dipartimento
Trust project«Legalità e Merito», conclusa la VI edizione con i ministri Valditara, Bernini e Nordio
Tutela del paesaggio, contrasto del malaffare, uso responsabile del web, lotta alla corruzione, alcuni dei temi affrontati dagli studenti che hanno partecipato
Aste, è caccia alle gemme più preziose: ecco i consigli degli esperti
Pietre da record si preparano a essere battute nei prossimi giorni. Le indicazioni degli specialisti di Sotheby’s, Christie’s e Bonhams per aggiudicarsi creazioni che uniscono bellezza, rarità e investimenti sicuri
CMS ha perfezionato gli accordi contrattuali di litigation funding tra LexCapital e ASMEL che riunisce 4 mila amministrazioni locali
Attraverso gli accordi di Litigation Funding, LexCapital affiancherà il cliente nella gestione del contenzioso complesso, mettendo a disposizione l'expertise tecnico-legale e le risorse economiche necessarie, garantendo la copertura dei costi e delle spese di soccombenza.
- 06 giugno 2023
Mano libera all'ente che riorganizza la macrostruttura per ridurre le spese di personale
La scelta di razionalizzare ha carattere di alta discrezionalità amministrativa ed è sindacabile soltanto in caso di palese illogicità o incongruenza
Anpr, via libera all'accesso degli uffici comunali ai dati registrati
Gli enti utilizzarano la piattaforma, sottoscrivendo un accordo di adesione con PagoPA
- 05 giugno 2023
Certificazione Covid 2022, dalla Ragioneria l'elenco dei Comuni alluvionati beneficiari della proroga a fine luglio
In un comunicato la RgS allega la lista degli enti interessati dallo slittamento dei termini per l'invio
Nome in codice Giove, ecco l’algoritmo della polizia per prevenire i reati
Il Dipartimento di pubblica sicurezza sta elaborando un algoritmo in grado di anticipare i reati di maggior impatto sociale, destinato a tutte le questure. Nuova funzione strategica per la denuncia
Intelligenza artificiale, presentata la seduta intelligente
Per il monitoraggio della salute fisica, mentale, del sonno, la gestione dello stress e il potenziamento delle prestazioni cognitive, nonché di tutte quelle situazioni potenzialmente a rischio
Seafuture, al via l’ottava edizione con 300 aziende
Presente il ministro Crosetto che annuncia un piano di rilancio dell’arsenale militare marittimo della Spezia, che sarà, ha detto, sempre più aperto all’industria privata
Pirelli debole in Borsa. Nodo cinese per il Governo, si valuta il golden power
Secondo indiscrezioni di stampa, con il nuovo "patto" a rischio la gestione italiana del gruppo. Palazzo Chigi studia il dossier
Certificazione di parità per 1.300 sedi aziendali
Sono 305 le imprese che hanno già ottenuto l’attestazione, per 1.300 sedi o siti produttivi. Sono in arrivo 5,5 milioni di fondi per le Pmi che vogliono accedere alla certificazione
Idrogeno ed efuels: sfide e futuro dell'alternativa all'elettrico per ridurre le emissioni
Al Politecnico di Milano si è parlato di carburanti che non inquinano e del loro impiego nella auto in arrivo
BTp Valore, ordini boom a 5,4 miliardi. Borse chiudono in rosso, il gas rimbalza del 20%
La presidente Bce all'Europarlamento: "Non ci sono segni chiari che l'inflazione abbia raggiunto il picco". Rally del petrolio dopo la mossa dell'Opec+ che estenderà i tagli al 2024 (e l'Arabia Saudita è pronta a ridurre la produzione di un altro milione di barili). Balzo del gas a 29 euro (+22%) ad Amsterdam
- 05 giugno 2023
I provvedimenti dal 24 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 04 giugno 2023
Maltempo, bombe d’acqua e manifestazioni sospese a macchia di leopardo
Dalle diverse centrali della Protezione civile si ripetono i consigli da seguire
L'alimentazione per fasce d'età
A Obiettivo Salute in tavola parliamo di come cambia l'alimentazione in base all'età. Ci aiuta a capire cosa non deve mai mancare il dottor ...
- 03 giugno 2023
Decreto Pubblica amministrazione, la «fiducia» lunedì. Settimana calda anche su delega fiscale e lavoro
Sulla delega fiscale i gruppi di maggioranza e opposizione hanno fatto capire che sul Ddl il passaggio parlamentare non sarà solo una formalità
La gara all’egemonia tecnologica globale minaccia la stabilità
L’allarme del Governatore di Bankitalia Visco: «la sicurezza nazionale può essere tutelata evitando politiche protezionistiche generalizzate che rafforzerebbero la tendenza all’aumento delle barriere commerciali e agli investimenti diretti esteri emersa nell’ultimo quinquennio»