Un patto per le competenze del settore Culturale e Creativo
Anche le ICC avranno il loro Pact for Skills. Presentato durante l'evento di lancio di ArtLab2022 il quadro di lavoro europeo sarà dedicato all'upskilling e re-skilling dei lavoratori culturali
- 25 maggio 2022
Acquisti fai da te e piattaforme digitali, così la Consip facilita la vita delle Pa
Digitalizzazione spinta, centralizzazione, flessibilità: il lavoro dell’ad Cannarsa
- 24 maggio 2022
Luiss e Sapienza insieme per i nuovi Cyber-ricercatori per le imprese e la Pa
Nuovo dottorato di ricerca in “Cybersecurity”. Il percorso, da novembre 2022, prevede il finanziamento di 5 borse per ciascun anno accademico (3 da Sapienza e 2 dalla Luiss)
Caro-materiali, Anas rinvia per la terza volta la gara da 940 milioni per la Ragusa-Catania
Da Busia (Anac) nuovo invito a riprogrammare il Pnrr: con troppe opere in campo si rischiano costi alti e poca qualità
Pnrr impegno del Paese, non solo del Governo: va attuato anche per evitare la recessione
Il Pnrr è lo strumento “strutturale” per ribilanciare gli effetti della crisi che stiamo vivendo e per consentire di resistere più efficacemente in futuro ad altre crisi che dovessero presentarsi
Privacy, sostenibilità e comunicazione d'impresa: le sfide più urgenti per i General Counsel
9 su 10 stanno affrontando questioni complesse in assenza di linee guida chiare da parte delle autorità di regolamentazione
PNRR, Giuristi d'impresa strategici per la sostenibilità- Per il 78% delle aziende hanno un ruolo "centrale"
All'EY Law Summit una indagine in collaborazione con SWG svela le sfide più rilevanti per i general counsel che ammoniscono: management poco consapevole dei rischi reputazionali
Dal digitale all’engagement delle HR: così cambia l’organizzazione
Le persone hanno assunto una posizione ancora più centrale, ridefinendo paradigmi come il lavoro da remoto e la flessibilità della giornata di lavoro
Autostrade del mare, Guerra (Cna Fita Ravenna): "Presto il nuovo marebonus"; basta carta, per entrare in porto ai tir basta un'app, succede a Genova
Cresce il traffico sull'autostrada del mare tra Ravenna-Brindisi-Catania...
Riconoscimento documentale: Supplier relationship management più efficiente
L’obiettivo è un l’accettazione o rifiuto di documenti che riguardano aspetti di compliance a norme internazionali, sostenibilità e requisiti tecnici
- 23 maggio 2022
Safilo: focus sul digitale. La sfida è più ricavi dai marchi di proprietà
Dalla digitalizzazione, oltre all’e-commerce, maggiori efficienze e flessibilità contro l’inflazione. Il rebus della frenata economica sui consumi
- 22 maggio 2022
Pascal Lamy: «Crisi alimentare bomba d’instabilità politica sui paesi in via di sviluppo»
Parla l’ex Commissario europeo per il commercio, oggi presidente di Paris Peace Forum e chairman per l’Europa di Brunswick group
Storie di Unicorni - Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif
Gianluca De Cobelli, Yolo Group e Valeria Racemoli, Crif...
- 21 maggio 2022
Vestager: "La solidarietà europea sarà ancora una volta la miglior risposta alla crisi"
Abbiamo risposto rapidamente a due crisi epocali. Abbiamo saputo agire insieme, cosa che ora per tanti appare una cosa ovvia...
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud