- 26 maggio 2022
Destination Italia: «Dalle Langhe alla Sicilia portiamo in Italia il turismo di qualità. La ripartenza è forte, pronti a crescere»
La presidente e azionista, Dina Ravera, racconta l'evoluzione del turismo incoming nel Belpaese
- 16 gennaio 2019
B Heroes, ecco le startup che parteciperanno in tv al talent show
Sono partite in 650 ma sul piccolo schermo arriveranno solo le migliori. Ieri, nella sede del Sole 24 Ore, sono state selezionate 20 startup che concorreranno alla seconda edizione di B Heroes. «Non è un format televisivo - tiene a precisare Fabio Cannavale, Ceo, founder del gruppo Lastminute.com e
- 02 agosto 2017
Fatturazione a 4 settimane, così le Telco ignorano l’Agcom
Dal 24 giugno non se ne sarebbe dovuta avere più traccia. Eppure, basta dare uno sguardo ai siti delle compagnie telefoniche per constatare che la fatturazione a 4 settimane per le offerte di telefonia è ben lungi dall’essere stata riposta nel dimenticatoio, come invece era stato deliberato da
- 03 luglio 2017
Ravera confermata alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel
Secondo mandato di Presidenza per Dina Ravera che continuerà a guidare la filiera delle Tlc per il biennio 2017-2019. L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel, associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di
- 11 giugno 2017
Asstel fa da apripista sulla formazione digitale a sostegno dell’occupabilità
Digitalizzare è ormai tra i verbi più frequenti del nostro vocabolario quotidiano, però poi entrare nel merito di che cosa voglia dire digitalizzare un’organizzazione aziendale è molto più complicato di quanto possa sembrare perché come tutto ciò che è nuovo chiede molta sperimentazione. Con la
- 23 maggio 2017
Telefoni cellulari: è corsa al ribasso per le tariffe
Tanto attesa dalle compagnie telefoniche, l’inversione di tendenza con una crescita dei “ricavi da servizi” è arrivata. Attenzione però, perché se nel 2016 il telefono ha smesso di piangere, non è detto che non riprenda a farlo, anche prima del previsto. Dopo un triennio di guerra dei prezzi
- 31 marzo 2017
Diritto d’autore, Tar: legittimo regolamento Agcom
È legittimo il regolamento con il quale Agcom ha disciplinato la tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica, al fine di offrire agli autori di opere digitali una protezione dalla violazione dei loro diritti su internet. L'ha deciso il Tar del Lazio con due sentenze con le
- 04 marzo 2017
L’Italia resta in coda nell’Europa digitale
L’Italia digitale non riesce a risalire la china. E quanto a connettività, skills digitali, utilizzo di internet, digitalizzazione delle imprese e della Pa resta al quartultimo posto nell’Unione Europea.
- 24 dicembre 2016
Salta la trattativa sul rinnovo del contratto delle telecomunicazioni
Negoziati interrotti e proclamazione di uno stato di agitazione con 16 ore di sciopero, 8 delle quali da consumare entro il 31 gennaio. Si blocca il negoziato fra Assotelecomunicazioni-Asstel (che rappresenta nel sistema Confindustria la filiera delle tlc), e i sindacati di settore Slc-Cgil,
- 08 novembre 2016
Wind-3 Italia, via al colosso tlc della joint Hutchison-Vimpelcom
Wind e 3 Italia compiono un nuovo passo verso l’integrazione che porterà a fondere opertivamente le due compagnie telefoniche a inizio dell’anno prossimo. Da ieri infatti sia Wind che 3 Italia fanno capo entrambe alla joint venture costituita da Hutchinson e Vimpelcom. A guidarla, come da
- 11 ottobre 2016
Per le tlc ricavi in risalita e spinta sugli investimenti
Considerando che negli ultimi 7 anni la filiera delle tlc ha bruciato 11 miliardi – perdendo un quinto del suo valore – il +1% dei ricavi nel 2015 ha tutto il sapore del traguardo “storico”, con un rialzo cui il settore deve sperare di guardare come al punto di svolta. Se sarà vera gloria lo si
- 01 settembre 2016
Dalla Ue via libera alle nozze Wind-3 Italia. Investimenti per 7 miliardi
La Commissione europea ha approvato la proposta di joint venture in Italia tra le imprese di telecomunicazioni Hutchison (3Italia) e VimpelCom (Wind), a norma del regolamento Ue sulle concentrazioni. L’approvazione è subordinata alla cessione di attività in misura sufficiente a consentire
- 31 agosto 2016
Tlc pronte alla sfida innovazione
Entra nel vivo il confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori nel settore telecomunicazioni. La piattaforma sindacale è stata presentata a inizio maggio dalle organizzazioni confederali di categoria ad Assotelecomunicazioni-Asstel, che rappresenta nel Sistema
- 20 giugno 2016
Banda larga, al via il «catasto» delle infrastrutture digitali
Sarà gestito dal ministero dello Sviluppo economico, conterrà tutte le informazioni relative alle infrastrutture presenti sul territorio, sia nel sottosuolo che nel sopra suolo
- 15 febbraio 2016
Fibra ottica, pace fatta fra Governo e operatori sulla posa
«Diamo atto al Governo dell'impegno profuso in queste ore per giungere alla piena approvazione del decreto sulla fibra ottica all'ordine del giorno dell'ultimo
Banda larga, il Governo fa un passo indietro sui costi di scavo. Operatori in rivolta: «Preoccupati e sconcertati»
I costi di scavo e posa per gli operatori che fanno reti banda ultra larga rischiano di essere più alti del previsto, per colpa di un decreto appena approvato.
- 15 gennaio 2016
Le reazioni: dalle imprese ai progettisti la delega raccoglie solo consensi
Esposito (relatore Senato): riforma per far ripartire l'Italia. Ance: passo fondamentale. Oice e architetti: svolta di modernizzazione
La delega raccoglie solo consensi
Non soltanto maggioranza e Governo. Il coro unanime di reazioni positive che ha salutato l’approvazione in via definitiva della legge delega sugli appalti