- 25 novembre 2021
Green pass: Ue propone validità 9 mesi, proroga solo con richiamo
Le raccomandazioni della Commissione sulla libertà di movimento nella Ue. Cambia anche la mappa dei colori
- 09 agosto 2021
Giustizia, Ue: 20mila mandati cattura europei nel 2019
Rispetto all'anno precedente c'è stata una crescita superiore al 10 per cento
- 27 luglio 2021
Orban rimandato a settembre: il recovery plan è da rivedere
Bruxelles congela le risorse chieste dall’Ungheria per problemi legati ad «appalti e corruzione», ma sullo sfondo c’è lo scontro con i sovranisti sullo Stato di diritto. Il premier magiaro: «Finanzieremo i nostri progetti anche senza i soldi Ue»
- 21 luglio 2021
Pegasus, il telefono di Macron tra gli obiettivi dello spyware israeliano
Il cellulare del presidente francese potrebbe essere stato controllato dal Marocco già nel 2019 assieme alle utenze dell’allora priemier Philippe e di 14 ministri del suo governo
- 02 giugno 2021
Accordo Ue, le multinazionali dovranno pubblicare le imposte pagate Paese per Paese
Il testo dovrà essere approvato in ultima battuta da una maggioranza qualificata dei Ventisette. Dopo essersi a lungo opposta al provvedimento, l’Austria ha cambiato posizione, sbloccando un’intesa sofferta
- 20 maggio 2021
Sì al green pass Ue: ecco cosa serve per viaggiare in Europa
In base all’intesa raggiunta tra Parlamento, Commissione e Consiglio Ue il certificato sarà disponibile sia in formato digitale che cartaceo
- 11 maggio 2021
AstraZeneca: cosa succede dopo lo stop della Ue
Il contratto resta in vigore fino alla consegna dell’ultima dose. Una volta “chiuso il rubinetto” con l’azienda anglo-svedese, l’Europa potrà contare su un “portafoglio” vaccini più leggero. E dovrà trovare il modo di compensare la minore disponibilità di dosi
- 09 maggio 2021
AstraZeneca, ecco perché la Ue non ha rinnovato il contratto
Bruxelles nelle scorse settimane ha anche avviato un’azione legale contro l’azienda per i ritardi nelle consegne. Breton: «Il vaccino è molto buono, non è un problema di qualità»
- 23 aprile 2021
Decreto Riaperture: Green pass Covid-19 per spostarsi in zona rossa o arancione e reclusione in caso di falsità
Ma il Garante della privacy invia un avvertimento formale al governo: gravi criticità per i pass vaccinali e rischi su larga scala per i diritti e le libertà personali
- 17 marzo 2021
Ue lancia il «green pass» Covid: ecco i 3 modi per viaggiare liberamente
Il certificato verde sarà disponibile, gratuitamente, in formato digitale o cartaceo. La proposta della Commissione dovrà essere discussa
- 10 marzo 2021
Dieselgate, ecco perché per i consumatori italiani è più difficile farsi risarcire
Gli ostacoli: dalle norme europee di protezione dei consumatori ancora non all’altezza degli Usa alle carenze della giustizia italiana
Dieselgate, ecco perché per i consumatori italiani è più difficile farsi risarcire
Gli ostacoli: dalle norme europee di protezione dei consumatori ancora non all’altezza degli Usa alle carenze della giustizia italiana
- 27 febbraio 2021
Database e codice QR, Unione europea al lavoro sul «pass sanitario» per viaggiare
Un certificato vaccinale digitale sarà sviluppato a livello tecnico entro i prossimi tre mesi. Ma restano i dubbi di Francia e Germania
- 24 febbraio 2021
Il commissario Ue alla Giustizia Reynders: «Processi troppo lunghi, l’Italia investa sugli strumenti digitali»
In una intervista con il Sole 24 Ore, il commissario alla Giustizia, Didier Reynders, 62 anni, ha espresso «crescenti preoccupazioni» sulla libertà di stampa in Europa
«Processi troppo lunghi, l’Italia investa sugli strumenti digitali»
I gap da colmare secondo il commissario alla Giustizia Ue, oggi in Parlamento
- 26 gennaio 2021
Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, se scatta il rosso scuro, quarantena e tamponi per viaggiare nella Ue
Una nuova colorazione nella mappa del rischio che viene aggiornata ogni settimana dal Centro europeo per il controllo delle malattie. In tutta Europa, sarebbero tra i dieci e i venti i Paesi interessati