Diego Rivera
Trust project- 31 maggio 2023
Deserti, mari, metropoli: il Cile estremo di Neruda
Definito dal poeta «una magra eccentricità in capo al mondo», ha una natura unica al mando che va dalle Ande sino alla Patagonia e nella Terra del Fuoco per 4.200 chilometri
- 22 maggio 2023
Dior porta in Messico la sua indagine sull’alto artigianato. Ed evoca Frida Kahlo
Città del Messico ha ospitato la sfilata della collezione Cruise 2024 della maison del gruppo Lvmh, nuova tappa del percorso di contatto con le tradizioni artigianali di un Paese ogni anno diverso
- 11 novembre 2022
Paul Allen: la collezione più cara di sempre realizza 1,6 miliardi di dollari
Dopo l’asta dei record, altri top price e realizzi oltre le stime per la seconda tranche con 95 lotti in catalogo di lotti ‘minori'
- 30 novembre 2021
Modì. Così primitivo, così sensuale
La mostra all’Albertina di Vienna pone l’accento sulla rivoluzione del primitivismo
- 17 novembre 2021
Frida Kahlo conquista il podio in asta
«Con Diego e io» l’artista supera il record del marito Diego Riviera e diventa la seconda donna più cara di sempre dopo O’Keeffe
- 13 maggio 2021
Oltre le stime l’asta Sotheby’s di Impressionismo e avanguardie
Le Ninfee di Monet da 40 arrivano a 70 milioni di dollari, risultati milionari per i grandi nomi della pittura, grazie anche alle garanzie
- 20 maggio 2020
Morandi guida l’incanto di arte moderna di Sotheby’s
Il ricavo totale sfiora i dieci milioni di dollari; il solo lotto milionario partiva protetto da una garanzia; mercato concentrato nella fascia sotto 200mila dollari
- 01 aprile 2020
Grande Mela ben affrescata
Hotel, bar e biblioteche della metropoli americana sono impreziositi dai murales di Parrish, Pusterla e Benton, realizzati grazie a ricche commesse ed eccentriche richieste
- 19 novembre 2019
Viaggio a Detroit per capire Torino (e un po’ Taranto)
Il libro di Giuseppe Berta Detroit, viaggio nella città degli estremi è un tondino di ferro di letteratura della metamorfosi industriale. Da consigliare ai millennial come romanzo di formazione per loro, sospesi tra il non più del fordismoe il non ancora delle auto a guida autonoma. È scritto con
- 12 aprile 2019
Frida, donna di gran stoffa
Ancora Frida. Perché? Sono trent’anni che l’artista messicana, morta nel 1954 e riscoperta solo negli anni Novanta, occupa il nostro immaginario con prepotenza. Ora la sta celebrando il Brooklyn Museum di New York con una mostra di grande impatto emotivo, curata sulla base di quelle già viste nel
- 10 gennaio 2019
Camere vintage e di design
Appena inaugurato tra la Fortezza da Basso e la stazione di Santa Maria Novella, Frimi è un piccolo hotel con camere rétro ispirate a coppie di artisti famosi, come Frida Kahlo & Diego Rivera o Salvador Dalì & Gala. Tra gli arredi, sono esposti oggetti di designer fiorentini, che si possono
- 23 novembre 2018
Coppie d’amore, arte e avanguardia
Il mito del genio solitario, che crea capolavori in splendido isolamento, non ha fondamenta nella realtà. Il processo creativo di ogni artista è stimolato, accentuato, completato e perfezionato dal rapporto con gli altri e in particolare con la persona amata. Per dimostrare questa teoria, la
- 01 luglio 2018
«Modigliani e le sue donne», una mostra e un libro
Celeberrimo autore di inconfondibili ritratti dai colli di cigno, Amedeo Modigliani è noto al grande pubblico anche per la burrascosa esistenza bohémien, che ha fatto di lui l'artista maledetto per antonomasia. Suoi compagni di questa vita dissipata nella Parigi di inizio Novecento sono stati non
- 14 maggio 2018
Dalla Collezione Rockefeller 832 milioni di dollari: un record per Christie’s New York
In tre giorni, dalla sera dell’8 all' 11 maggio, Christie's ha disperso la collezione che Peggy e David Rockefeller avevano messo insieme nel corso di circa 70 anni della loro lunga vita, grazie anche ai suggerimenti dello studioso che forse più di ogni altro ha influenzato l'arte moderna, Alfred
- 23 aprile 2018
In piazza con Pancho Villa
Dall’alto della terrazza panoramica del Monumento della rivoluzione, Città del Messico mostra un profilo della modernità che sembra esaurirsi nello slancio della sfida verso il cielo. A questa altezza, i grattacieli incombenti sono dirimpettai e non riescono a trasmettere la potenza che li ha
- 08 febbraio 2018
Frida Kahlo, l’artista oltre il mito
Le spalle reclinate su un muro, gli occhi neri penetranti di raggi, le trecce a corolla e le mani nervose a inserire fra i capelli i fiori raggianti, di un rosso di sangue, che ne resero inconfondibile la corvina capigliatura a ghirlande. In un video, con l’amatissim Diego, Frida Kahlo sorride, e