digitalizzazione
Trust project- 04 giugno 2023
Lisbona-Atene-Chisinau. L'Europa dei desideri
Tornare, restare, entrare. In questa puntata di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, partiamo da Lisbona, dove i dati a 4 anni dal lancio il programma
- 03 giugno 2023
Euroreportage - La Grecia alla prova dei mercati. La crisi alle spalle e i problemi irrisolti di Valeria DeRosa
Quasi un anno fa la Grecia usciva dalla sorveglianza speciale dell'Unione europea. Dopo 12 anni in cui sono stati firmati tre successivi programmi di aiuti per
La Festa della Repubblica della Cultura che fa economia
"Gli Uffizi portano la loro arte al popolo. Un'innovazione che può rivelarsi un modello per altri musei e gallerie". Mentre ci affanniamo a metterci in coda,
Beltrame, acciaio dal 1896
Dal 1896 al Terzo Millennio. Dal laboratorio di un fabbro ad un marchio di fama mondiale ...
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
Antiriciclaggio da potenziare per un professionista su due
Tra i commercialisti e i consulenti del lavoro prevale ancora una gestione cartacea degli adempimenti affidata al personale interno. Solo la metà esegue un monitoraggio costante della clientela
Nuovo Codice appalti, pubblicate le regole tecniche per e-procurement
Il 1° giugno l'Agenzia per l'Italia digitale ha reso noto il testo alla base dell'«ecosistema digitale» per l'approvvigionamento della Pa previsto dal nuovo codice per i contratti pubblici (articolo 22)
Guida autonoma - Data Center - VPN
In occasione del venticinquesimo anniversario del primo viaggio in Italia di un veicolo a guida autonoma facciamo il punto sullo stato dell'arte di questa
Parte da Bari il Roadshow 2023 di Open Innovation promosso da Sogei e Agid
L’iniziativa prevede altre due tappe, a Roma e Milano, con l'obiettivo di guidare e promuovere l'innovazione all'interno della PA
Concorsi Pa con selezioni unificate e digitalizzate
Via libera al Dpr previsto dal Pnrr che riforma il Testo unico del 1994
I 6 parametri che più contano nella gestione di una filiera di fornitura
Fondamentale che le aziende sviluppino una strategia di approvvigionamento che sia allineata con la strategia generale e i suoi obiettivi. Ecco gli indicatori chiave da tenere d’occhio
- 31 maggio 2023
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
Sky insieme all’associazione Caf per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree periferiche. A disposizione del centro dispositivi tecnologici forniti da Sky, connessione Sky Wifi e workshop di formazione digitale
Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
Approvati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali in scadenza il 30 novembre
- 31 maggio 2023
Performance, per le valutazioni 2023 contano il rispetto dei tempi di pagamento e l'attuazione del Piao
Acquista un particolare rilievo la necessità di effettuare il monitoraggio della condizione complessiva dell'ente
Controlli preventivi rafforzati per contrastare le frodi sui bonus edilizi
Politica fiscale 2023-25: necessario proseguire l’attività di controllo sull’indebito utilizzo delle agevolazioni
Lavoro, è boom di assunzioni digitali: ecco le figure più richieste e quelle introvabili
Nel 2022 la domanda di e-skill mix ha riguardato 823mila posizioni (l’anno prima 646mila). Il mix di competenze digitali è richiesto ai laureati per il 49,9% delle assunzioni, in particolare nelle materie Stem
Contratti pubblici e digitalizzazione: la volta buona?
Come noto, lo scorso 31 marzo ha visto la luce il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, il “Codice”), il quale dedica ampio spazio al tema della digitalizzazione.