Didi Chuxing
Trust project- 11 febbraio 2022
Dietrofront di Pechino: dai dati sensibili sparisce la sicurezza nazionale
Nuova direttiva del ministero dell’Industria su trattamento e tutela delle informazioni, manca il riferimento ai core data che minacciano l’economia
- 07 febbraio 2022
Ipo cinesi di nuovo a Wall Street: c’è il disco verde di Pechino
Sei le società censite a gennaio in attesa dell’ok del Nasdaq mentre la Csrc, la Consob cinese, attiva il nuovo regolamento sulle quotazioni all’estero
- 31 agosto 2021
Cina, che cosa si nasconde dietro la stretta sui videogiochi agli under 18
L’operazione sembra chiara: ridimensionare i big tecnologici, che in questi anni sono diventati forse troppo grandi e rischiosi per Pechino, e traghettare il fintech cinese nelle mani dei grandi gruppi bancari statali
- 08 agosto 2021
Come investire sui titoli ad alto potenziale di crescita
Una delle posizioni più importanti è su Alphabet (Google), mentre dal versante geografico molte aspettative sono riposte sul Giappone
Così la Cina ha fatto harakiri sull’e-learning (mettendo in crisi scuole e famiglie)
La nuova stretta di Pechino sui big dell’education sta affondando uno dei settori tecnologici più promettenti del Dragone. Ecco cosa c’è dietro
- 30 giugno 2021
Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%
La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014
- 28 giugno 2021
Unicorni, 728 società al mondo per 2 mila miliardi di dollari di valore
Il record a livello mondiale è della cinese Bytedance, proprietaria di Tik Tok, valutata 140 miliardi di dollari.
- 27 giugno 2021
Perché la Cina ha schiacciato Jack Ma e vuole consegnare il fintech alle banche
Per il Partito Comunista le big tech cinesi hanno abusato del loro potere di mercato e messo in difficoltà le banche statali. Ora Xi vuole imbrigliare gli innovatori
- 25 giugno 2021
Didi, per la Uber cinese quotazione da 4 miliardi a New York
Questa Ipo sarebbe una delle più grandi per un’azienda tecnologica nel 2021 e valuta l’azienda oltre 60 miliardi di dollar
- 11 giugno 2021
Didi, la Uber cinese pronta all’Ipo dell’anno. A Wall Street
Didi Chuxing vuole quotarsi alla Borsa di New York: depositata ieri la domanda alla Sec
- 06 maggio 2021
Lo stop della Cina a Big tech: «Non tutti possono fare banca»
La Banca centrale ha imposto a tutti i colossi tecnologici di non agganciare servizi finanziari ai pagamenti
- 21 aprile 2021
Donne e clima le priorità nella riunione del B20
Al via il gruppo di lavoro coordinato da John Elkann ed Emma Marcegaglia
- 17 marzo 2021
La guerra di Xi Jinping contro le big tech: Alibaba deve cedere i media, Pinduoduo decapitata
Il presidente Xi Jinping ha ordinato alle autorità di regolamentazione di intensificare la supervisione delle società di Internet e reprimere i monopoli
Perché lo scontro tra lo Stato e i colossi tech è un campo minato per la Cina
Le big company – da Alibaba a Tencent, da Baidu a Didi Chuxing – devono fare i conti con norme più stringenti e multe milionarie, in una vasta operazione antimonopolista voluta da Xi Jinping in persona
- 12 marzo 2021
Tech sotto tiro in Cina. Alibaba rischia una multa da un miliardo, colpite Tencent e Baidu
Il gruppo di e-commerce è oggetto di indagine da parte del regolatore dalla fine di dicembre per «sospette pratiche di monopolio». Per Hu ufficialmente «motivi personali»
- 05 febbraio 2021
Ipo record per Kuaishou, rivale di Tik Tok. Balzo del 161% e raccolti 5,4 miliardi
Le azioni hanno chiuso a 300 dollari di Hong Kong dopo essere salite fino a quota 345, rispetto al prezzo dell’Ipo, 115 dollari
- 23 dicembre 2020
Esclusi i prodotti finanziari dalle piattaforme dei giganti cinesi dell’online
Alibaba, Tencent, Didi, Meituan & co. si stanno adeguando rapidamente alla nuova legge sul microlending.
- 07 maggio 2020
Da Airbnb a Uber, il virus sta mettendo in ginocchio la sharing economy
I giganti americani hanno annunciato pesanti tagli al personale. Complice il crollo del turismo e la diffidenza per la condivisione: nell’epoca del virus è diventata qualcosa da evitare
- 21 marzo 2020
Ristoranti, mascherine e smart working: così la Cina prova a ripartire
Il motore cinese sta provando faticosamente a riaccendersi. Sarà una fase di ripresa molto lenta, piena di attenzioni