- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 06 febbraio 2017
Aumento UniCredit: ecco il vademecum per gli azionisti
Il maxi-aumento di capitale da 13 miliardi di euro di UniCredit è partito oggi con l'offerta di sottoscrizione delle nuove azioni al prezzo di 8,09 euro per azione. E per i piccoli azionisti si pone la questione consueta in questi casi: aderire o non aderire all'offerta di sottoscrizione?
- 01 febbraio 2017
Aumento UniCredit, le tre opzioni per i piccoli azionisti
L’aumento di capitale da 13 miliardi di euro di UniCredit è pronto a partire. Lunedì 6 scatterà l’offerta di sottoscrizione delle nuove azioni al prezzo di 8,09 euro per azione. E per i piccoli azionisti si porrà la questione consueta in questi casi: aderire o non aderire all’offerta di
- 25 maggio 2016
UniCredit: Ghizzoni lascia, si stringe sulla successione
Federico Ghizzoni è pronto al passo indietro. Come previsto, ieri il manager - che aveva maturato la decisione da tempo - ha dato la disponbilità a lasciare l’incarico di ceo di UniCredit: le dimissioni vere e proprie, com’è ovvio, arriveranno all’ingresso del successore, e fino ad allora Ghizzoni
- 24 maggio 2016
UniCredit: Ghizzoni lascia, si stringe sulla successione. I possibili sostituti
Federico Ghizzoni è pronto al passo indietro. Come previsto, ieri il manager - che aveva maturato la decisione da tempo - ha dato la disponbilità a lasciare l'incarico di ceo di UniCredit: le dimissioni vere e proprie, com'è ovvio, arriveranno all'ingresso del successore, e fino ad allora Ghizzoni
- 30 settembre 2014
Consiglio più snello per Mediobanca
Esce Carlo Pesenti ma il padre Gianpiero resta nel patto - Nel 2015 il cambio di governance - I SOCI UNICREDIT E BOLLORÉ - Il board non rispecchia più la storica suddivisione in gruppi (banche, industriali, soci esteri) ma registra il «peso» dei singoli azionisti
- 17 settembre 2014
Mediobanca torna al dividendo - Bolloré sale all'8%
Vincent Bolloré sale all'8% di Mediobanca, mentre l'istituto di piazzetta Cuccia si prepara ad alzare il velo sui conti dell'esercizio 2013-14 che
- 10 giugno 2014
Usura: indagati a Trani vertici Bnl, Unicredit, Mps e BpBari
TRANI-Usura bancaria continuata ed aggravata ai danni di alcuni clienti-imprenditori del barese. Questa l'accusa mossa dalla procura della Repubblica di Trani
- 13 febbraio 2014
Mediobanca, tramonta l'ipotesi di un socio estero
Credo che sia completamente tramontata l'ipotesi di un nuovo socio estero del gruppo C del patto di Mediobanca. È quanto riferiscono fonti vicine agli
- 21 settembre 2012
Mediobanca, sui conti pesano Rcs e Telco
Nagel: il nuovo piano a maggio - Gilberto Benetton nel direttivo del patto al posto di Ligresti - I NODI APERTI - Archiviata l'ipotesi di scissione tra le attività bancarie e le partecipazioni Con Basilea 3, le decisioni finali sulla quota Generali
- 26 giugno 2012
UniCredit, un manager in Mediobanca
IL PROFILO DEL BANCHIERE - Dal 2000 a Piazza Cordusio, risponderà direttamente a Ghizzoni che l'ha scelto tra i suoi «fedelissimi» per Piazzetta Cuccia
- 31 maggio 2012
Unicredit e la storia di una disputa tra Italia e Germania. Così l'integrazione fa marcia indietro (Wsj)
Tutt’altro che unione bancaria. La disputa su Unicredit tra Italia e Germania mostra come si siano logorati i rapporti tra le autorità finanziarie in Europa:
- 14 aprile 2012
UniCredit al nodo vicepresidenze
Il Ceo Ghizzoni: «La scelta di Vita è di alto prestigio per la banca»
UniCredit, alla presidenza arriva Vita
Pronta la lista per il nuovo board: in consiglio entrano Montezemolo, Alessandro Caltagirone e Maramotti - I 19 IN CDA - Oltre al confermato Ghizzoni e al neopresidente, nel board 7 posti alle Fondazioni, 2 ai privati e Aabar, uno ad Allianz, 4 agli esteri, uno ai fondi - GLI EQUILIBRI TRA GLI ENTI - Fondazione Crt e Carimonte mantengono due posti a testa A CariVerona una poltrona con Fois alla vicepresidenza Conferme di Treviso e Sicilia
- 12 aprile 2012
Giuseppe Vita, il cav. banchiere internazionale che prende il posto di Rampl
Sei settimane di incontri, un consulente internazionale, una shortlist e un amministratore delegato abile a vestire i panni del mediatore. C'è una nuova
UniCredit, rush finale tra Vita e Gros Pietro
MILANO - Intesa vicina per il prossimo presidente di UniCredit. Oggi a Milano si incontrano tutti i principali azionisti di Piazza Cordusio, e l'intenzione -
UniCredit, rush finale tra Vita e Gros-Pietro
In vantaggio il numero uno di Allianz Italia, ma solo oggi si chiuderanno i giochi tra Fondazioni e soci privati - IL BOARD - Fondazione Crt pronta a confermare Palenzona e Marocco Tra i rappresentanti di Cariverona probabile Fois - LE RETRIBUZIONI - Niente bonus ai top manager nel corso del 2011 A Rampl 1,8 milioni, per Ghizzoni e Nicastro oltre due milioni a testa
- 11 aprile 2012
Sistema bancario in manovra fra fondazioni e tradizione
Il centenario della Banca del Piemonte, celebrato pochi giorni fa in un affollatissimo Regio di Torino, è stato l'occasione per certificare la salute delle
- 28 marzo 2012
UniCredit torna a fare profitti in Italia
L'utile 2011 dell'attività commerciale sale a 598 milioni - Ghizzoni: il nuovo presidente sarà di grande esperienza