- 31 luglio 2022
Roma, un cantiere da 19 miliardi per cambiare volto alla Capitale
Uno spettro larghissimo di opportunità per cambiare faccia alla metropoli romana, ma anche una sfida che rischia di mettere a nudo fragilità sulla progettazione e un apparato amministrativo incapace da anni di gestire anche solo gli investimenti ordinari
- 28 luglio 2022
L’economia delle piattaforme innova all’insegna della regressione sociale
È un modello di automazione degli affari umani che si sta affermando a gran velocità, priva di regolamentazione e in assenza di un dibattito pubblico
- 26 luglio 2022
Per il voto determinante il giudizio su Draghi
Dopo il terremoto politico delle dimissioni del governo Draghi, tre domande ricorrono nel dibattito pubblico
- 25 luglio 2022
Tre domande e tre risposte sulla crisi di governo e le prossime elezioni
Le elezioni del 25 settembre dovranno decidere se ritornare al prima di Draghi o andare avanti verso il dopo Draghi
- 23 luglio 2022
Accordo sul grano, tra i portuali ucraini dove prevale la prudenza
Il racconto da Odessa: «Vediamo prima se l’accordo sarà rispettato o se risulterà un altro inganno russo»
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 15 luglio 2022
Social media manager, nasce la prima associazione nazionale per riconoscere la professione
Il presidente è Riccardo Pirrone, autore delle campagne social di Taffo: «Niente albi, ma un’associazione di categoria e un codice Ateco per tutelare il lavoro e combattere haters e fake news»
- 07 luglio 2022
Distilli: «Cassa dottori impegnata contro i divari»
Per il presidente le statistiche devono indirizzare le misure per l’inclusività. Aumentano gli aiuti per la conciliazione tra lavoro e famiglia
- 04 luglio 2022
Sindaci, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
La nuova edizione del Governance Poll rileva un consenso per i sindaci che in generale pare godere di ottima salute, e che sale soprattutto nelle metropoli
Governance Poll 2022, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
Nella top 10 anche Decaro (Bari), Manfredi (Napoli) e Lepore (Bologna). Medaglia d’argento a Fioravanti (Ascoli Piceno) in crescita
- 30 giugno 2022
«L'Europa può competere con Cina e Usa sul cloud, noi pronti a collaborare col Psn»
A parlare è Michel Paulin, ceo del gruppo di web hosting francese. Il quadro normativo adatto c'è; ora, dice l'ad, va reso effettivo in tempi rapidi
- 25 giugno 2022
L’Europa stretta tra guerra e inflazione: la recessione è più di un rischio
La Bce non ha ancora pronunciato la parola «recessione» ma il timore esiste e molti analisti già la prevedono
- 24 giugno 2022
Sulla demografia non si può ragionare con fini elettorali
Quale il ruolo dell’immigrazione nei processi di sviluppo del nostro Paese nei prossimi decenni? Si tratta di una questione cruciale che però la politica italiana considera scomoda e tende sostanzialmente ad eludere
- 22 giugno 2022
L’invasione dell’Ucraina rafforza l’europeismo nei Paesi Ue (anche in Italia)
Per l'87% delle persone interpellate, a livello europeo e in Italia, il conflitto avrà però un impatto sulla “qualità della vita”
- 17 giugno 2022
Sensazionali restituzioni, ma l’Italia ha una politica culturale estera?
I reperti archeologici restituiti da New York lo scorso dicembre sono in mostra al nuovo Museo dell'Arte Salvata, presso il Museo Nazionale Romano, che celebra l'operato dei Carabinieri TPC
- 15 giugno 2022
Cida, sale Cuzzilla al vertice: priorità alla governance
I punti chiave dell’agenda del nuovo presidente sono: pensioni, fisco, sanità, territori, politiche inclusive
Giubileo, Venezia, aeroporti: tempi ridotti su Via e verifica interesse archeologico
Nel Dl semplificazioni approvato da Palazzo Chigi un piano per messa in sicurezza delle strade, manutenzioni alle metropolitane di Roma, nuovo terminal crociere a Chioggia, convenzioni Anas per le gare
- 03 giugno 2022
Strasburgo incalza l’Italia, stop a porte girevoli tra magistratura e politica
È una delle richieste all’Italia che il Greco, organo anticorruzione del Consiglio d’Europa, torna a ribadire in occasione della pubblicazione del suo rapporto annuale