- 16 agosto 2022
Elezioni, da Crisanti a Lopalco: virologi in campo
Bassetti non sarà in lista: io ministro della Salute? Vedremo cosà succederà dopo il 25 settembre
Assistenza territoriale e carriere dei medici, i nodi della sanità
L’europa impone tempi stretti senza riuscire a rispettarli c’è il rischio di perdere i finanziamenti
- 15 agosto 2022
Calcio, perché il campionato di Serie A parte senza nuovi stadi
Da Milano a Roma, da Bologna a Firenze i progetti per la realizzazione di impianti moderni stentano a decollare, frenando la crescita del calcio italiano
Il recupero degli investimenti verdi ed il nodo del nucleare
Il recupero nel collocamento dei prestiti verdi strutturati degli ultimi mesi (+23%) si è rivelato sorprendente, prendendo in contropiede la maggioranza degli analisti che paventava un rapido ridimensionamento
- 14 agosto 2022
Green pass, mascherine e vaccini: le (poche) proposte anti-Covid dei partiti
Il dibattito sembra ancora solo allo stato iniziale sul piano anti-Covid autunnale in vista della prevista ripresa dei casi. Nei programmi finora presentati non ci sono riferimenti a green pass e mascherine obbligatorie
- 14 agosto 2022
L’altruismo fragile e la nascita delle istituzioni di garanzia
Sono molti a credere che l’esistenza di un meccanismo di punizione decentralizzata tra pari possa essere la chiave per favorire la cooperazione all’interno dei gruppi sociali
- 13 agosto 2022
Dalla flat tax alla pace fiscale, ecco le proposte dei partiti sulle tasse
Finora a guidare il dibattito è stata la tassa piatta, storica bandiera dalla Lega recepita (in forma diversa) anche da Forza Italia
Frontiera Videoarte
Esposizioni, open call le immagini in movimento e la videoarte alimentano la scena artistica italiana nelle istituzioni pubbliche e private
Fascismo, politica estera, conti pubblici: come è cambiata la linea di Meloni nell’ultimo mese
La leader di Fdi corregge contenuti e toni della campagna elettorale. L’obiettivo di tranquillizzare le cancellerie internazionali e di offrire un volto rassicurante e moderato. Nel partito si apre il dibattito sulla rimozione della Fiamma dal simbolo
Gli spagnoli di Ferrovial in fuga da Heathrow. In arrivo francesi e sauditi?
Il gruppo iberico, gigante delle costruzioni e concessioni, sta valutando di vendere la sua partecipazione del 25% in BAA (British Airports Authority)
- 11 agosto 2022
Non solo negli Usa. Il mercato dei bond “chiama” la recessione in altri 15 Paesi
In questo momento la curva dei tassi risulta invertita (i tassi a 2 anni sono più alti di quelli a 10 anni) in 16 Paesi nel mondo. Significa che si prepara una recessione entro 12-18 mesi
- 09 agosto 2022
Con il docente esperto si mette la formazione al centro della vita scolastica
La norma consente di istituire, a regime, un contingente di 32mila docenti esperti (8.000 l'anno dal 2032/33 al 2035/36), creando così, all'interno di ciascuna scuola, un nucleo di insegnanti (in media 4 per ogni scuola) che possono contribuire a migliorare l’offerta formativa.
- 09 agosto 2022
Berlusconi-Fassino e la flat tax che infiamma il dibattito
Aliquota unica sì o no e come finanziare questo taglio fiscale?
“Fairytale”, a Locarno il nuovo, affascinante e complesso film di Sokurov
Il grande regista russo è in concorso con la sua ultima pellicola, un'opera ricca di spunti di riflessione. In lizza per il Pardo d'oro anche l'italiano “Il pataffio”
Così la crisi di Governo spinge i BTp verso l’area più a rischio
Le valutazioni girano in negativo nonostante la più forte riduzione del debito della storia della Repubblica. L’intervento di Moody’s segue quello di S&P. Anche Fitch ha già lanciato l’allarme dopo le dimissioni di Draghi
Una nuova politica dei redditi per evitare la spirale dei prezzi
Con l’approvazione del decreto aiuti bis, il governo esprime la sua legittima soddisfazione per gli stanziamenti decisi al fine di alleviare il peso dell’aumento del costo della vita, in particolare dell’energia, soprattutto a favore dei redditi più bassi