- 12 ottobre 2017
La partita tra Roma e Berna sul libero accesso delle banche
Il ministro elvetico degli Esteri Didier Burkhalter e l’omologo italiano Angelino Alfano hanno parlato a Lugano, in occasione del Forum per il dialogo Svizzera-Italia, della possibilità di firmare entro fine anno l'accordo sulla tassazione dei frontalieri. I tempi non sono certi, ma le posizioni
- 22 settembre 2017
Svizzera, il ticinese Cassis sarà ministro degli Esteri
Il ticinese Ignazio Cassis sarà il ministro svizzero degli Esteri. Eletto in Consiglio federale (il Governo elvetico) due giorni fa dal Parlamento nazionale, Cassis dal primo novembre prossimo sarà al timone della politica estera della Confederazione. Lo indica una nota della Cancelleria federale
- 20 settembre 2017
Con Cassis la Svizzera italiana rientra nel governo elvetico
La Svizzera di lingua italiana è nuovamente presente nel Governo elvetico, dopo un'assenza di diciotto anni. Il ticinese Ignazio Cassis, liberale, è stato infatti eletto questa mattina consigliere federale (ministro) dal Parlamento nazionale riunito in seduta comune. I membri dei due rami del
- 14 giugno 2017
Svizzera, ministro esteri Burkhalter si dimette. Criticato dai nazionalisti
BERNA_ Dimissioni a sorpresa di Didier Burkhalter, ministro svizzero degli Esteri, che lascerà la carica il 31 ottobre, dopo otto anni di presenza in Governo. Subito dopo l'annuncio delle dimissioni, nella Confederazione sono riemerse voci su eventuali difficoltà del liberale Burkhalter a difendere
- 26 settembre 2016
Svizzera, il referendum ticinese complica i negoziati con l’Unione europea
La Commissione europea ha reagito stamani con freddezza al referendum che si è tenuto domenica nel cantone svizzero del Ticino, affermando che il voto non renderà più facili i negoziati in corso con la Svizzera. Da mesi ormai, Bruxelles e Berna stanno negoziando una soluzione diplomatica dopo che
- 18 ottobre 2014
Al vertice Asem l'Europa batte un colpo
PARTNERSHIP STRATEGICA - Il dinamismo asiatico in campo economico è una opportunità da non perdere per l'Unione europea, ancora in affanno sui debiti sovrani
Renzi: passi avanti, ma resta molto da fare
Crisi ucraina, il premier dopo il bilaterale con Putin: «Da Milano è finalmente ripartito il dialogo» - EFFETTO SANZIONI - I provvedimenti decisi dalla Ue contro la Russia si sono tradotti per l'Italia in una riduzione dell'interscambio del 12%
- 29 settembre 2014
Ucraina, sale la tensione: nove soldati uccisi e 27 feriti in 24 ore. Accordo Ue per aiuti da 165 milioni all’ortofrutta
Risale la tensione nell’Est Ucraina. Nove soldati dell’esercito ucraino sono morti e 27 sono rimasti feriti nei combattimenti della ultime 24 ore con i ribelli
- 29 luglio 2014
Fisco, Svizzera chiama Italia. Il presidente Burkhalter: «Presto un pacchetto congiunto»
«Speriamo di poter concludere rapidamente con il governo italiano un pacchetto che comprende la regolarizzazione del passato, lo scambio delle informazioni
- 27 giugno 2014
Niente nuova Urss per Putin. Ucraina, Georgia e Moldova firmano accordi con l'Ue
L'Ucraina, la Georgia e la Moldova, tre Paesi dell'ex blocco sovietico (Urss), hanno firmato accordi di associazione con l'Unione europea. Svanisce il sogno
- 19 maggio 2014
Odessa tra timori e speranze
Odessa - Sedute su una panchina accanto al gazebo che distribuisce volantini per il candidato favorito alle presidenziali ucraine di domenica, davanti alla
Ucraina, l'Osce si aspetta elezioni «più o meno normali». Ma Kiev: a Est non abbiamo più polizia
Il mediatore dell'Osce per l'Ucraina, il diplomatico tedesco Wolfgang Ischinger, ha detto di attendersi uno svolgimento «più o meno normale» delle elezioni
- 08 maggio 2014
Un'offerta di dialogo che l'Occidente deve cogliere
I MILLE VOLTI DI VLADIMIR - Decoubertiano a Sochi Cinico e determinato sulla Crimea e (forse) diplomatico in vista di sanzioni economiche
Putin ferma il referendum separatista
Svolta del presidente russo che appoggia le presidenziali del 25 maggio a Kiev - RIPIEGAMENTO? - Mosca annuncia anche il ritiro delle truppe ammassate al confine, ma Nato, Pentagono e Casa Bianca smentiscono
- 07 maggio 2014
Putin: nostre truppe via dal confine con l'Ucraina. Ma il Pentagono: nessun segno di ritiro
«Chiedo ai leader delle regioni orientali ucraine di rimandare i referendum previsti per l'11 maggio, in modo da poter creare le condizioni necessarie per
- 05 maggio 2014
Ucraina, ancora sangue a Sloviansk
Ancora sangue a Sloviansk, bastione del separatismo filorusso nell'est ucraino, dove combattimenti sempre più pesanti allungano la scia delle vittime di questa
- 02 maggio 2014
Obama e Merkel: uniti per l'Ucraina. Offensiva di Kiev, vittime tra i filorussi. A Odessa 38 morti
Stati Uniti e Germania «sono uniti contro le azioni illegali della Russia in Ucraina e determinati a coordinare le proprie azioni, comprese le sanzioni contro
- 12 marzo 2014
Ucraina, il G7 alla Russia: non riconosceremo l'esito del referendum in Crimea. Pronti a nuovi passi
I Paesi del G-7, il presidente del Consiglio Europeo e il presidente della Commissione europea esortano Mosca «a cessare ogni sforzo per cambiare lo status
- 13 febbraio 2014
Un altro stop Ue alla Svizzera
Sale la tensione: Bruxelles congela i negoziati sul Trattato istituzionale - TRE ANNI DI TEMPO - Il voto non avrà effetti pratici fino al febbraio 2017. Intanto la Svizzera dovrà decidere se rinegoziare le intese sulla libera circolazione