Ordina per
- 28 aprile 2017
Roma, declino senza illusioni
Che cosa accomuna Angelo Poliziano e un maestro del cinema western come Anthony Mann, il patriarca di Costantinopoli (e bibliofilo) Fozio e Niccolò Machiavelli, il libertino francese François de La Mothe Le Vayer e il grande storico settecentesco di Roma Edward Gibbon, l’illuminista radicale Mably
- 17 agosto 2014
Vedere lo scudo di Achille
L'«ekphrasis» è un artificio retorico che compare in un testo letterario per descrivere un'opera d'arte. Venne usato da Omero, Senofonte e altri
- 18 aprile 2014
La Cerveteri etrusca conquista Roma
Dionigi di Alicarnasso la descriveva così: "Era fiorente e popolosa come nessun'altra delle città etrusche". Si tratta di Kaiseraie, più nota come Cerveteri,