- 06 maggio 2022
Accordo con Workinvoice per i servizi digital
Capitale circolante
- 29 marzo 2022
Orrick e Grimaldi con BPER e Theia nel finanziamento di un portafoglio di impianti fotovoltaici
L'operazione di finanziamento ha un importo complessivo di circa 32 milioni di euro e consentirà il finanziamento di 7 impianti fotovoltaici siti in tutta Italia, per una potenza complessiva di circa 17 MW.
- 06 giugno 2019
Salini-Impregilo e Cdp verso l’intesa, Costamagna in pole per la presidenza
L’accordo di massima tra Cdp e Salini Impregilo sulla governance del maxipolo delle costruzioni e delle infrastrutture sarebbe vicino. Tanto che potrebbe essere sciolta in tempi rapidi la riserva su uno dei tasselli chiave dell’impianto: il futuro candidato alla presidenza. A riguardo nelle
- 29 maggio 2019
Saviotti, il «Maigret» dei banchieri rispettato dai big della City anche 20 anni dopo Comit
«Se non avessi avuto l'aiuto di Andrea Orcel di Ubs e di Alberto Nagel di Mediobanca, al Banco Popolare non saremmo mai riusciti a portare a casa l'aumento di capitale che Bce nella primavera del 2016 ci chiese in pochi giorni di far salire a un miliardo», confidò a un collaboratore l’allora
- 21 giugno 2016
Mps, più corporate per Capital services
Più emissioni di minibond, più operazioni di finanza straordinaria, più consulenza alle imprese. C’è tutto questo nei piani di crescita di Mps Capital Services, la banca dedicata al servizio Corporate e Investment del gruppo Monte dei Paschi di Siena. Specializzata nel supporto finanziario ad
- 11 maggio 2016
Nei club deal arrivano offerte ad alto potenziale
La consulenza finanziaria continua a studiare soluzioni di investimento adeguate ai portafogli di dimensione importante. Anche il private equity appare superato, o non pienamente idoneo a permettere agli High Net Worth Individual di gestire efficientemente il proprio patrimonio. Non c’è ancora un
- 03 giugno 2015
Mps-Assocalzaturifici, 100 milioni per il rilancio del «Made in Italy»
Banca Monte dei Paschi di Siena e Assocalzaturifici hanno firmato una convenzione a sostegno del comparto calzaturiero. L’accordo mette a disposizione un plafond commerciale di 100 milioni di euro, collegato ad un finanziamento a medio termine, dedicato a coprire le necessità finanziarie derivanti
Accordo Mps/Assocalzaturifici: 100 milioni per sostenere l’industria delle scarpe made in Italy
Cento milioni di euro per sostenere i calzaturifici italiani: è il plafond messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena, che ha firmato una convenzione con Assocalzaturifici per aiutare il comparto calzaturiero. I 100 milioni sono collegati a un finanziamento a medio termine, dedicato a
- 22 ottobre 2012
Le scarpe del Brenta «salvate» dalla qualità
FIESSO D'ARTICO (VE) - Soldi, qui, ne hanno fatti tanti. Non a sufficienza, però, per emanciparsi dagli "altri". Qui no xe Sior Louis Vuitton, non c'è il
- 01 gennaio 1900
Le chance dei derivati «buoni»
Dalle opzioni ai forward, le soluzioni più adatte alle Pmi - L'AVVERTENZA - Esistono numerose possibilità di evitare i danni: la regola fondamentale è puntare su prodotti semplici e trasparenti