- 23 agosto 2017
Armao, il leader degli Indignati che “indigna” parte di Forza Italia
Alla testa di SicilianIndignati, come ha voluto chiamare la sua lista-progetto per le regionali del 5 novembre, Gaetano Armao, professore aggregato di diritto amministrativo europeo e comparato alla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Palermo, deve adesso vedersela con chi, nel
- 02 ottobre 2013
Palermo, bufera sulla nomina dell'ex sindaco Cammarata all'Agenzia per i beni confiscati
PALERMO - C'è chi si limita a giudicarla inopportuna e chi invece si spinge a ritenenerla non solo inopportuna ma anche contra legem. Sta di fatto che la
- 31 luglio 2012
Lombardo molla gli ormeggi e rischia di apparire un uomo in fuga
Voleva essere il governo trasversale e difensore del glorioso autonomismo siciliano che a causa di una classe politica inadeguata è divenuto sinonimo di
- 17 luglio 2012
Regione Sicilia verso il default: solo tre milioni in cassa. Confindustria e sindacati chiedono il commissariamento
La Regione siciliana marcia con disinvoltura verso il dissesto con un presidente, Raffaele Lombardo, che continua a nominare dirigenti e a proporre rimpasti
- 28 giugno 2012
Lega Nord 2.0
A 24 Mattino intervista al sindaco di Verona Flavio Tosi sul congresso federale del Carroccio in programma a Milano il 30 giugno...
- 08 maggio 2012
Palermo, Orlando in fuga Derby nel centrosinistra
Sono le 17.45 quando un Leoluca Orlando raggiante si autoproclama sindaco in pectore di Palermo davanti a una marea di giornalisti che la sala stampa del suo
- 07 maggio 2012
Grande successo per Leoluca Orlando alle Comunali di Palermo
Leoluca ha vinto. Ancora una volta. lo dice lui: «Al di là di come andrà a finire sia formalmente che sostanzialmente ho vinto io». Con lo spirito di vent'anni
- 27 aprile 2012
A Palermo una poltrona per undici aspiranti
Un migliaio di candidati tra consiglio comunale e circoscrizioni, quasi uno ogni 300 aventi diritto al voto. E 11 candidati alla poltrona di sindaco, occupata
- 17 gennaio 2012
Palermo, lascia il sindaco Cammarata
IL «BUCO» DELLE PARTECIPATE - L'Amia (l'azienda dei rifiuti) ha un deficit di 18 milioni, l'Amat (trasporti) chiude il bilancio con una perdita di 8 milioni
Sindaci a fine mandato, consensi giù
Forte erosione del gradimento per il 75% dei primi cittadini prossimi al voto - IL CASO GENOVA - Il 29 gennaio in programma le primarie del Pd. L'uscente Vincenzi in difficoltà: «Colpa dell'alluvione, ma spesso lasciati soli davanti alla crisi»
- 16 gennaio 2012
Per Cammarata dimissioni strategiche ma più rapide del previsto. Le accuse del governatore Lombardo
PALERMO - Dice di averlo fatto per amore della città. In verità Diego Cammarata, sindaco di Palermo da 10 anni e tre mesi, ha fatto un favore a se stesso e al
Diego Cammarata si dimette da sindaco di Palermo in anticipo di due mesi sulla scadenza del mandato
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di primo cittadino del capoluogo siciliano. La notizia è arrivata al termine
Consensi da record per De Magistris
Una rivoluzione, che spinge in vetta alle classifiche del consenso gli amministratori locali del Sud, tiene lontani dalle prime posizioni molti dei loro
- 20 dicembre 2011
Palermo nello scompiglio, Orlando corre per sindaco
LISTA - L'esponente Idv lavora a una lista civica Rita Borsellino il candidato ufficiale del Pd, il Pdl cerca ancora un nome
- 10 gennaio 2011
È il fiorentino Renzi il sindaco più amato d'Italia. Zaia al comando fra i governatori
Il primo cittadino di Firenze batte in volata Sergio Chiamparino, Vincenzo De Luca e Flavio Tosi - NAPOLI E PALERMO AI MINIMI - Crollo del consenso nel Mezzogiorno Sei elettori su dieci dicono «no» a Rosa Iervolino e Diego Cammarata
- 03 ottobre 2010
Il Papa a Palermo: la mafia è una strada di morte, la Sicilia non si rassegni al male
«La mafia è una strada di morte, incompatibile con il Vangelo». Con queste parole Papa Benedetto XVI si è rivolto ai giovani siciliani a Palermo, in piazza
- 17 luglio 2010
Distrutte le statue di Falcone e Borsellino poche ore dopo la loro installazione a Palermo
Sorridenti, fianco a fianco, uno seduto su una panchina con le gambe incrociate, l'altro in piedi, colto nel gesto di accendersi l'immancabile sigaretta.
- 14 giugno 2010
La seconda poltrona non paga
UBIQUITÀ POLITICA - Il divieto riguarda soprattutto i parlamentari una parte dei quali ha incarichi anche nelle amministrazioni locali
- 31 maggio 2010
Inchiesta sui rifiuti a Palermo, indagato il sindaco Diego Cammarata
Nell'inchiesta sui termovalorizzatori siciliani entra in veste di indagato anche il sindaco di Palermo, Diego Cammarata. All'uomo che guida la giunta di