Dieselgate
Trust project- 24 marzo 2023
Auto elettriche, a quando la parità di prezzo con benzina e diesel?
La sfida per i costruttori era e resta l’abbattimento dei costi di produzione. Il passaggio storico segnato dalla fine del “piechismo” e la lepre Tesla
- 15 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 15 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...
Auto, perché lo stop a diesel e benzina mette più a rischio l’industria italiana
Indebolimento europeo delle fabbriche proprio mentre gli Usa aiutano l’industria con un piano da 400 miliardi di dollari
- 07 novembre 2022
Rinasce elettrica l’auto del popolo: Vw conferma il modello da 25 mila euro
La casa tedesca prepara il lancio di 10 vetture a ioni di litio per allargare la gamma in vista dello stop ai motori termici. In fase di sviluppo e-car economiche, grandi berline e crossover ma anche inediti software e sistemi per la guida autonoma
- 15 settembre 2022
Dieselgate 7 anni dopo, molto più di una centralina truccata: uno tsunami per l’auto
Il 18 settembre del 2015 scoppiò lo scandalo dieselgate di Vw e l’industria dell’auto non fu più la stessa
- 11 agosto 2022
Il Dl Infrastrutture è legge Tutele ai concessionari Tar più veloci sul Pnrr
Il decreto legge Infrastrutture (Dl 68/2022) è stato convertito ieri dalla Camera, con 259 sì, 9 contrari e 18 astenuti. La maggior parte delle modifiche rispetto alla versione originaria entrata in vigore il 16 giugno riguarda il Codice della strada. Tra le altre novità, una norma a tutela dei
- 22 luglio 2022
Volkswagen, Diess licenziato. Il capo di Porsche, Blume, nuovo ceo del gruppo
Il Consiglio di Sorveglianza del gruppo Volkswagen ha deciso che il ceo, da diversi mesi sotto esame, dovrà lasciare il suo posto al capo del gioiello della casa
- 04 luglio 2022
Auto, la frenata delle vendite non ha colpito l’occupazione
Dal 2015 il numero di addetti delle aziende che fanno parte della rete commerciale ha ripreso a salire, almeno fino all'inizio della pandemia. Merito soprattutto al Customer relationship management
- 10 giugno 2022
Bye bye Diesel. Il suicidio politico europeo di cedere sovranità tecnologica alla Cina
La decisione del parlamento europeo di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035 rappresenta una scelta di politica industriale destinata a segnare il futuro dell’industria europea. In termini di riduzione di centralità dell'Europa nella nuova globalizzazione
- 27 maggio 2022
Nella fabbrica italiana dove nasce il cuore delle auto elettriche
Dalle porte di Milano Euro Group Laminations fornisce i produttori di auto elettriche di tutto il mondo. Quest’anno produrrà 3 milioni di rotori e altrettanti statori: due pezzi che, una volta accoppiati, formano il cuore del motore elettrico
- 29 aprile 2022
Whistleblowing: perché l'attuazione della Direttiva Europea aiuterebbe la gestione dei fondi del PNRR
Il legislatore italiano è in ritardo nell'attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing. Ma più del rischio di subire una procedura di infrazione da parte dell'Unione Europea preoccupa il non avere un sistema di compliance adeguato alla gestione dei fondi del PNRR
- 11 aprile 2022
Greenwashing, primi ricorsi proposti da consumatori e aziende concorrenti
Dalla class action Dieselgate ai carburanti Eni, fino allo stop del claim (poi revocato) per danni ai competitor
- 06 aprile 2022
Auto, incentivi ridotti: ecco a chi convengono davvero
Ora i bonus sono ridotti e più selettivi. Meno soldi, platea ridotta ai soli consumatori e obbligo di tenersi l’auto per almeno un anno
- 01 aprile 2022
Diesel e benzina avranno un futuro anche dopo il 2035, ma fuori dalla Ue
Il commissario al Mercato interno, Thierry Breton, al Centro di ricerca Ue (JRC) di Ispra peer inaugurare il laboratorio che “chiude” il Dieselgate: «Useremo le nostre competenze per aiutare altre aree del mondo a compiere la transizione verso le emissioni zero». Euro7 in arrivo a luglio
- 17 febbraio 2022
Dieselgate, class action per italiani anche in Germania
Chi non ha potuto partecipare all’azione finora vittoriosa di Altroconsumo davanti al Tribunale di Venezia ha tempo fino al 21 febbraio per fare causa davanti alla Corte d’appello di Braunschweig, tramite il Centro consumatori utenti dell’Alto Adige
- 14 gennaio 2022
I sindaci non possono fare ricorso contro le norme Ue sui veicoli
Corte Ue: i regolamenti omologativi sono estranei ai divieti di circolazione
- 11 gennaio 2022
Lombardia protagonista della mobilità elettrica
Dalle immatricolazioni di auto elettriche alle stazioni di ricarica, la regione è in cima alle classifiche italiane