- 14 febbraio 2022
Catene Cfc, non imponibili i dividendi già tassati
L’eventuale eccedenza concorre a formare il reddito nella misura del 5 per cento. La tassazione per trasparenza evita la localizzazione in un paradiso fiscale
- 11 febbraio 2021
Transfer pricing, in bilancio gli aggiustamenti di fine anno
Le strategie per riportare l’indicatore Tp nel range di libera concorrenza. Bocciate le rettifiche dalla Cassazione ma la posizione è dubbia
- 07 maggio 2020
Patent box, aggiustamento prezzi fuori dal nexus ratio
È in ogni caso rimesso al contribuente il calcolo del quoziente nexus ratio, contenente i costi di ricerca e sviluppo sostenuti per il mantenimento, l’accrescimento e lo sviluppo dei marchi d’impresa, oltre che le ricerche di mercato.
- 20 aprile 2020
Gruppi, aggiustamenti a consuntivo sui prezzi di trasferimento
Nei periodi di recessione o eccezionali sarà necessario documentare le motivazioni dei risultati negativi, rispetto a quanto previsto a budget, per accertare quale società, nella value chain del gruppo, deve farsi carico delle eventuali perdite e in che misura.
- 30 marzo 2020
Dta, credito d’imposta da Npl spendibile subito dopo la cessione
L’agevolazione dovrebbe riguardare le cessioni di Npl intervenute successivamente alla data di entrata in vigore del decreto Cura Italia, vale a dire il 17 marzo 2020. Il credito d’imposta generato nel 2020 è subito compensabile e verrà monitorato nella dichiarazione del 2021. L’agenzia delle Entrate dovrà fornire con celerità il codice tributo.
- 04 marzo 2020
Nei servizi infragruppo contestazioni Iva diaboliche
La Cassazione, con sentenza 3599/2020, ha stabilito che la mancanza dei presupposti relativi all’effettività e l’inerenza dei costi rende indetraibile l’Iva assolta a prescindere da inversione contabile e neutralità dell’operazione. La decisione dà ragione all’agenzia delle Entrare mentre va contro alla norma dell’Aidc 205 che prevede la detraibilità in caso di corretta inversione.