- 12 gennaio 2021
Il potere e i social network
I social network controllano il discorso politico?......
- 01 luglio 2020
Social Media: da strumenti sovranazionali di espressione individuale a strumenti di potere
Il presidente Donald Trump minaccia di chiudere Twitter ......
- 31 ottobre 2019
Impeachment per Trump: la Camera vota per formalizzare la procedura
Con il raid contro Al Baghdadi, Donald Trump ha tirato fuori un asso .... ...
- 22 febbraio 2018
Campagne mirate e interazione con gli utenti, ecco perché la politica punta sui social
«Questa è la prima campagna elettorale dell’era digitale. Il settore ha avuto uno sviluppo impetuoso negli ultimi 5 anni. Ormai il 90% degli utenti è connesso in rete con uno smartphone». Antonio Palmieri, responsabile internet e nuove tecnologie di Forza Italia, certifica la novità delle elezioni
- 12 agosto 2017
Propaganda, marketing e politica
Le elezioni e le campagne elettorali in molti Paesi iniziano a fare leva su grandi masse di dati...
- 08 dicembre 2012
#Votantonio, Puntata 12.0
Nelle primarie del centrosinistra ha vinto il candidato meno presente sui social network e sulla rete...
- 29 settembre 2012
#Votantonio, Puntata 3.0
Tra le chicche della settimana la segnalazione per tre raccolte che riguardano i sindaci. La prima è "Renzi che fa cose di destra"...
- 08 maggio 2012
«Nessun boom dei 5 Stelle?» I fan di Grillo si scatenano su Twitter
«Di boom ricordo solo quello degli anni '60, altri non ne vedo...». Così Giorgio Napolitano ha risposto a un giornalista che gli chiedeva di commentare il
- 28 aprile 2012
Fare opinione con i social media
Basta tendere l'orecchio: i cinguettii di Twitter la dicono lunga, a chi sa ascoltare. Tra tweet, mention e retweet il social network regala informazioni
- 02 novembre 2010
Nichi Vendola attacca il premier: le tue dimissioni possono dare coraggio all'Italia migliore
«Ok silvio, hai deciso che vuoi vendola come avversario. Ti daremo la morte». Così Dino Amenduni, creativo dell'agenzia Proforma, che cura la comunicazione