Dino Zoff
Trust project- 11 aprile 2023
L'Inter si affida al "copetero"
Inzaghi è chiamato a riscattare gli ultimi risultati di campionato dell'...
- 06 gennaio 2023
Vialli addio, il ricordo di compagni e amici
“Non dimenticheremo i tuoi i gol, le tue leggendarie rovesciate, la gioia e l’emozione che hai regalato all’intera nazione in quell’abbraccio con Mancini dopo la vittoria dell’Europeo”. Così la premier Giorgia Meloni, tra i primi ad esprimere il proprio cordoglio per la morte del campione
- 29 dicembre 2022
«Leggenda», «eterno», «uomo per bene»: il mondo dello sport ricorda Pelè
Dopo l’annuncio della morte del calciatore brasiliano si susseguono, minuto dopo minuto, i messaggi di cordoglio e commozione del mondo dello sport. La famiglia chiede al Santos di ritirare la maglia numero 10
- 11 luglio 2022
Italia, sei mai stata più felice di così?
L’11 luglio 1982 gli azzurri di Bearzot vincevano il Mondiale di Spagna: un Paese in difficoltà ritrovò orgoglio e gioia
- 10 luglio 2022
Dalla sfiducia alla leggenda: 40 anni fa il trionfo degli azzurri di Bearzot, campioni del mondo
Nella calda estate del 1982 tutta l’Italia “va nel pallone” per trepidare ed esultare con gli 11 eroi guidati dal ct friulano. Come se questa vittoria fosse l’inizio di una rinascita e la fine di un incubo
La vittoria del secolo. Come i mondiali di Spagna 1982 (non) hanno cambiato l’Italia e gli italiani
Un podcast in 5 puntate racconta la vittoria inaspettata degli azzurri che, sulle ali di Paolo Rossi, travalica decisamente lo sport, diventando il simbolo di un paese che esce dagli anni 70 del terrorismo, per entrare nei colorati anni 80: il riscatto del Made in Italy, del benessere e delle tv commerciali
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 26 aprile 2022
Evelina Christillin: «Cultura e sport lingue universali, ora occorre più attenzione a certe assegnazioni»
«Personaggi come Dino Zoff e Bebe Vio sono campioni sul campo e nella vita, forze al di là di ogni parola e di ogni tempo»
- 29 marzo 2022
Flop Italia: per colpa di chi?
Stasera quello che resta della Nazionale in campo contro la Turchia...
- 06 marzo 2022
Padri e figli tra coraggio e dedizione
Questa settimana a "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano, come sempre, tante storie riguardanti padri e figli e ci forniscono indicazioni
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 24 gennaio 2022
Marchi off limit: il Presidente della Repubblica non può finire sui tarocchi
L'Ufficio brevetti e marchi nega l'autorizzazione a mettere in commercio mazzi di carte che raffigurino le alte cariche dello Stato. Chissà cosa ne avrebbe pensato Sandro Pertini, autore di una memorabile partita di scopone dopo il Mundial '82
- 13 giugno 2021
Europei e sorprese in... serbo
L’Italia vince e convince, schiantando 3-0 la Turchia nella gara di esordio......
- 26 maggio 2021
Addio alla “roccia” Burgnich, con l’Inter salì in cima al mondo
È morto nella notte in Versilia, dove viveva da molti anni, l’ex difensore dell'Inter e della Nazionale. Aveva 82 anni, era nato a Roda, in provincia di Udine, il 25 aprile del 1939
- 12 maggio 2021
Buffon "toglie il disturbo"
Questa sera sarà in campo nella delicata trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo, ma da ieri Gigi Buffon ha annunciato il suo addio definitivo......
- 20 febbraio 2021
Calcio, morto Mauro Bellugi, ex difensore di Inter, Bologna e Napoli
Aveva militato anche nella Pistoiese. Aveva 71 anni: è morto per complicazioni dopo il Covid. Nel 1971 l’unico gol in carriera, in Coppa dei campioni
- 09 febbraio 2021
TV, diritti e campioni
Subito in collegamento con Dario Ricci che ci racconta come la nebbia abbia reso ancora più complicato l'inizio dei Mondiali di Cortina 2021......