- 27 gennaio 2023
Non solo al bar: oggi la colazione si fa in hotel, fra verticali di gusto e ricette stellate
L’ultima tendenza è iniziare la giornata con un boost di energia e dolcezza in alberghi gourmet. Dove anche un appuntamento business è un’occasione di degustazione.
- 21 aprile 2022
Identità Golose, come deve evolversi la ristorazione secondo chef e operatori
Dal 21 al 23 aprile a Milano oltre cento relatori da 10 Paesi, 90 masterclass, approfondimenti tematici, laboratori e degustazioni
- 14 marzo 2020
Coronavirus, la testimonianza da Shanghai: 11 consigli per convivere 45 giorni in famiglia in tempi di quarantena
Un amico e giornalista cinese, ora libero di circolare, dopo il lungo periodo passato chiuso in casa suggerisce un prontuario di sopravvivenza che è valido per noi italiani costretti al ritiro sociale
- 14 febbraio 2020
Claudio Liu: «Come si diventa ristoratore di successo. La psicosi da Coronavirus? Passerà presto»
Claudio Liu, 38 anni, cresciuto a Reggio Emilia ma milanese da oltre 15 anni. Con il brand Iyo in 7 anni ha conquistato la prima Stella Michelin per un ristorante non italiano proponendo una cucina giapponese e internazionale
- 27 gennaio 2020
Per il secondo round della Brexit i mercati premiano la sterlina
Le questioni sul tavolo sono molte ed eterogenee: commercio, difesa, clima, diritti dei lavoratori, immigrazione, istruzione, scienza, pesca, agricoltura, aiuti di Stato, protezione dei dati
- 26 agosto 2019
Vacanze luxury all’italiana: la Costa Smeralda
Prima tappa di un Grand Tour tra le destinazioni marine più mondane e luxury dove approdare fino a ottobre
- 09 agosto 2019
Alessandro Cozzolino, la svolta gourmet di VIlla San Michele
L'hotel sulla collina di Fiesole della catena Belmond ha affidato la sua offerta gastronomica al giovane cuoco campano in arrivo da Hong Kong
- 11 marzo 2019
Lo chef indiano Gaggan porta le sue 2 stelle Michelin a Fukoka
Il primo indizio era nelle grandi bottiglie di acqua minerale. Interno notte, in un’afosa serata a Bangkok. Siamo a casa del più importante cuoco asiatico: due stelle Michelin, per quattro volte premiato come miglior chef dell’Asia e al 5°posto nella classifica mondiale dei 50Best Restaurants.
- 04 febbraio 2019
È l’anno del maiale: come si festeggia a tavola il capodanno cinese
Il 2019 è l'anno del maiale, un'occasione di festa per la comunità cinese e una opportunità per riscoprire i piatti tradizionali della ristorazione orientale. Il 5 febbraio in ogni Chinatown d'Italia si festeggia il Capodanno cinese con numerose specialità. A Milano il quartiere Sarpi sarà al
- 30 marzo 2018
Il bagno riscopre i colori e sperimenta nuovi materiali
«Negli anni 90 il bagno era una pura funzione, che dettava limiti formali ed estetici. Inoltre si guardava molto a pezzi producibili facilmente e a un prezzo vantaggioso. Oggi il bagno è stato completamente reinventato». A parlare è l’architetto Roberto Palomba che con Ludovica Serafini dà vita
- 04 gennaio 2018
Sushi, tandoori, ceviche, tex-mex, e nel bicchiere? Ecco cosa bere con le cucine etniche
Lo sviluppo della miglior cucina etnica in Italia ha portato – lentamente ma inesorabilmente – a un miglioramento delle cantine nei ristoranti di riferimento. Da una semplice proposta di birre tricolori o d'importazione e qualche vino tra i più diffusi si è passati a un'offerta più articolata che
- 15 maggio 2017
Pacifico, il Perù doc approda a Roma
La riscossa di Roma – alla rincorsa di una Milano che ha preso il potere culinario negli ultimi anni – passa anche per una maggiore attenzione alla cucina etnica. Ecco perché fa notizia (e piacere agli appassionati) l'apertura di Pacifico Roma, il secondo locale italiano della catena creata da
- 21 aprile 2017
Tutti pazzi per l’alta cucina peruviana, anche a Roma
Jaime Pesaque è oggi uno dei più grandi ambasciatori dell’alta cucina peruviana nel mondo: oltre al Mayta, suo quartier generale a Lima, lo chef cura il Suviche di Miami, il Nuna a Punta del Este e il Piscoteket a Oslo. Due anni fa, con l’apertura del ristorante Pacifico a via della Moscova, ha
- 23 maggio 2016
Lo yuan si posiziona per sbarcare negli Usa
PECHINO - In casa subisce pressioni fortissime al ribasso, all'estero trova varchi impensabili, tanto che forse gli Usa saranno ben presto alla sua portata. Il renminbi, la moneta di Pechino che resta totalmente non convertibile, potrebbe trovare a breve un hub anche in America, dopo aver espugnato
- 31 marzo 2016
Se la Cina perde il «tesoretto»
Quel “tesoretto” in valuta estera accumulato con pazienza certosina dalla Banca centrale cinese negli anni della crescita a due cifre ora si scioglie al sole, come i ghiacciai dell’Himalaya insidiati dal global warming.