- 20 marzo 2017
Swatch presenta a Londra i nuovi modelli di «Skin»
Con un timing accuratamente studiato, Swatch ha giocato come suo solito in contropiede lanciando a Londra giovedì scorso, a una settimana dall’apertura del Salone di Basilea (a cui il brand non prende parte a differenza delle realtà orologiere dell’omonimo gruppo), la sua novità di punta 2017: lo
- 06 febbraio 2017
Bennahmias (ceo): «Italia mercato apripista per Audemars Piguet»
Quest’anno più che mai per tastare il polso delle realtà presenti al recente Salone di Ginevra dell’alta orologeria, sarebbe bastato analizzare con attenzione le novità di prodotto presentate. C’è chi (la maggioranza) ha giocato in difesa, reduce da un anno di ridimensionamento e con l’incognita di
- 28 novembre 2016
Piaget sceglie l’acciaio per il revival anni 70
Se il 2016 lascerà traccia del suo passaggio nella timeline evolutiva del mondo dell'orologeria lo farà anche per una tendenza: quella dell'utilizzo diffuso dell'acciaio come materiale costruttivo per casse e bracciali. Una tendenza divenuta tale più per necessità delle maison che per reale
- 31 ottobre 2016
La svolta di Fossil: cento nuovi modelli hi-tech e «connessi»
Quando il mercato degli orologi viaggia a buon ritmo, come nello scorso anno, l’Italia è sempre nelle prime posizioni: nel 2015 il nostro Paese è stato il quarto mercato mondiale per export svizzero, unico, tra quelli principali, in crescita sul 2014, secondo i dati della Fédération de l’industrie
- 14 giugno 2016
Per Omega 84 anni di precisione olimpica
«L'importante non è vincere ma partecipare». Se il famoso motto decoubertiniano fosse stato preso alla lettera dagli atleti olimpici oggi probabilmente potremmo non disporre di cronografi da polso capaci di fermare il centesimo di secondo. E il nesso, seppur strano, è molto semplice. Se nell'ultimo
Hublot protagonista agli Europei di calcio
Secondo uno studio commissionato dalla Uefa al Centre de droit e d'économie du sport (Cdes), gli Europei di calcio in svolgimento in Francia fino al 10 luglio porteranno benefici all'economia transalpina per un totale di 2,8 miliardi di euro, a fronte dei circa 1,7 spesi in infrastrutture. Circa
- 20 aprile 2016
Rolex completa il sigillo di precisione
Il Datejust 41, in acciaio e oro giallo o Everose, ha battezzato il primo discendente diretto: il 3235. Nuova versione dell'Oyster Perpetual Jubilee che omaggia il modello del 1965 A scorrere i dati degli analisti si potrebbe pensare che in Rolex ci sia tempo per specchiarsi e compiacersi della
Patek Philippe celebra il Calendario Annuale
Avere alle spalle una storia di grande spessore, con relativa e gradita abbondanza sul fronte della creatività, mette spesso di fronte a scelte difficili. Come nel caso di Patek Philippe, che in questo 2016 vede il proprio calendario dividersi tra le celebrazioni di due anniversari importanti: i 20
- 29 febbraio 2016
Globemaster di Omega «eleva» gli standard con il Master Chronometer
A dare il via alle vendite sul mercato italiano con un evento dedicato svoltosi sul finire di febbraio a Milano è stato Stephen Urquhart in persona, Presidente di Omega. Segno di quanto il Globemaster, per la casa di Bienne, sia un modello di “peso”. Il primo a beneficiare della nuova
- 30 novembre 2015
Citizen «cattura» satelliti sempre più lontani
La ricerca della precisione è ed è sempre stato il punto di arrivo dell’orologeria. Un terreno di caccia sul quale si sono misurati negli anni segnatempo meccanici e al quarzo, i cui upgrade a livello di performance sono però costantemente dipesi da un unico fattore comune: il progresso
- 16 novembre 2015
Casio scommette sul nuovo Mudmaster
Il brand G-Shock è da sempre sinonimo di orologi giapponesi tecnologicamente ineccepibili. Ma la sua forza, quella che ha permesso ai modelli di questa longeva famiglia di Casio di essere venduti in oltre 70milioni di pezzi nel mondo, è legata alla loro resistenza ai limiti dell'indistruttibilità.
- 09 novembre 2015
Da Jaeger-LeCoultre il nuovo Geophysic elegante e sportivo
Dall'astronomia pionieristica delle antiche civiltà, alle scoperte tecnico-scientifiche della metà del secolo scorso. Un 2015 dai contenuti affascinanti, quello di Jaeger-LeCoultre, manifattura che proprio in questi giorni ha introdotto sul mercato quattro nuove referenze di un orologio, il
- 02 novembre 2015
Parmigiani Fleurier ritocca la sua strategia dopo il calo in Cina e Usa
Tra qualche settimana saranno 20 anni. Due decadi lungo le quali Parmigiani Fleurier, marchio indipendente votato all'alta orologeria nato dall'incontro tra l'espressione tecnico/artistica del maestro Michel Parmigiani e la passione della Famille Sandoz, ha dato vita ad alcune tra le più importanti
Hermès lancia la nuova collezione “Slim”
Il primo punto di contatto risale a oltre un secolo fa, quando nel 1912 Emile Hermès abbina un cinturino di pelle a un orologio da tasca trasformandolo in un primordiale segnatempo da polso. Un'intuizione divenuta business in anni più recenti quando, con la creazione de La Montre Hermès,