- 29 giugno 2022
Intesa e Sace, con le Pmi per l’energia pulita
In campo 10 miliardi di euro per favorire l’indipendenza energetica delle imprese, in particolare le medie e piccole
- 15 giugno 2022
Bus, il trasporto locale prova a non deragliare: caccia a 1,6 miliardi
Rapporto Asstra-Intesa sull’andamento del settore: senza ristori 2022 in rosso. Servono 5mila mezzi nuovi per ridurre l’età media del parco a 7,2 anni
Bus, servono altri 1,6 miliardi. Ondata di costi sui trasporti locali
Servono 5mila mezzi nuovi per ridurre l'età media del parco a 7,2 anni.Rapporto Asstra-Intesa sull'andamento del settore: senza ristori 2022 in rosso
Bus, servono altri 1,6 miliardi. Ondata di costi sui trasporti locali
Servono 5mila mezzi nuovi per ridurre l'età media del parco a 7,2 anni.Rapporto Asstra-Intesa sull'andamento del settore: senza ristori 2022 in rosso
- 08 giugno 2022
Transizione ecologica e sostenibilità protagoniste al Salone del Mobile
Prodotti e allestimenti realizzati con materiali riciclati o riducendo emissioni di CO2. La sostenibilità diventa fattore strategico di crescita per le aziende
- 07 giugno 2022
L’export cerca al Salone nuovi equilibri
Secondo il Monitor di FederlegnoArredo, nei primi tre mesi del 2022 le vendite sono cresciute ancora a doppia cifra, ma aumentano i timori per un rallentamento. Feltrin: «La fiera del Mobile occasione per sondare i mercati». Intesa Sanpaolo: «Importante investire sull’Europa e gli Stati Uniti»
- 19 maggio 2022
Performance, insediata la commissione tecnica
Organo consultivo del Dipartimento della Funzione pubblica con il compito di definire l'indirizzo tecnico-metodologico
- 29 aprile 2022
Euro digitale, Cipollone (Banca d’Italia): «Occorre coinvolgere le banche»
Il tema al centro della discussione del Liquidity 2022 organizzato da Assiom Forex insieme al monitoraggio del rischio ambientale nell’attività creditizia delle banche e al quadro macro
- 27 aprile 2022
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
Guerra e crisi: il caro prezzi manda in rosso 5 milioni di famiglie
Deficit di 1.366 euro a fine anno per i nuclei meno abbienti: per loro i rincari pesano il 9,9% sul reddito, contro il 2,8% per i più facoltosi
- 05 aprile 2022
Monitor Intesa Sanpaolo: per i distretti alimentari export a quota 22,6 miliardi
Solo l’1,6% nel 2021 ha riguardato i mercati di Russa e Ucraina. La banca: credito per aiutare la liquidità
- 25 marzo 2022
M&A, la moda in prima linea: aumenta l’appeal dei terzisti
Il trend è confermato dall’analisi Le acquisizioni nella filiera del lusso Made in Italy, realizzata da Kpmg per Il Sole 24 Ore. Secondo Intesa Sanpaolo nel 2022 il 2,5% circa delle imprese del sistema moda potrebbe essere interessato da operazioni di M&A, una percentuale più alta della media nazionale.
- 18 marzo 2022
Start up innovative, Lazio sul podio L’87% è nei servizi
La Regione conta poco meno di 1.700 realtà, seconda solo alla Lombardia. Il 19% è a prevalenza giovanile, ancora poche quelle in rosa
- 07 marzo 2022
Collezionismo. Gli italiani dopo il Covid comprano online e sono ottimisti
Cosa racconta l’istantanea sul collezionismo italiano post Covid nella seconda indagine realizzata da Intesa Sanpaolo Private Banking, in collaborazione con la Direzione Arte, Cultura e Beni Storici e la Direzione Studi e Ricerche del gruppo bancario e Artissima, pubblicata da Skira?
- 10 febbraio 2022
Fascicolo pensioni, assegno figli e bonus bebè: cosa cercano gli utenti sull’app Inps
Negli ultimi tre anni è cresciuto sensibilmente, anche causa dell'emergenza-Covid, l'accesso ad App mobile, sito istituzionale e canali social dell'Istituto previdenziale. I “download” sono saliti da 1,6 a 3,5 milioni mentre le visite al sito hanno superato quota 912 milioni nel novembre 2021. Sul bonus nido il video tutorial più visto
- 27 gennaio 2022
Lazio, dai poli tecnologici segnali di ripresa dell’export
Il terzo trimestre 2021 si è chiuso con un lieve incremento (+0,6% la variazione tendenziale), dopo 5 trimestri in calo. Bene Ict e distretti tradizionali
- 02 dicembre 2021
La gioielleria si salva (per ora) dai rincari di oro e metalli preziosi
L’ultima conferma in ordine di tempo sull’impatto che gli aumenti delle materie prime preziose stanno avendo sull’hard luxury nel suo complesso è arrivata il 18 novembre, quando la Fédération de l’industrie horlogère suisse (Fh) ha pubblicato i dati sull’export di ottobre (quelli relativi a
- 30 novembre 2021
Continua a correre l’export dei distretti agroalimentari. Traino da vino e pasta
Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: da aprile a giugno raggiunti i 5,6 miliardi. Solo l’ittica non recupera ai livelli pre-pandemia