- 29 luglio 2022
General contractor, il margine dell'appaltatore si può detrarre
La detrazione non è ammessa per l’eventuale margine funzionale alla remunerazione dell’attività posta in essere
- 26 luglio 2022
General contractor, lo sconto in fattura è sempre ammesso
L'agenzia delle Entrate ha confermato che la detrazione spetta anche in questi casi
- 04 luglio 2022
Sui corrispettivi 110% ancora frenato sui general contractor
I corrispettivi pagati restano non detraibili ma si tratta di una interpretazione rivedibile
- 21 giugno 2022
Tiziana Del Prete nel Main Organising Committee di INSOL London 2022
Con una storia ultratrentennale nel panorama degli avvocati d'affari, Tiziana Del Prete è l'unico avvocato italiano chiamato a far parte del Main Organising Committee della conferenza INSOL London 2022, uno degli eventi internazionali più attesi dedicato ai temi di insolvency e restructuring, che si terrà a Londra dal 26 al 28 giugno prossimi
- 23 maggio 2022
Privacy, sostenibilità e comunicazione d'impresa: le sfide più urgenti per i General Counsel
9 su 10 stanno affrontando questioni complesse in assenza di linee guida chiare da parte delle autorità di regolamentazione
- 20 maggio 2022
Lavori edili, i subappaltatori fatturano al general contractor con rivalsa dell’Iva
In caso di lavori edili agevolati con il superbonus, il general contractor, in presenza di contratto di appalto, può subappaltare lavorazioni a terzi soggetti.I subappaltatori possono fatturare al general contractor con il regime del reverse charge, ex articolo 17, comma 6, lettera a) del Dpr 633/1972?N.F. – Teramo
- 28 aprile 2022
Engineering nomina Sabrina Delle Curti la nuova General Counsel
Sabrina Delle Curti inizia la sua attività professionale in Bonelli Erede, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in diversi grandi gruppi fino ad approdare, nel 2015, in Cerved come General Counsel e membro del Consiglio di Amministrazione.
- 04 marzo 2022
Lavoro trainato nell’alloggio anche con un’impresa diversa dal general contractor
Ho acquistato di recente un appartamento all’interno di un condominio su cui stanno per partire i lavori relativi al superbonus. Nel bagno dell’appartamento è presente uno scalino (fatto a suo tempo per questioni di scarico). Posso utilizzare il beneficio dell’eliminazione delle barriere architettoniche per rifare il pavimento del bagno ed eliminare lo scalino? Tali interventi possono essere eseguiti solo nelle parti comuni o anche nelle singole unità? Qualora io possa eseguirlo, devo per forza rivolgermi al general contractor che segue i lavori del superbonus per il condominio o posso rivolgermi a qualsiasi altra impresa? Per la cessione di questa parte di credito ho necessità di asseverazione tecnica e certificazione dei prezzi? Premetto che non sono portatore di handicap e ho meno di 65 anni.D.P. – Sassari
- 01 marzo 2022
Design Holding: Silvia Milanese nominata General Counsel
La manager arriva dallo studio internazionale Latham & Watkins per coordinare gli aspetti legali del Gruppo
- 08 dicembre 2021
Roma, il Mims affida a un general contractor la realizzazione del Ponte dei Congressi per 146 milioni
I lavori avranno una durata di quasi sette anni e mezzo. Offerte entro il 1° febbraio 2022
- 09 novembre 2021
General Electric si fa in tre: sanità, energia e aeronautica
Il simbolo della Corporate America si dividerà in tre con società quotate nei settori di aeronautica, energia e sanità
- 26 ottobre 2021
Superbonus, dominano i general contractor
Fietta (Fondazione Inarcassa): «Proroga lunga e interventi sui materiali»
- 08 ottobre 2021
Superbonus e abusi edilizi: il ruolo di tecnici e General contractor
L'incentivo può essere fruito anche dai proprietari di edifici con abusi edilizi: la presentazione del modulo Cilas ha scavalcato la verifica della congruità urbanistica ex-ante, pertanto, gli eventuali abusi edilizi, identificati dallo stato legittimo, non costituiscono più causa di decadenza del 110%