- 12 maggio 2022
Perché Omicron (non solo 4 e 5) mette a rischio immunità acquisita e vaccinazioni
La scelta di lasciar correre sempre più diffusamente il contagio ha permesso al virus di trovare nuove soluzioni per aggirare l'azione degli anticorpi
- 11 maggio 2022
A Bologna si viaggia nella sanità del futuro
Al centro della 22esima edizione della mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza ci sono gli obiettivi del Pnrr con un programma scientifico di oltre 200 convegni per affrontare tutti i nodi cruciali della riforma del Ssn
- 04 maggio 2022
Epidemia, frenata rapida. Perché non tutte le varianti vengono per nuocere
Per la prima volta da mesi, dopo la fiammata post pasquale, la curva del contagio manda segnali chiari di inversione di tendenza. Grazie alla combinazione tra vaccinati e immunizzati per via naturale
- 03 maggio 2022
Nasce Ford Pro: marchio dedicato ai veicoli commerciali
Ford Pro è il nuovo brand dedicato alle flotte di veicoli commerciali europee che introduce soluzioni digitali e innovative per aumentare la produttività e ridurre i costi
- 26 aprile 2022
Softbank investe in una startup giapponese che aiuta a rilevare il cancro
SoftBank Group Corp. ha aggiunto una startup giapponese specializzata in endoscopia alla sua lista di aziende in portafoglio, facendo il terzo investimento Vision Fund nel suo paese d’origine
- 21 aprile 2022
Aureal, a Nola (Napoli) arriva la medicina estetica ad alta innovazione tecnologica
Tra software di scansione e ricostruzione 3D, configuratore digitale e intelligenza artificiale, la startup Be You punta sui centri di medicina estetica. Dopo Nola, seguiranno Milano, Roma e Torino
- 11 aprile 2022
Pandemia e conflitto dettano l’agenda dei corsi universitari
I due anni di emergenza sanitaria hanno messo alla prova il sistema che ora deve adeguarsi alle nuove necessità: a Trieste debuttano due lauree. L’ateneo di Verona fa sponda con i privati nel sostenere le specializzazioni. Per Ca’ Foscari un programma sempre più internazionale
- 25 marzo 2022
«Dottore per una settimana» con l’alternanza scuola-lavoro
Università di Bologna: 35 studenti delle superiori indosseranno i camici bianchi per seguire i medici da vicino e scoprire ogni settore e aspetto del settore
- 24 marzo 2022
Riuso, riciclo, nuovi servizi: la sostenibilità della telefonia
Vendita di prodotti ricondizionati o usati e permuta: così la vita dei device viene allungata e l’impatto sull’ambiente è ridotto
- 15 marzo 2022
Fs hi tech: cinque treni Av anti guasti, il segnale elettronico fluidifica le città
Rete ferroviaria italiana (Rfi) porta all’Expo di Dubai il treno diagnostico ad alta velocità Diamante 2.0 in versione virtuale 3D, annunciando l’arrivo di altri quattro treni dello stesso tipo entro il 2026
Stampa, la macchina che abbatte i consumi
Vantaggi ambientali molteplici che consistono in un risparmio del 70% dei liquidi per il lavaggio, un forno di essicazione con risparmio energetico fino al 50%, un motore con riduzione dei consumi energetici del 10%, minore tempo di funzionamento grazie alla maggiore velocità che vale un assoluto
Dalle visite alle protesi: battaglia sulle tariffe delle nuove cure del Ssn
Ancora bloccato il decreto che stabilisce i prezzi delle prestazioni che rientrano nei Lea aggiornati nel 2017. Il tariffario vale circa 360 milioni, ma le Regioni chiedono di più. Possibile un decreto bis dopo lo sblocco del tariffario