- 29 ottobre 2019
Migranti, la nave Ocean Viking sbarca a Pozzallo
Appena conclusa la procedura di ricollocazione dei migranti soccorsi «in base al preaccordo raggiunto nel corso del vertice di Malta. Francia e Germania, in particolare, ne accoglieranno 70
- 08 ottobre 2019
Migranti, nessun voto su accordo di Malta. Emergenza sulla rotta balcanica
L’accordo della Valletta tra i sei Paesi “volenterosi” ossia Italia, Malta, Francia, Germania Grecia e Spagna oltre alla Finlandia (che ha la presidenza di turno) verrà presentato ma senza che si arrivi a un voto degli altri ministri durante il pranzo di lavoro di oggi nella consapevolezza che i Paesi di Visegrad (Polonia, Ungheria, Slovacchia e Cechia) faranno fronte comune
- 18 luglio 2019
Migranti, no di Francia e Germania al piano italo-maltese
Potrebbe essere solo l'antipasto (piuttosto indigesto per il nostro Paese) di una conflittualità permanente tra l'Italia e i Paesi del Nord Europea sul dossier migranti che rischia di proseguire per i prossimi cinque anni di nuova legislatura europea e far regredire i pur timidi passi in avanti
- 26 giugno 2019
Sea Watch a Lampedusa, Salvini: «Se lasciano l’Italia sbarcano in 5 minuti»
La nave della Ong battente bandiera olandese Sea Watch con a bordo 42 migranti è ancora in attesa di fronte a Lampedusa. Palazzo Chigi verifica eventuali «omissioni» del governo olandese. Salvini: «Se Ue è sorda non identifichiamo migranti». Di Maio : «Ue si svegli, va rivisto Dublino»
- 15 gennaio 2019
Migranti, ecco che cosa chiede l’Italia all’Ue sui ricollocamenti
Qualcosa si sta muovendo sul dossier europeo dei migranti ma ci sono ancora troppe difficoltà a Bruxelles e tra i vari Stati membri perché si trasformino in atti concreti il principio di “responsabilità condivisa” concordato dai 28 nel vertice del giugno 2018. L’emergenza dei 49 migranti salvati
- 14 gennaio 2019
Cesare Battisti arrivato in Italia. Salvini: ora in galera altre decine di assassini
Folla di reporter e imponenti misure di massima sicurezza sulla pista dell'aeroporto militare di Ciampino per l'arrivo in Italia di Cesare Battisti, l'ex terrorista italiano dei Proletari armati per il comunismo (Pac), già condannato in Italia all'ergastolo in via definitiva per quattro omicidi
- 08 gennaio 2019
Migranti, scontro nel governo. Salvini: non sbarca nessuno. Conte: allora manderò un aereo
Appare più vicina la soluzione nell'impasse delle due navi Sea Eye e Sea Watch con 49 migranti a bordo, mentre proseguono intensi i contatti tra Bruxelles e le capitali. Secondo fonti diplomatiche europee, per sbloccare la situazione Parigi e Berlino hanno aumentato l’impegno, pronte a ricevere 50
- 03 gennaio 2019
Sea Watch e Sea Eye, Salvini contro 49 migranti. Ma da dicembre ne sono entrati il triplo
«I porti italiani sono chiusi, abbiamo accolto già troppi finti profughi». Il vicepremier Matteo Salvini ha liquidato così, via Twitter, laribellione di una serie di sindaci italiani alla chiusura dei porti a Sea Watch e SeaEye: le due ong tedesche bloccate nel Mediterraneo dopo aver salvato, lo
De Magistris: Napoli pronta ad accogliere la Sea Watch. Salvini: i porti italiani sono chiusi
«I porti italiani sono chiusi, abbiamo accolto già troppi finti profughi, abbiamo arricchito già troppi scafisti! I sindaci di sinistra pensino ai loro cittadini in difficoltà, non ai clandestini». È quanto afferma il ministro dell'Interno Matteo Salvini, in risposta al sindaco di Napoli, Luigi De
- 08 settembre 2018
Migranti, Juncker annuncia la polizia di frontiera europea. Diecimila uomini sui confini
Una polizia di frontiera europea di circa 10mila uomini con capacità di sorveglianza sul territorio europeo e poteri di partecipazione ad operazioni dirimpatrio dei migranti. A tre mesi dal Consiglio europeo di giugno ed in vista delvertice dei Capi di Stato e di governo a Salisburgo, la
- 12 luglio 2018
Migranti: 10mila poliziotti sulle frontiere Ue entro il 2020
Un totale di 10mila poliziotti dispiegati sulle frontiere europee entro il 2020, per rinforzare il lavoro già svolto dall’agenzia Frontex. È una delle proposte annunciate dal commissario europeo per le migrazioni Dimitris Avramopoulos a margine del vertice di Innsbruck, una riunione informale tra
- 11 luglio 2018
Migranti, Salvini: «Con Germania obiettivi comuni. Meno sbarchi, meno morti, meno immigrati»
È iniziato con toni felpati il primo giorno degli incontri trilaterali tra i ministri degli Interni di Italia, Germania e Austria. Ma parla di un «asse italo tedesco» Matteo Salvini. «Si farà sentire» sottolinea il ministro dell’Interno. E rimarca: «Prima di accettare in Italia un solo immigrato
- 02 luglio 2018
Migranti, nuovo naufragio al largo della Libia: 114 dispersi. Oltre 1.400 morti nel 2018
È di nuovo tragedia umanitaria al largo della Libia. Un nuovo naufragio di migranti, stavolta con 114 dispersi, è stato segnalato dall’Unhcr poco lontano dalle coste libiche. «Un altro triste giorno in mare: oggi 276 rifugiati e migranti sono stati fatti sbarcare Tripoli, inclusi 16 sopravvissuti
- 22 giugno 2018
Migranti, scontro con Malta sulla Lifeline. Telefonata di Conte al leader libico Sarraj
Quello dei migranti resta un fronte caldissimo, con tensione alle stelle tra l’Italia e i partner europei. A cominciare da Malta. La Valletta, attraverso il portavoce del governo ha ribadito di non aver «coordinato le operazioni di soccorso, né siamo l’autorità competente a farlo». La replica