Agroalimentare e pratiche commerciali sleali B2B, la nuova disciplina senza soglie al test fra divieti generali e sanzioni
Tra le misure introdotte con il Dlgs. 198/2021- di recepimento della Direttiva 633/2019 - la generalizzazione del divieto delle pratiche commerciali scorrette a prescindere dalla presenza, o meno, delle soglie di fatturato indicate in Direttiva; l'introduzione di sanzioni amministrative in percentuale sul fatturato, con riserva di reato; la previsione di una black list e di una grey list più ampia; l'abrogazione dell'art.62 e, implicitamente, la permanenza della disciplina dell'abuso di dipendenza economica
PPP e Contratti di Prestazione Energetica, linee guida a supporto della PA
Il Vademecum si inserisce nel solco del d.l. n. 76/2020 che ha inserito espressamente i contratti di rendimento energetico o prestazione energetica nell'ambito dei contratti di PPP di cui all'art. 180 del d.lgs. n. 50/2016 – volto a promuovere l'utilizzo dello strumento del PPP ai fini della riqualificazione ed efficientamento energetico di edifici pubblici
- 04 luglio 2022
Piao, con i decreti si parte: quattro sezioni e modello semplificato fino a 50 dipendenti
Il Dm declina e dettaglia il contenuto e propone in calce uno schema di composizione
- 03 luglio 2022
Perché la blockchain è meno decentralizzata (e sicura) di quanto si creda
Lo rivela uno studio commissionato dalla Defense Advanced Research Projects Agency che si è concentrato sulla rete che governa i Bitcoin
- 02 luglio 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 84.700 nuovi contagiati (+50,2% sulla settimana) e 63 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 325.588 tamponi. Iss: più 9,5% reinfezioni nell'ultima settimana, in “forte aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o ’autodiagnosi’”
Risparmi tracciati
Per avere un’idea di come proteggersi dal Fisco in caso di “sviste” e come evitare comportamenti che potrebbero finire involontariamente nel mirino delle entrate, il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti in diretta sui canali Linkedin e Facebook del Sole 24 Ore
Centro Italia, 11 bandi per 700 milioni (del piano complementare) per rilanciare le imprese del cratere
Gli schemi dei bandi approvati dal commissario Legnini con le opportunità per le imprese di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo danneggiate dai terremoti del 2009 e 2016
L’8 luglio al via il tavolo tecnico tra Mef, Entrate e commercialisti
Secondo il presidente della categoria Elbano de Nuccio si apre una nuova stagione di collaborazione sulle problematiche fiscali dove le competenze die commercialisti vengono messe al servizio del sistema
Il Prof. Avv. Pierluigi Perri Nuovo Of Counsel per Chiomenti
Esperto distaccato presso la Segreteria della Convenzione sul Cybercrime del Consiglio d'Europa, nonché membro del Comitato di esperti su diritti umani e forme di trattamento automatizzato dei dati e intelligenza artificiale (MSI-AUT), presso il quale ha svolto il ruolo di co-rapporteur della Raccomandazione CM/Rec(2020)1 sull'impatto dei sistemi algoritmici sui diritti umani
La riforma del Giudice Tributario - Indipendenza, specializzazione, professionalità
Alma Mater Studiorum - Aula Poeti Strada Maggiore, 45 BOLOGNA - 8 LUGLIO 2022 | 9:00 – 13:30
Accordo fra Green Power Europe S.r.l e Canadian Solar per la vendita di un portafoglio composto da quattro impianti agro-voltaici: GOP e Legance gli studi convolti
Green Power Europe S.r.l ha firmato un accordo con Canadian Solar per la vendita di un portafoglio composto da quattro impianti agro-voltaici di circa 321 MWp siti in Sicilia e Sardegna al raggiungimento del ready to build status. Si tratta di una delle più grandi pipeline di impianti fotovoltaici attualmente disponibili sul mercato italiano.
LCA cresce nell'area IP, Media, Tech & Data con Giulio Vecchi
L'arrivo di Giulio Vecchi rafforza il posizionamento di LCA - da sempre attivo nel mondo dell'innovazione - nei settori impattati dalla tecnologia e si colloca in un piano di ampliamento dell'offerta legale sempre più focalizzata sull'individuazione di soluzioni pratiche per affrontare i temi connessi all'evoluzione digitale, alla valorizzazione dei dati e degli asset immateriali e alla interpretazione delle nuove regole che ridefiniranno il mercato