- 23 luglio 2022
L’antica Selinunte della Magna Grecia rivela nuovi segreti
Campagna di scavi internazionale in una grande area della antica città della Sicilia sud-occidentale. Scoperti i resti di quello che sembra essere stato il luogo sacro dei primissimi coloni greci
- 28 giugno 2021
Il brand Diodoros per le eccellenze siciliane
C’è l’olio e il miele da ape nera sicula, il vino e i fichi d’India, il formaggio ricavato dal latte della pregiata capra girgentana e il cioccolato modicano. E sono solo alcuni esempio di alcuni tra i prodotti di eccellenza siciliani che fanno il paio con il marchio di uno dei luoghi più
- 09 agosto 2020
Il festival jazz di Paolo Fresu per far ripartire la Sardegna
Time in jazz è giunto alla sua trentatreesima edizione. Quest’anno con l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica
- 10 febbraio 2020
Ambiente: al via 62 progetti per l'efficienza energetica di scuole, ospedali e Pa per 89 milioni
Gli interventi, finanziati attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, si inquadrano nelle strategie nazionali sui cambiamenti climatici
- 19 maggio 2019
«La luna sul Colosseo», visite notturne tra i sogni del gladiatore
Entrare nella testa dei gladiatori, nei loro pensieri, visitare i loro sogni la notte prima di entrare nell’arena del Colosseo, dove si giocavano la vita. La tecnologia viene in soccorso della storia, come sempre più spesso accade nel raccontare vicende di altri tempi, e ricostruisce attraverso
- 19 settembre 2017
Terremoto in Messico, oltre 200 morti e 4 milioni senza luce
Quasi 4 milioni e 600mila tra case, negozi e altri edifici sono senza elettricità in Messico. Almeno 24 bambini rimasti uccisi nel crollo di una scuola, in tutto oltre 200 vittime. Questo il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 7.1 che ieri ha scosso il Messico e che è stato 30 volte
- 09 settembre 2017
Sicilia, la sfida in salita dei Dem
«Comunque vada sarà un successo». Un commento secco, quello del militante del Pd siciliano, in una sala sonnolenta dell’Hotel Diodoro di Taormina, in lunga attesa dell’arrivo del segretario nazionale Matteo Renzi. Non ci sono e non arriveranno i big del partito siciliano per la presentazione del
- 27 gennaio 2017
Il velo di Iside, tra mito e verità
Erano due fratelli, figli del Cielo e della Terra. Il mito li volle anche sposi. I loro nomi, Iside e Osiride, si perdono nella notte dei tempi nella terra d'Egitto. Dopo la passione tra Cesare e Cleopatra le loro rappresentazioni, tra le quali l'eterna rinascita, si diffusero in tutto il bacino
- 15 dicembre 2016
Accumoli e Amatrice, il rischio dei residenti fantasma
Accumoli e i furbetti del terremoto, ovvero i residenti fantasma che potrebbero ammontare a un quarto della popolazione.
- 21 gennaio 2014
La sapienza antica di Newton
A un osservatore sagace come Voltaire non era di certo sfuggita l'ostentata devozione con cui gli inglesi avevano dato l'ultimo saluto a Isaac Newton, «la
- 03 ottobre 2012
«Mi chiamo Pierangelo Daccò e risolvo problemi». La parabola del faccendiere
«Mi chiamo Pierangelo Daccò e risolvo problemi». Ora, con una condanna a dieci anni di reclusione e cinque milioni di provvisionale (immediatamente esecutivi)
- 28 settembre 2012
Autunno di benessere: le 32 spa al top. Tutte le informazioni
Terme di Pré-Saint-DidierOltre 40 trattamenti termali nella struttura ottocentesca e piscine esterne immerse nel bianco della neve d'inverno e nel verde dei prati d'estate. Ingresso da 42 euro, impacco di fango termale rassodante 10 euro (30 min.). Il plus: l'incantevole vista sul massiccio del
- 18 novembre 2011
San Raffaele, il gip decide su Daccò
È prevista per questa mattina l'udienza di convalida del fermo del faccendiere e intermediario di fiducia di Don Luigi Verzé, Pierangelo Daccò, attualmente in
- 26 ottobre 2011
Ponte di Ognissanti, le idee di Viaggi24
È la prima vera vacanza dopo le ferie estive. Il ponte di Ognissanti è un'occasione da prendere al volo per concedersi da quattro a nove giorni (per chi può permettersi di estendere il ponte alla settimana successiva) di break autunnale. Soprattutto optando per i pacchetti di viaggio last minute
- 30 maggio 2011
Giugno all'Elba, al mare senza folla
È la più grande tra le piccole isole che costellano i mari italiani. I suoi 147 chilometri di coste con 150 lidi fanno dell'Elba un paradiso per gli amanti del mare, ma il suo entroterra è altrettanto ricco di bellezze naturali, pianure e montagne, boschi e sorgenti, paesi caratteristici, vestigia