Corte dei Conti: attuazione sotto il target: nel 2022 spesi 109,2 milioni su 140
La fotografia al 31 dicembre 2022 del programma Pnrr sulla qualità dell'abitare. Faro sulla capacità di spesa. Attuazione complessiva al 3,9%. Tre anni per spendere 2,7 miliardi (896 mln quest'anno)
Caro-materiali, in Gazzetta il decreto per l'accesso al fondo del Mit: istanze dal 1° aprile
Per le stazioni appaltanti quattro finestre temporali, con chiusura a gennaio 2024. Istanze da presentare sulla piattaforma on line
Investire con il consulente finanziario? Ecco quanto costa e come si calcola la parcella
Quanto costa e cosa comprende il servizio offerto dai consulenti indipendenti? E quanto incassano con le retrocessioni i consulenti delle reti bancarie? Ecco tutti i dettagli degli oneri che vengono caricati ai clienti
- 03 marzo 2023
Brindisi, appalto da 77 milioni di Acquedotto Pugliese per la sostituzione dei tronchi idrici ammalorati
Sea assegna il service di esercizio e manutenzione dei fabbricati degli aeroporti di Linate e Malpensa per 33,2 milioni