- 17 maggio 2020
Quel dossier segreto che svela il vero sistema olandese
Tangenti, conflitti di interesse, rapporti incestuosi tra imprenditori e politici, spartizioni e affari opachi. La fotografia riaffiora da un rapporto riservato di una società di intelligence rimasto finora segreto e di cui Il Sole 24 Ore ha copia
- 21 aprile 2020
Olanda, quel carteggio con Draghi sui rischi del debito privato
Allarme. L'indebitamento di famiglie e imprese è al 231% del Pil contro il 107% dell'Italia. Preoccupano i mutui per le abitazioni
- 11 aprile 2020
Eurogruppo: cos'è, come funziona e a cosa serve
Si tratta di un organo informale che riunisce i 19 ministri delle Finanze dell’Eurozona. In tempi normali gli incontri sono una volta al mese e precedono il cosiddetto Ecofin
- 13 gennaio 2020
In Olanda il governo ombra di Shell e le multinazionali: utili miliardari, zero tasse
Un’indagine di Somo, il centro di ricerca sulle multinazionali di Amsterdam, svela l’esistenza di una lobby tra multinazionali e uomini politici dei Paesi Bassi
- 31 agosto 2019
Venezia, Crisi greca: una tragedia moderna nell’ultimo film di Costa-Gavras
Gli ingredienti della tragedia greca ci sono tutti anche se adattati e rivisti. Ci sono gli errori del passato, le ambizioni e le speranze del nuovo Governo della sinistra radicale di Syriza, la crudele logica della trojka, le ipocrisie di Bruxelles. Fino alla resa alle banche creditrici
- 04 agosto 2019
Possibile en plein «rosa» ai vertici delle grandi istituzioni internazionali
Potrebbe restare nelle mani di una donna la guida del Fondo monetario internazionale, che a ottobre ha già affidato a Gita Gopinath la carica di capoeconomista
- 03 agosto 2019
Fmi, come funziona il processo per la successione a Christine Lagarde
I ministri dell’Economia europei hanno deciso di puntare sulla bulgara Kristalina Georgieva per la guida del Fondo monetario internazionale. La strada dovrebbe essere spianata, ma come funziona il processo che porta all’elezione definitiva del managing director?
- 02 agosto 2019
Fmi, l’Europa sceglie la bulgara Georgieva per il dopo-Lagarde
Kristalina Georgieva è il candidato europeo alla guida del Fondo monetario. La bulgara ha sconfitto nel duello finale l’ex ministro delle Finanze olandese Dijsselbloem, che si è congratulato con l’attuale direttrice esecutiva della Banca mondiale.
- 27 luglio 2019
Il Fondo monetario a caccia del successore della Lagarde
Una regola non scritta assegna da sempre all’Europa la direzione dell’organismo internazionale: in attesa della decisione, il 4 ottobre prossimo, i membri europei dell’Fmi hanno ristretto il campo a una rosa di cinque candidati
- 05 novembre 2018
Di chi è la colpa?
Inizia la settimana de La Zanzara dopo un weekend devastante sul fronte maltempo ...
- 02 novembre 2018
Dijsselbloem, polemica per il video M5S Europa. «Traduzione manipolata»
Per qualcuno è solo un “lost in translation”, ossia solo una traduzione errata, per altri lo stravolgimento del pensiero dell’intervistato su un tema molto critico. È polemica sulla traduzione effettuata da M5S Europa a un’intervista all’ex presidente dell’Eurogruppo Jerome Dijsselbloem trasmessa
- 05 dicembre 2017
Il portoghese Centeno nuovo Presidente Eurogruppo - Brexit e Irlanda del nord - Tra ripresa e rancore viaggio nell'Italia che cambia
Cambia il presidente dell'Eurogruppo ...
Centeno guiderà l’Eurogruppo
BRUXELLES
Il socialista portoghese Centeno eletto presidente dell’Eurogruppo
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES - Il ministro delle Finanze portoghese Mario Centeno è stato eletto oggi qui a Bruxelles nuovo presidente dell'Eurogruppo, il consesso dei ministri finanziari della zona euro. L'uomo politico prende il posto dell'olandese Jeroen Dijsselbloem, il cui mandato scade
Conti, riforme, aiuti: la grande lente dell’Eurogruppo
Eurogruppo, si cambia. Oggi pomeriggio i 19 ministri delle Finanze dell’area euro scelgono il loro nuovo presidente. Da metà gennaio succederà all’olandese Jeroen Dijsselbloem, il “falco” del rigore, conosciuto in Italia soprattutto per i ripetuti inviti a «non esagerare con le richieste di