- 18 giugno 2022
Ecosistema dell’innovazione, la Sicilia accelera
La rete Sikelia nella rete European digital innovation hub e va avanti il progetto Samothrace che punta su microelettronica e microtecnologie
- 17 maggio 2022
Competenze 4.0 per almeno 4.500 Pmi
Cambia pelle l’ecosistema per l’innovazione nel nostro Paese. In nome di una maggiore sinergia e di una presenza più capillare sul territorio. «L’obiettivo - spiega la sottosegretaria allo sviluppo economico Anna Ascani - è permettere la diffusione di competenze 4.0 ad almeno 4.500 Pmi. La dote,
«Ora occorre la definizione del nostro ruolo»
Amano definirsi “i medici di base dell’innovazione”: eseguono il check up della maturazione tecnologica delle imprese, le aiutano a elaborare una tabella di marcia e le indirizzano ai vari specialisti. Sono i 22 Digital Innovation Hub, presenti in modo capillare attraverso il coordinamento con le
- 06 maggio 2022
Innovation Days, in Emilia Romagna la seconda tappa
Transizione digitale, mobilità sostenibile, imprenditoria femminile e competenze manageriali nelle aziende del territorio: una intensa giornata di confronti e dibattiti
- 21 aprile 2022
Innovazione, al via i fondi per la rete di technology transfer
Intervento da 34 milioni per cofinanziare l’attività degli European digital innovation hub scelti dalla Commissione Ue
- 15 aprile 2022
Con i centri di ricerca e i partenariati dal Pnrr spinta all’innovazione
Dal Pnrr arriverà una spinta per portare un po’ più di ricerca, e quindi trasferimento tecnologico, nelle imprese, a cominciare dalle pmi, in termini di brevetti, accordi commerciali, creazione di nuove realtà imprenditoriali (spin-off). Il lavoro è in larga parte in capo al ministero
- 12 aprile 2022
Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
Approvata all’unanimità anche la squadra del presidente designato
- 11 aprile 2022
Quattro dimostratori in campo per le imprese
Sono già oltre 115 le aziende che hanno testato le tecnologie presenti presso i dimostratori di Area.
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri
- 01 marzo 2022
Pnrr, Giorgetti: con la guerra in Ucraina a rischio alcuni obiettivi
Il ministro dello Sviluppo economico: a breve fondi per investimenti in start up, 1,5 miliardi a imprese per Progetti di comune interesse europeo
- 10 febbraio 2022
Roma il Maxxi si fa grande: super-concorso per ampliare il museo di Zaha Hadid con un hub «verde» per la città e l'innovazione
Nascerà un nuovo edificio sormontato da un giardino pensile. Per partecipare c'è tempo fino al 13 maggio. In giuria anche Cucinella
- 20 gennaio 2022
Incentivi, Sud, banda ultralarga: le mine sull’attuazione del Pnrr
Mancanza di manodopera qualificata, squilibri nella distribuzione delle risorse, oneri sulle imprese rischiano di mettere in difficoltà l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- 16 dicembre 2021
Innovation days, il lungo viaggio nell’Italia che vuole ripartire
Si chiude con il Lazio il tour itinerante del Sole 24 Ore nel mondo produttivo della penisola
- 13 dicembre 2021
Pariss, il progetto mobilita tutta la Calabria
Una cittadella dell’innovazione per dare impulso alle attività di ricerca e favorire il trasferimento tecnologico con ricadute su tutto il territorio. L’Università della Calabria, che da anni promuovere al suo interno la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, partecipa al bando
- 25 novembre 2021
Accordo quadro per progettare il rilancio del Mezzogiorno voluto dal Pnrr
Siglata l’intesa tra Campania Digital Innovation Hub, Fondazione Mezzogiorno e Unione industriali di Napoli
- 02 novembre 2021
Connext 2021, al via il 2 e 3 dicembre a Milano l’incontro nazionale di partenariato industriale
In poche settimane hanno aderito a Percorso Startup 200 imprese, e 300 sono le aziende che si sono già iscritte sul Marketplace