- 26 febbraio 2023
K.o. per scacco matto: la scacchi-boxe in Italia
Tanta Musica, tanto pubblico, e pugni, diretti, montanti e ganci sul ring, mentre sulla scacchiera si confrontano pedoni, re e regine: Uno sport, o forse
- 25 febbraio 2023
Pane, panelle, Palermo
In Sicilia non si va solo per il mare, ma anche per assaggiare le mille squisitezze ...
- 12 febbraio 2023
Super Bowl Usa: perché il business del football non è mai stato tanto redditizio
Il football americano è scosso da infortuni brutali e scandali. Ma valori delle squadre e affari non sono mai andati meglio, anche in tempi difficili
La cronodieta
C'è sempre un momento migliore e uno peggiore nell'arco del giorno per qualsiasi cosa e quindi c'è anche un momento più indicato per consumare i pasti. È
- 09 febbraio 2023
Morto Burt Bacharach, l’uomo che inventò la pop music (e conquistò Hollywood)
A 94 anni se ne va il compositore di «Raindrops keep falling on my head». Dall’orchestra di Marlene Dietrich alla collaborazione con Elvis Costello
- 08 febbraio 2023
Hai voluto la bicicletta
"La bicicletta mi ha aiutato e tutt'ora mi aiuta molto a liberare la testa, a misurare le mie forze nonostante gli esami a cadenza semestrali dicono che i
- 28 gennaio 2023
Lutto nel mondo del calcio: morto l’ex presidente della Figc Tavecchio
I funerali si terranno lunedì prossimo, 30 gennaio, a Ponte Lambro. Il comitato Lombardia Lega Dilettanti: «Sgomenti per morte improvvisa»
- 25 dicembre 2022
Nino Benvenuti e la conquista dell’America
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 17 dicembre 2022
Caro prezzi, il premio Nobel Shiller: le banche centrali devono agire a costo di una recessione
Intervista all’economista americano premio Nobel 2013, famoso per la teoria dell’euforia irrazionale e padre della finanza comportamentale
- 11 dicembre 2022
Gimondi, campione tenace della bici in un’Italia povera ma bella
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 03 novembre 2022
Beatles, il nuovo «Revolver» spiegato canzone per canzone (o quasi)
Torna in tre edizioni diverse il disco in cui i Fab Four divennero «colti». Ecco perché è indispensabile a ciascuna discografia che si rispetti
- 31 ottobre 2022
Calcio giovanile, tra investimenti sbagliati e “falsi talenti”: perché i vivai rischiano il flop
Siamo di fronte a un sistema che nasconde la testa sotto la sabbia davanti ai problemi e non accetta la possibilità di battere nuovi sentieri
- 22 ottobre 2022
Griffa, una carriera dietro la tela
L’artista torinese in mostra da Xavier Hufkens a Bruxelles, negli ultimi dieci anni ha raggiunto visibilità internazionale nei musei e sul mercato
- 05 ottobre 2022
Elogio del dilettantismo che dà virtù alla politica
C’è una pagina del Protagora, il grande dialogo platonico di accusa contro i Sofisti, che si vorrebbe scolpita su marmo, studiata in ogni ordine di scuole, presa a sommo criterio della vita pubblica.