- 17 agosto 2022
Elezioni, dal riscatto laurea a tasse zero per under 25: ecco le proposte per i giovani
Il Terzo polo vuole azzerare la tassazione per i giovani fino a 25 anni e tagliarla del 50% dai 26 ai 30, il centrodestra promette di rafforzare il prestito d’onore per gli universitari, il Pd punta su una dote da 10mila euro per i 18enni con Isee basso e M5s su riscatto gratuito della laurea e pensione di garanzia
- 09 agosto 2022
Metà dei giovani: scuola inutile per il lavoro
Tra i canali formativi più utili, l’esperienza diretta sul campo e l’università. Le aspirazioni: la libera professione e l’autoimpiego (42,8%) o il lavoro in una grande impresa privata (23,5%)
- 08 agosto 2022
Negli «Its Academy» post riforma legame stretto con atenei ed enti
Dal prossimo anno formativo, per i nuovi diplomati ci saranno molte ragioni in più per scegliere gli Istituti tecnologici superiori: tutte le novità previste
- 02 agosto 2022
Ipe Business school conferma un alto tasso di occupazione (100%) in pochi mesi
La scuola di alta formazione chiude i master con ottimi risultati
- 01 agosto 2022
Università, dalle tasse agli occupati: guida last-minute alla scelta del corso di laurea
Più di 70 atenei sotto la lente per aiutare i ragazzi nella scelta del corso di laurea in un quadro generale in cui spiccano una conferma (la no tax area ferma a 22mila euro) e una novità (la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due corsi di studi) di rilievo
- 28 luglio 2022
Addio a Pietro Citati, il critico letterario che stroncava con leggerezza
Tante le opere scritte, soprattutto biografie (genere di cui era uno dei massimi esponenti), con le quali ha vinto anche numerosi premi
- 26 luglio 2022
WDW 2022, il weekend Ducati arriva a 80.000 presenze
Ducatisti arrivati da tutto il Mondo hanno invaso il circuito di Misano e la Riviera Romagnola
I lavori del futuro, mancano 470mila laureati e diplomati: ecco la lista degli introvabili
Sommando anche gli oltre 2,8 milioni di occupati che dovranno essere sostituiti per il naturale turnover, nel prossimo quinquennio si prevede un fabbisogno occupazionale di 4,1 milioni di lavoratori
- 25 luglio 2022
Esami di Stato, è boom di diplomati con lode nel Sud. Quasi il 100% di promossi
La regione col più alto numero di studenti con il massimo dei voti, in percentuale, è la Calabria (6,6%), poi Puglia (6,3%) e Sicilia (4,8%). Campania in vetta per valore assoluto (3.011)
Tecnologia e artigianalità: a Lentate si crea il futuro dei mestieri del legno
Se il nodo del passaggio generazionale è uno dei temi più delicati da affrontare per un’azienda, tanto più lo è per un distretto industriale dalla lunga tradizione, che per assicurare il proprio futuro deve mantenere sul territorio la continuità di competenze tecniche e artigianali che lo hanno
- 23 luglio 2022
Maturità, tutti promossi. Calabria prima per 100 e lode, 4 volte la Lombardia
Nell’anno del ritorno delle prove scritte, nei licei il 5,1% dei candidati ha ottenuto la lode (in aumento rispetto al 4,7% dell’anno scorso), il 12% ha raggiunto 100, il 17,8% tra 91 e 99 e il 22,4% tra 81 e 90
- 19 luglio 2022
Test Medicina, via libera a chi non ha il diploma ma niente immatricolazione
Tar Lazio: in linea generale, non può escludersi la possibilità di inoltrare la domanda e partecipare al test anche a soggetti non ancora in diplomati
- 17 luglio 2022
«Andare per mare ti offre insegnamenti utili anche nel mondo degli affari»
Carlo Cimbri, 57 anni, è da tempo l’uomo nuovo della finanza italiana
- 13 luglio 2022
La riforma degli Its è legge: collegamento più forte con imprese e territori
Via libera finale della Camera all’unanimità. Almeno il 60% dei docenti dal mondo del lavori, i tirocini salgono al 35%. Ora correre sull’attuazione: servono 19 provvedimenti
- 20 giugno 2022
Formazione, vola il sistema duale che in tre anni raddoppia le iscrizioni
I dati del XIX Rapporto di monitoraggio del sistema di istruzione e formazione professionale e dei percorsi in duale nella IeFP 2019-2020 realizzato dall'Inapp
Con ingegneria e medicina lavora il 90%
Tassi di occupazione superiori ai livelli pre-crisi anche per informatica, architettura ed economia. L’insegnamento si conferma ultimo
- 17 giugno 2022
Its digitale Liguria, arrivano nuovi corsi ma mancano i docenti prestati dalle imprese
L’offerta si allarga da tre a cinque corsi, puntando anche sulla cybersecurity e l’obiettivo della Fondazione Its-Ict Accademia digitale Liguria è raddoppiare, da qui al 2026, il numero di diplomati.
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage