- 05 luglio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 04 luglio 2022
Dal Covid al Parkinson, la nuova era dei test salivari per monitorare i pazienti cronici
Grazie a un’intuizione è in arrivo una serie potenziale di applicazioni diagnostiche per la Sla, il Parkinson, il Covid e la Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- 02 luglio 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 84.700 nuovi contagiati (+50,2% sulla settimana) e 63 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 325.588 tamponi. Iss: più 9,5% reinfezioni nell'ultima settimana, in “forte aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati a fenomeni di sottodiagnosi o ’autodiagnosi’”
- 01 luglio 2022
Coronavirus, oggi 86.334 nuovi casi e 72 decessi
Persiste la crescita dell’epidemia in Italia, che ora inizia a riflettersi anche sugli ospedali e sul numero di vittime
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 30 giugno la Consulta si pronuncia su sanità, pensioni, circolazione stradale e privacy
Gli uliveti di Van Gogh
Quindici dipinti di uliveti protagonisti di una mostra “Van Gogh e gli uliveti” nel museo omonimo di Amsterdam. Furono dipinti nel 1889 durante il soggiorno dell'artista nella clinica psichiatrica di Saint Remy
Tra pace e guerra non c’è una via di mezzo
Il titolo di questa prosa domenicale volge in italiano, con tono andante e sbrigativo, l’incisiva densità d’una frase latina: “Inter pacem et bellum nihil est medium”
Politiche economiche non integrate e due inflazioni diverse
L’economia globale è fortemente integrata ma le politiche economiche non lo sono. Questa è una delle cause dell’incertezza che domina le prospettive economiche, una incertezza determinata e amplificata da decisioni e politiche adottate separatamente e senza coordinamento da Paesi che influenzano l’economia globale
- 26 giugno 2022
Studenti Dsa, spettano misure compensative durante i test universitari
Tar Lazio: agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento garantite adeguate forme di verifica e di valutazione anche per esami di Stato, ammissione all'Università ed esami universitari
- 24 giugno 2022
Il 5x1000, per la Lega del Filo d'Oro è #unaiutoprezioso
Un gesto semplice e gratuito, che per tantissime persone sordocieche assistite e sostenute dalla Onlus può fare la differenza, grazie ai progetti e ai Servizi Territoriali finanziati con questi fondi. Fondi che negli anni hanno visto una notevole crescita, segno dell'attenzione degli italiani verso questo tema
- 21 giugno 2022
Covid, boom di test fai-da-te e casi sommersi: ecco quanti potrebbero essere davvero i positivi in Italia
Per gli esperti i kit di autodiagnosi «stanno falsando» il quadro generale dell’andamento epidemico
- 20 giugno 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 16.571 casi (+59,8% da settimana scorsa) e 59 vittime
I dati del 20 giugno. Effettuati 79.375 tamponi, tasso di positività quasi al 21%
- 18 giugno 2022
Insieme si risparmia anche sulle assicurazioni
Alla protezione per la non autosufficienza Zurich 4Care aggiunge una soluzione per i malati oncologici che è sottoscrivibile mediante acquisti di gruppo
- 17 giugno 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia 35.427 nuovi casi (+64,4%sulla settimana) e 41 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 185.819 tamponi. Tasso di positività al 19,1%. Iss: Omicron al 100% con BA.2 dominante, sale BA.5 al 23,15%