dimensionamento
Trust project- 01 giugno 2023
Scuola, Valditara al Senato su dimensionamento, Pnrr e Its Academy
«In Italia ci sono 40mila plessi e nessuno verrà chiuso» ha detto il ministro replicando all’allarme lanciato da chi prevede che saranno cancellati molti istituti
- 30 maggio 2023
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
- 24 maggio 2023
Tagli alle scuole, è braccio di ferro: Regioni contro il ministero
Il decreto sul dimensionamento scolastico non ha ottenuto l'intesa, proprio per la contrarietà di 6 Regioni: oltre alle 4 guidate dal centrosinistra, anche la Sardegna e l'Abruzzo
- 08 maggio 2023
Gli assetti «adeguati» a natura e dimensioni bilanciano le responsabilità dei club di calcio
La società non si vede addebitare l’illecito se adotta un modello organizzativo idoneo a prevenire i rischi
- 05 maggio 2023
Sardegna contro taglio autonomie scolastiche, lettera a ministro
L’assessora alla Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, si dice molto preoccupata per lo schema di decreto che sarà oggetto di confronto in sede di Conferenza Unificata
- 27 aprile 2023
Pnrr, Fitto: «Criticità su Cinecittà». Ecco a che punto è il maxi-progetto sugli studios
Il Progetto Cinecittà si basa su 262 milioni di euro di risorse Pnrr sui 300 milioni complessivi destinati all’industria cinematografica
- 03 aprile 2023
Rilevanza transfrontaliera di un appalto sottosoglia, obbligo di verifica secondo le procedure ordinarie
Il nuovo codice non prevede alcuna possibilità discrezionale per l'amministrazione aggiudicatrice
- 23 marzo 2023
Tre proposte per sviluppare le competenze 4.0 e rilanciare il Made in Italy
L'intelligence Manufacturing e la Smart Agriculture sono cruciali per la competitività internazionale e per la sostenibilità del sistema Paese
- 09 marzo 2023
Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
Nella relazione annuale del collegio del controllo concomitante il punto sugli inciampi nell'attuazione del Piano. Tra i nodi i ritardi nella selezione dei finanziamenti e i buchi del sistema Regis
Progetti deboli e ministeri lenti, da Corte dei conti allarme sul Pnrr
Nella relazione annuale del collegio del controllo concomitante il punto sugli inciampi nell’attuazione del Piano. Tra i nodi i ritardi nella selezione dei finanziamenti e i buchi del sistema Regis
- 03 marzo 2023
Le scuole si svuotano, per il 2023/2024 sono previsti 127mila studenti in meno
Il paradosso è che al tempo stesso le prime classi delle scuole superiori sono affollate, con numeri che spesso raggiungono i 28-30 alunni per classe, soprattutto nelle grandi città
- 27 febbraio 2023
Dal M5S stop al Governo sul taglio di 700 scuole
L’opposizione chiede all’esecutivo di fermarsi sulla riduzione delle sedi scolastiche con dirigente e Dsga
- 16 febbraio 2023
Le Regioni di centrosinistra impugnano i tagli alla scuola dovuti al dimensionamento
Richiesta di «dichiarare incostituzionale la norma statale che costringerebbe, tra l'altro, l'accorpamento di istituti sul territorio, causando disagi sia all'utenza che ai docenti»
- 14 febbraio 2023
Il PD tra primarie e regionali
Vittoria netta per il centro-destra nelle Regionali di Lombardia e Lazio. Oltre al dato elettorale spicca quello sull'astensionismo. Hanno votato solo 4
- 04 febbraio 2023
Digitale e sostenibile, ecco il futuro della mobilità
Con Giuseppe Bitti, managing director di Kia Italia e Diego Cattoni, presidente di Aiscat...
- 31 gennaio 2023
Il Sud è il più colpito dal dimensionamento scolastico. La Campania ricorre alla Consulta
Fusioni concentrate nel Mezzogiorno, in particolare Campania, Sicilia, Calabria, Puglia, Sardegna. Stop anche da D’Amato, candidato alle regionali del Lazio
- 13 gennaio 2023
Prevenzione incendi nei luoghi di intrattenimento, guida alle norme «flessibili» in vigore dal 1 gennaio
Il comandante Claudio Giacalone spiega come applicare le regole che, rispetto al passato, hanno un perimetro più ampio e richiedono al progettista un diverso approccio
- 02 gennaio 2023
Taglio alle piccole scuole più graduale. In sette anni previsto l’addio a 575 istituti
Il Parlamento ha cambiato la stretta: si parte da 7.441 plessi nel 2024/25 e si arriva a 6.886 nel 2031/32.
- 29 dicembre 2022
Pnrr: target raggiunti. L’università chiude sul filo di lana
Il ministro Fitto: centrati i 55 obiettivi di fine dicembre grazie al dialogo con la Ue. Ora attesa la terza rata da 19 miliardi