- 11 agosto 2022
Trump e i repubblicani, i pericoli di un partito barricato dietro a un leader divisivo
L’America è cambiata. Lo dimostra anche un Grand old party sempre più trincerato dietro a un leader controverso come Trump
- 03 agosto 2022
Diffamazione a mezzo stampa, carcere solo per comportamenti di «eccezionale gravità»
Nel mirino dei giudici dei cartoncini con scritte offensive nei confronti di un immigrato. Ma i giudici escludono l'aggravante dell’odio razziale che, se riscontrata, poteva portare ad un verdetto diverso
- 02 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 agosto focus su lavoro, reati tributari e processo penale
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'18 e il 22 luglio 2022
- 28 luglio 2022
Offese su Whatsapp: se le leggi subito è ingiuria, altrimenti diffamazione
La distinzione è spiegata dai giudici di legittimità
- 27 luglio 2022
Offese su Whatsapp: occorre distinguere tra ingiuria e diffamazione
Il punto lo fa la Cassazione con la sentenza 28675/2022
- 25 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 luglio focus su pubblico impiego, avvocati e tenutà del fatto
- 19 luglio 2022
Il «diritto di cronaca» non è esclusiva dei giornalisti
La Cassazione penale: scriminante anche per chi scrive sui social network
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 luglio focus su giurisdizione, vendita e reati fallimentari
- 18 luglio 2022
Social-network, mai insultare l'avvocato accomunandolo al suo assistito
Dopo l'arresto dei responsabili di un grave episodio di violenza sessuale erano apparsi commenti dal contenuto offensivo e minatorio rivolto agli avvocati che avevano assunto la difesa degli indagati
Giustizia: per la Comissione necessario un "colpo di acceleratore" sulla digitalizzazione nei tribunali
Nelle raccomandazioni europee si chiede al nostro Paese di adeguare anche la discplina del conflitto di interesse e delle lobby
- 12 luglio 2022
Diffamazione, via libera in giudizio agli screenshot delle chat sui social network
Per i giudici l'asserita inutilizzabilità di una conversazione non può derivare dalla circostanza che il contenuto della stessa, verbale o scritta che sia, sia resa disponibile quale mezzo di prova, in forma documentale a mezzo di screenshot, da uno dei conversanti, senza autorizzazione o all'insaputa degli altri interlocutori
- 07 luglio 2022
Maxi risarcimenti limitano la libertà di stampa
Nelle cause di diffamazione occorre valutare anche l’interesse generale
- 05 luglio 2022
Per Pillon appello bis, fuori dal diritto di critica istigare alla discriminazione
Depositate le motivazioni con le quali è stata annullata la sentenza della Corte d’Appello che aveva ribaltato la condanna di primo grado assolvendo il senatore Simone Pillon dal reato di diffamazione nei confronti dell’associazione Omphalos Lgbti
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La Cassazione il 5 luglio si concentra su risarcimento, Ilva, accertamento e tutela della salute
- 30 giugno 2022
Il cliente deve vigilare sull'operato dell'avvocato
La Cassazione ricorda il principio secondo cui è onere dell'assistito non solo la scelta "ragionata" del difensore ma anche il controllo dell'esatto adempimento del mandato difensivo
- 29 giugno 2022
Revocata la donazione se l'adulterio è consumato in un contesto familiare e lavorativo
La decisione in commento si inserisce nel solco di una serie più ampia di pronunce sulla revoca della donazione, facendo propria la definizione di ingiuria grave elaborata dalla dottrina e costantemente riproposta dalla Suprema corte
- 28 giugno 2022
Cassazione, un nuovo caso sul tema della deindicizzazione
Nota a margine dell' ordinanza n. 18430 dell'8 giugno 2022
- 27 giugno 2022
LM Avvocati è il nuovo marchio dello studio legale specializzato in diritto penale fondato da Lodovico Mangiarotti
LM Avvocati è lo studio legale specializzato in diritto penale d'impresa, con particolare riferimento al diritto penale societario e tributario, e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- 24 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 giugno focus su assegno di divorzio, mandato di arresto europeo e diffamazione