- 15 settembre 2014
Aumentano le persone in cura per gioco patologico. Sale il consumo di cannabis fra gli adolescenti
Aumentano in Italia le persone che si curano per gioco patologico: se nel 2012 erano 5.800, nel 2013 sono diventate 6.800. Lo segnala la Relazione al
- 08 settembre 2014
Troppe libertà?
Oggi la marijuana è facilmente reperibile e costa poco, non fa paura ma fa danni
Remuzzi: "I ragazzi che consumano cannabis sono meno motivati"
Secondo una recente indagine del Dipartimento Politiche Antidroga, in Italia, un adolescente su quattro consuma cannabis...
- 30 dicembre 2013
Slot e video poker sempre più diffusi: Pavia è la capitale del gioco d'azzardo
«Rinomata per la sua università e per un celebre monastero rinascimentale, questa città della Lombardia 25 miglia a sud di Milano negli ultimi anni ha
- 20 dicembre 2013
Farmaci illegali senza prescrizione e stupefacenti online, chiusi 10 siti
Farmaci per la disfunzione erettile e anabolizzanti erano a portata di click, a prezzi stracciatissimi rispetto al mercato. E senza il bisogno di una
- 03 aprile 2013
Una luce (laser) per uscire dal tunnel della cocaina
Una luce (laser) per uscire dal tunnel della cocaina. Le speranze di sbloccare questo tipo di dipendenza si concentrano sull'attivazione non invasiva della
Monopoli, arriva l'osservatorio contro il gioco d'azzardo e le ludopatie
Un osservatorio ad hoc per contrastare il gioco d'azzardo e le gravi dipendenze dal gioco. Così come prevede il decreto Balduzzi di fine estate 2012 l'agenzia
- 27 marzo 2013
Nascono i "Talk street" contro lo spaccio di cocaina
Melog - Per iniziativa del giornalista Paolo Berizzi parte oggi da Tor Bella Monaca a Roma l'niziativa "TiraDritto - stop cocaina"
- 24 dicembre 2012
Ludopatia: arriva un manifesto contro il rischio di dipendenza patologica da giuoco
«Il giuoco d'azzardo può creare dipendenza patologica», è il titolo di un volantino predisposto dal Dipartimento politiche antidroga con una serie di
- 02 marzo 2011
Droga, consumi in calo
Consumi di droga in calo secondo una ricerca condotta dalla Asl di Milano. Calo del 23% dei consumatori occasionali e dimezzamento del consumo di cocaina i
- 17 febbraio 2011
In arrivo i test antidroga per medici e infermieri
Anche medici, infermieri e ostetriche dovranno sottoporsi ai test anti-droga già previsti per alcune categorie a rischio: il Dipartimento politiche antidroga
- 01 gennaio 1900
Riaprono i cantieri del codice stradale
Per dare piena attuazione alle novità della riforma devono essere emanati 47 provvedimenti - FORTE IMPATTO - La formazione è uno dei filoni principali: nel dettaglio la disciplina avrà effetti sui corsi di preparazione e sui costi per gli allievi