- 26 marzo 2022
Kristen Stewart (Spencer)
Alcuni l'hanno definita l'outsider della cinquina ma in realtà Kristen Stewart è ormai da anni una delle attrici più richieste di Hollywood: dopo aver lavorato con registi come Olivier Assayas, Kelly Reichardt e Woody Allen, un'occasione ancora più grossa è arrivata con la collaborazione con Pablo
Alessandro Roja: "Vi racconto il nostro Altrimenti ci arrabbiamo 2.0
Settimana di abbondanti nuove uscite...
- 25 marzo 2022
«Spencer», intenso e imperdibile film su Lady D
Nelle sale il nuovo lungometraggio di Pablo Larraín e l'ultima fatica del regista francese Jacques Audiard, «Parigi, 13Arr.»
- 06 febbraio 2022
Da Churchill alla Brexit: i 70 anni di regno di Elisabetta II. Mai nessuno come lei
Il regno di Elisabetta II è il più lungo di tutta la storia della corona inglese che si avvia ai mille anni, fondata nel 1066 da Guglielmo Il Conquistatore
- 31 agosto 2021
Da «Madres paralelas» a «Qui rido io», i film più attesi alla Mostra di Venezia
Dieci titoli tra i più rilevanti in cartellone al Lido. Numerosi i lungometraggi italiani da cui ci si aspettano grandi cose
- 10 aprile 2021
Tutto quello che c'è da sapere sul funerale del Principe Filippo (in 5 punti)
L'ultima volta che il Regno Unito ha pianto la scomparsa di un membro di peso di Buckingham Palace è stato nel 2002, per la morte della ultra-centenaria Regina Madre
- 22 febbraio 2021
La trottola ruota, ti spiegò perché
Sofya Kovalevski (1850-1891) fu la prima donna a ottenere una cattedra universitaria nel Nord Europa. Divenne celebre e fu premiata per gli studi sulla rotazione di un solido attorno a un punto fisso
- 01 novembre 2020
Le 5 serie tv da non perdere a novembre. Ritorna The Crown e il primo re di Roma
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 29 settembre 2020
A tu per tu con Walter Chiapponi, direttore creativo di Tod's
Per la prima volta nei suoi 120 anni di storia, il brand del gommino ha un solo direttore creativo.
- 05 aprile 2020
La Regina Elisabetta richiama gli inglesi all’autodisciplina: stare a casa è la cosa giusta
Il quinto discorso in 65 anni di regno di Elisabetta tutto incentrato sull’emergenza pandemia
- 10 ottobre 2019
Il mondo secondo Elton John. Da John Lennon a Lady Diana
Il 15 ottobre esce «Me», autobiografia di Elton John (Mondadori, euro 24, pp. 383). Racconto appassi
- 02 luglio 2018
Grand Hotel di Rimini, 110 anni di mare, divi e sogni d’artista di un albergo monumento nazionale
Ricordate la scena onirica di “Amarcord” in cui la Gradisca, con indosso un solo basco rosso, seduceva il principe in una regale suite? Il famoso film di Federico Fellini, del 1973, era stato in buona parte girato al Grand Hotel di Rimini, ambientazione perfetta per l’Italia fascista degli anni
- 28 agosto 2017
31 agosto 1997, quando con Lady Diana morì la «Cool Britannia»
La storia viaggia per date spartiacque. Una di queste è il 31 agosto 1997, esattamente 20 anni fa, quando a Parigi, per sfuggire al gossip spinto che la braccava, in un incidente automobilistico perse la vita Diana Spencer, già moglie di Carlo d’Inghilterra. Niente equivoci: gli ultimi Windsor non
- 27 agosto 2017
Ritratto di Lady Diana, a vent'anni dalla scomparsa
Esistono personaggi famosi che quando muoiono lasciano un vuoto profondo, come se fossero parte della nostra famiglia...
- 25 agosto 2017
Lady Diana, principessa del popolo e icona di stile
La cultura della moda parte dal presupposto che abiti e accessori siano in grado di interpretare, se non anticipare, i cambiamenti sociali. E, dunque, che la decisione di individuo di indossare questo o quell'abito in un determinato momento sia, di fatto, una scelta culturale.
- 14 agosto 2017
Le mille vite del «gommino» Tod’s
Se fosse nato o vissuto in Italia, forse William of Ockham non si sarebbe inventato la teoria dell’omonimo rasoio. Nel Paese delle dietrologie, difficile convincersi o convincere che «la spiegazione più semplice è sempre da preferire». Invece spesso è proprio così, specie quando si tratta di
- 16 aprile 2017
La regina Vittoria e il musulmano
Racconta forse qualcosa di sé Stephen Frears nell’anticipare la nuova eroina che porterà nei cinema in autunno: la regina Vittoria, interpretata da Judi Dench. Lo si intuisce dal rapimento con cui pesa gli aggettivi: «Era un personaggio profondamente eccentrico, folle e meraviglioso nello stesso