Directa Plus
Trust project- 24 febbraio 2023
Dalla moda ai pet, per Directa Plus crescita a due cifre con il grafene
L’azienda di Lomazzo, nata negli Stati Uniti ma cresciuta in Italia, rende “smart” i tessuti con le sue nanoparticelle, realizzate in modo totalmente sostenibile
Autostrade: Astm investe 100 milioni nella Torino-Milano
Al via la ripavimentazione della A4 con uno speciale asfalto hi-tech con grafene
- 04 aprile 2022
Grafene per recuperare petrolio: via libera dell’Epa Usa a Directa Plus
La società italiana potrà utilizzare sul mercato americano il uso prodotto per il recupero degli idrocarburi anche nei processi industriali. Titolo in altalena a Londra
- 25 gennaio 2022
L’industria italiana che si fa bella nel mondo
«Created in Italy», mostra proposta dal ministero degli Esteri, esplora il meglio del design industriale. Partenza da San Francisco
- 15 novembre 2021
Col grafene nanometrico le batterie elettriche fanno il salto di qualità
L’attività del Joint Lab tra Directa Plus e NexTech ha già portato allo sviluppo di batterie litio-zolfo quasi pronte per il salto sul mercato, in particolare nell’elettronica di consumo
- 06 luglio 2021
Sala Noro e Associati con Nextech Batteries Inc nella costituzione della subsidiary italiana Nextech Italia S.p.A.
Il progetto è diretto a potenziare gli strumenti attivi per l'industrializzazione verde utilizzando batterie LI-S in Europa
- 16 giugno 2020
Made in Como la mascherina al grafene
Directa Plus applica il materiale alle protezioni individuali. Sviluppando un prodotto antibatterico, antistatico, in grado di disperdere il calore.
«Il futuro nell’antibatterico al grafene»
L’idea iniziale era quella di studiare nuovi pneumatici. Progetto per ora accantonato, con l’emergenza Covid a dirottare l’attività del nuovo laboratorio di ricerca e sperimentazione verso materiali ad uso igienico sanitario
- 23 gennaio 2020
Regione Lombardia investe 10 milioni in 17 progetti di moda innovativa e green
Dallo smart clothing ai profumi ecosostenibili: i progetti, che grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale hanno ricevuto da 400mila euro a un milione, coinvolgono 61 aziende
- 20 gennaio 2020
Per Comerio Ercole virata hi-tech nel grafene
Pnumatici, gomme da bicicletta, persino pannolini. Le applicazioni possibili sono ampie ed è il motivo per cui Comerio Ercole ha deciso di esplorare fino in fondo le possibilità offerte dal grafene. Materiale composto da strati monoatomici di carbonio in grado di modificare le prestazioni dei
- 01 ottobre 2019
Shopping “green” per il grafene made in Italy
Se hai un prodotto per decontaminare allora ha senso avere una società che opera in quel settore. L’accelerazione verso il mercato di sbocco è la rotta strategica imboccata da Directa Plus attraverso l’acquisizione della società rumena Setcar. Società di servizi ambientali e bonifiche che
- 11 settembre 2019
Strade, asfalto super grazie al grafene: dura più del triplo
Un supermodificante per asfalto a base di grafene che, mescolato al bitume tradizionale, è in grado di aumentare la durata della pavimentazione stradale del 250%
- 02 febbraio 2019
Voci di piccola impresa, idee di futuro
La prima idea di futuro è quella di Directa Plus, che crea prodotti a base grafene ...
- 23 novembre 2018
Il grafene di DirectaPlus in rotta per il Mar Nero
Nuova commessa per Directa Plus, che ha da poco firmato un contratto per la fornitura di un'unità mobile di produzione di grafene da utilizzare per l'utilizzo in situazioni di emergenza offshore e per decontaminare le acque nei porti. Ad acquistare la tecnologia dell’azienda insediata a ComoNext,
- 29 ottobre 2018
Dopo la Russia, Conte vola in India: nei primi otto mesi export in crescita del 15,3%
La partenza, in un primo momento prevista per oggi, è slittata a stasera, a causa di alcune riunioni che avrà sul tema manovra. Domani il premier Giuseppe Conte arriverà a New Delhi, dove incontrerà il suo omologo indiano Narendra Modi e interverrà all’India-Italy Technology Summit, organizzato
- 30 aprile 2018
Startup, nasce il fondo Indaco Venture. In dote 130 milioni
Le startup italiane hanno bisogno di ossigeno per crescere e diventare scaleup. Il nostro Paese, con le sue 135 scaleup italiane legate all’ICT e 970 milioni raccolti arranca dietro a numeri europei ben più importanti, tanto che si posiziona all’undicesimo posto. L’Europa conta nel complesso ben
- 21 marzo 2018
Così il grafene “mangia” il petrolio sversato in mare
Il vantaggio era evidente da tempo, con una capacità di assorbimento pari a 100 volte il suo peso. Il problema era però passare dalla fase di test al lavoro sul campo, rendendo il grafene una soluzione concreta per l’industria dell’Oil&Gas. Punto di arrivo raggiunto da Directa Plus e Sartec (gruppo