- 11 febbraio 2022
A livello internazionale la rivoluzione della fiscalità sui servizi digitali è iniziata
La digital tax italiana produce un gettito di poco più di 200 milioni e ha il difetto di ingenerare temi di illegittimità
- 31 ottobre 2021
Dal G20 di Roma passi incerti sul clima: la palla passa alla Cop26 di Glasgow
Neutralità climatica «a metà secolo» per venire incontro a Cina e Russia - Stop ai finanziamenti alle centrali a carbone, ma solo all’estero. Progressi su dazi e tasse
- 13 ottobre 2021
Franco: G20 spingerà vaccinazioni globali. Digital tax nazionali rimosse nel 2024
Il governatore della Banca d’Italia: inflazione transitoria, la politica economica deve continuare a offrire supporto alla ripresa per tutto il tempo necessario
- 28 settembre 2021
Germania, così il leader dei liberali Lindner è diventato l’ago della bilancia
All’indomani del voto storico del 26 settembre, mentre in Germania scorrono fiumi di commenti sull’esito elettorale, il leader dei liberali cavalca l’onda, naviga in tutte le acque, anche le più agitate, perfettamente a suo agio
- 23 luglio 2021
Hahn (Ue): «Gli eurobond un successo, l’euro adesso è valuta globale»
Il responsabile del budget traccia un bilancio delle prime emissioni di titoli per finanziare NextGenerationEu e fa il punto su risorse dell’Ue e Stato di diritto
- 16 luglio 2021
Un accordo che cambia i princìpi della fiscalità redistribuendo il gettito
L’accordo del G20 sulla fiscalità internazionale, reso possibile dalla partecipazione degli Stati Uniti, ha ottenuto l’adesione di 130 Paesi (dei 139 che hanno aderito all’inclusive framework dell’Ocse/G20). È un accordo storico, destinato a riformare princìpi della fiscalità internazionale
- 09 luglio 2021
Dal G20 di Venezia il sì politico alla tassa minima globale
Con la presidenza italiana in discussione anche clima e contrasto alla pandemia
- 04 luglio 2021
Tassa minima globale: Irlanda, Estonia e Ungheria contro il via libera finale (per ora)
Il nodo dell'unanimità. Tre paesi non hanno firmato l'intesa Ocse e per una direttiva Ue serve il via libera di tutti gli Stati membri
- 24 giugno 2021
Bilancio e debito, le due sfide europee segnalate da Visco
Sono al solito importanti e interessanti le «Considerazioni finali» che il governatore della Banca d’Italia ha presentato lo scorso il 31 maggio. Lo sono anche sui temi dell’Europa: e su questi ci sarà molto da discutere, nei prossimi mesi. Ne riprendo qui due, in merito al completamento
- 06 giugno 2021
Tassa minima globale: per l’Italia entrate potenziali da 2,7 miliardi
Il ministro Franco: «Ora l’ok al G20 di Venezia, per l’attuazione alcuni anni»
- 05 giugno 2021
G7, accordo «storico» su tassa minima globale al 15% per le grandi imprese. Franco: ora proposta su tavolo G20. Draghi: è passo storico
Le sette maggiori economie del mondo trovano dopo quattro anni l’intesa per la corporate tax minima sui colossi digitali
- 27 maggio 2021
Web tax, il primo versamento dei 100 contribuenti digitali frutta all’erario 233 milioni
La risposta del ministro dell’Economia all’interrogazione M5S: 98 milioni sono arrivati da parte di 49 soggetti (40 società di capitali e 9 società non residenti)
- 26 maggio 2021
Il fisco secondo Forza Italia: flat tax per il ceto medio, no alla patrimoniale, abbattere le tasse sulle imprese
Obiettivo favorire la crescita post pandemia e accompagnare il rimbalzo dell’economia
Sostegni bis: Franco, aiuti anche a imprese fino a 15 milioni di ricavi. Alitalia: «Ita avrà meno rotte e una flotta più piccola»
Imposta di successione? «Singoli interventi non vanno bene», ha detto il ministro rispondendo a una domanda. Dalla digital tax gettito per 233 milioni
- 16 maggio 2021
«Le regole del Patto? Sono flessibili e hanno funzionato nella crisi pandemica»
Olaf Scholz, vice-cancelliere e ministro tedesco delle Finanze, a colloquio con Il Sole 24Ore sulle prossime sfide che attendono l’Unione Europea