- 14 giugno 2022
Celsius va in crisi di liquidità: sul Bitcoin parte il criptocrash
All'elevata volatilità dei giorni scorsi, si aggiunge il giallo del più grande «conto deposito» di cripto al mondo che blocca i prelievi e fa temere il crack: il Bitcoin cade a 23mila dollari
- 15 maggio 2022
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
- 21 gennaio 2022
Bitcoin finisce al centro dello scontro Usa-Russia su Ucraina e cade sotto 40mila $
Altro “dump” sul settore delle criptovalute. Tra le motivazioni potrebbe esserci la proposta della Banca centrale russa di vietare trading e mining di Bitcoin.
- 29 dicembre 2021
L'Europa tira il fiato dopo il rally di Natale. Milano chiude a -0,37%, spread giù a 133
In un clima semifestivo, gli scambi sono stati ridotti e legati ad aggiustamenti di portafoglio.Anche Wall Street ha registrato un andamento incerto
- 27 dicembre 2021
Europa prosegue il rally. Milano (+0,8%) supera i 27mila punti, spread sale a 141
Gli occhi restano puntati sulla rapida diffusione della variante Omicron. Il rendimento del decennale vola all'1,13%. A Piazza Affari sugli scudi Cnh, in vista dello spin off di Iveco
- 22 dicembre 2021
Debutto col botto per Directa Sim su Euronext Growth Milan
Il flottante, per 2,25 milioni di azioni collocate, è pari al 13,64% del capitale sociale
Tesla dà la scossa a Wall Street, l'Europa in scia chiude sui massimi di giornata
In una seduta pre-natalizia Piazza Affari registra +0,66% con acquisti su Tim dopo le parole di Draghi. Il Pil Usa nel III trimestre sale del 2,3%
- 20 aprile 2021
Ecco cosa c’è dietro l’ultimo «flash crash» del Bitcoin
Domenica 18 aprile il prezzo del Bitcoin ha perso oltre il 10% in pochi minuti allontanandosi del 20% rispetto al picco di 64.500 dollari toccato il 14 aprile, non a caso il giorno del debutto di Coinbase. Cosa è successo?
- 24 marzo 2021
Il trader Bargiacchi: «Come diventare un fondo hedge dal divano di casa»
Stefano Bargiacchi è stato il primo a portare in Italia una strategia di trading basata sui volumi e utilizzata dai grandi investitori. In questa chiacchierata descrive come funziona e perché molti trader dilettanti finiscono per perdere soldi sui mercati
- 25 febbraio 2021
I millennial traders sono tornati: vola GameStop insieme ad altre “meme stocks”
Nuovo balzo del titolo protagonista a fine gennaio di un clamoroso short squeeze che ha costretto i fondi hedge Melvin Capital e Citron a chiudere le posizioni ribassiste in forte perdita. La Sec ha vietato l’utilizzo della leva sulle “meme stocks” ma attraverso le opzioni i piccoli investitori riescono comunque a “manipolare” verso l’alto i prezzi
- 05 luglio 2018
Equity crowdfunding, non servirà più il notaio né il commercialista
Investimenti diretti in società non quotate risparmiando tempo e denaro. Sarà possibile grazie all’accordo tra Directa Sim e CrowdFundMe che consentirà di bypassare notai e commercialisti. Infatti il portale di equity crowdfunding specializzato in retail ha dato mandato al broker online per
- 03 maggio 2018
Lo spread Usa-Germania torna al 1989. Come cambiano le scelte d’investimento?
Da qualche giorno a questa parte, dopo il caffé mattutino, il primo grafico che i gestori osservano è lo spread tra Usa e Germania. Perché la differenza dei tassi a 10 anni espressa dalle due economie rappresentative delle due aree più forti del pianeta (Usa ed Eurozona) ha raggiunto livelli
- 01 settembre 2017
L’ipotesi di un tapering soft fa scendere l’euro a 1,18 dollari
Il cambio più liquido del pianeta (con contratti quotidiani superiori ai 5mila miliardi di dollari di controvalore) nelle ultime sedute si è rivelato anche decisamente volatile. Dopo essersi spinto fino 1,207 martedì (a inizio anno era a 1,03) l’euro/dollaro si è sgonfiato fino a quota 1,182 ieri
- 28 aprile 2017
Radio 24 a It Forum
Radio 24 è presente il 18 e il 19 maggio a It Forum, manifestazione dedicata a finanza...
- 13 aprile 2017
Sui mercati è corsa ai beni rifugio
Le quotazioni di oro, Yen, Bund tedesco e Treasury americano (quattro tra i principali beni rifugio per gli investitori) sono tornati sui valori di novembre 2016, il mese in cui è stato eletto Donald Trump.
- 26 settembre 2016
Ecco perché le banche centrali sono ostaggio dei mercati
I mercati azionari sono tornati in modalità “bad news is good news”. Ovvero sono tornati a salire quando dall’economia arrivano notizie cattive (rallentamento della crescita, diminuzione dell’inflazione, fiducia dei consumatori in calo, indice Pmi sotto la soglia di espansione, ecc.). Secondo
- 14 agosto 2016
Borse, l’Europa a sconto del 20% su Wall Street, ma pesa il gap «incertezza»
L’attuale stagione dei tassi bassi (che i banchieri centrali definiscono «new normal») ha cambiato anche il modo con cui guardare le Borse. Pur facendo perno sulla stessa classe di investimento (le azioni), le performance sono ormai profondamente distanti tra le singole aree geografiche. Da inizio
- 04 agosto 2016
Piazza Affari, così si muovono gli hedge
Osservare la variazione finale di un titolo o indice spesso non offre una sintesi completa di quello che è realmente accaduta in una seduta finanziaria. L’esempio lampante arriva da quanto accaduto ieri sul Ftse Mib, l’indice delle blue chip di Piazza Affari.