- 12 maggio 2022
Disney cresce nello streaming, ma i conti deludono e l’outlook è incerto
Oltre 7 milioni di nuovi abbonati nelle piattaforme direct to consumer. Bene i parchi. Ma ombre di crisi economica incombono. Il segreto del cricket
- 04 maggio 2022
Bakel punta sulla tecnologia 3D e sui mercati americano ed europeo
Il brand di skincare italiano controllato da Culti Milano lancia Jalu-3D con un investimento di quasi 3 milioni di euro per R&D, lancio sui diversi mercati europei e l'implementazione di una nuova struttura in Usa
- 31 marzo 2022
Il successo dell'e-commerce dipende dal trasporto espresso
La consegna sempre più variabile fondamentale per la competitività e per l'esperienza di prodotto.
- 14 febbraio 2022
La riscossa dei negozi fisici conquista anche la generazione Z
Il report di Capgemini Research Institute ribalta diversi luoghi comuni svelando, per esempio, la preferenza degli utenti all’acquisto diretto sui canali dei brand
- 27 dicembre 2021
Wine Suite, dalla vendita del vino online un tesoro di dati da non sprecare
Digitalizzare le cantine per aumentare vendite ed enoturismo grazie al marketing data driven di Divinea
- 15 novembre 2021
Moncler vola a nuovi record spinta dalle prospettive per il lusso
La società beneficia di una serie di notizie positive, oltre che dei conti del terzo trimestre. Premiata anche per essere nel Dow Jones Sustainability
- 12 novembre 2021
Coty investe su ecommerce social selling e sostenibilità
«Nei primi giorni della pandemia ci siamo subito mossi per per assicurare stabilità, resilienza e flessibilità al nostro business e questo ci ha permesso di cominciare a mettere in atto la strategia di crescita studiata dal nostro ceo Sue Y. Nabi già da quest’anno. Il che significa accelerare sui
- 26 ottobre 2021
Governo al lavoro sul dopo quota 100
Non c'è ancora soluzione al rebus della manovra: manca il punto di caduta sul dopo Quota 100......
- 22 ottobre 2021
La classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five......
- 19 ottobre 2021
Per i pasti vegani e sostenibili di Huel crescita del 40% in un anno
Il fatturato dell’azienda inglese specializzata in pasti sostitutivi ha superato i 118 milioni di euro, con 150 milioni di pasti venduti in oltre 100 Paesi
- 04 ottobre 2021
Volvo si quota a Stoccolma: obiettivo di raccolta 2,5 miliardi di euro
La casa svedese controllata dalla cinese Geely mira a incrementare le vendite a 1,2 milioni di veicoli entro il 2025. I margini operativi dovrebbero salire tra l’8% e il 10%
- 15 settembre 2021
Nuovi fondi per Skinlabo che punta ad aprire il mercato Usa
L’azienda ha chiuso un round di finanziamenti da 9,1 milioni di euro. Obiettivo per il 2025: raggiungere i 100 milioni di fatturato
- 28 giugno 2021
Unicorni, 728 società al mondo per 2 mila miliardi di dollari di valore
Il record a livello mondiale è della cinese Bytedance, proprietaria di Tik Tok, valutata 140 miliardi di dollari.
- 18 maggio 2021
Reti e contenuti, addio al binomio dei sogni dopo l’accordo AT&T-Discovery
Verizon, Bt, Sfr e ora AT&T: la mole d’investimenti obbliga a separare le attività
- 17 maggio 2021
Guerra dello streaming, perché AT&T ha deciso di unirsi a Discovery
Il leader delle Tlc ripensa la strategia di integrazione broadband-content. In arrivo un colosso da forse 100-150 miliardi per sanare gli affanni mediatici
- 16 marzo 2021
SkinLabo sbarca in Usa e amplia l’offerta con make up, solari e prodotti per capelli
Il marchio digitale prevede di raggiungere i 20 milioni di fatturato entro quest’anno
- 08 marzo 2021
Da Lodi alla conquista dell’Europa. Quattro milioni di fatturato per i cocktail in busta di Nio
Dopo l’apertura di una filiale commerciale in Uk ora l’obiettivo dell’ex startup, che ha all'attivo oltre 400 cocktail realizzati sia per le box destinate all'e-commerce sia su commissione, è di raggiungere i 10 milioni nel 2021
- 05 marzo 2021
Il retail del futuro? Un mix tra online ed esperienza fisica
Neosperience sta creando un polo di aggregazione nella digital customer
Colpo grosso di Dazn: al vertice arriva Kevin Mayer, il padre di Disney+
Mayer è stato la mente della piattaforma streaming alla quale la casa di Topolino sta affidando buona parte delle sue strategie per i prossimi anni