- 11 maggio 2022
Campari acquisisce la francese Picon per 119 milioni
L’operazione è stata finanziata con cassa disponibile. Le vendite del gruppo in Francia sono cresciute del 38,8% nei primi tre mesi
- 01 ottobre 2021
Aim ai raggi X: Compagnia dei Caraibi, balzo di ricavi del 92% nei primi sei mesi
Fatturato a 15 milioni nel semestre 2021 per l’azienda di bevande alcoliche (spirits) che punta a diventare un B Corp
- 25 agosto 2021
Hard seltzer, il nuovo trend del bere poco alcolico e con meno zucchero conquista anche l’Italia
L’aumento del consumo di bevande da aperitivo in casa spinge il mercato dei prodotti frizzanti fermentati, aromatizzati con erbe o frutta e con contenuto alcolico simile alle birre leggere
- 20 agosto 2021
Distillati, la Cina pensa a restrizioni. Giù in Borsa Campari e gli altri big
I prodotti esteri potrebbero subire limitazioni
- 09 giugno 2021
Drink senza alcool: la scelta dei gin italiani, una tendenza in rapida ascesa
Puntare su ingredienti ricercati, rinfrescandosi. Con l'estate l'alternativa creativa dei cocktails analcolici e low alcool è sempre più apprezzata.
- 07 gennaio 2021
Trend 2021: distillati a zero gradi e cocktail low alcol, un mercato in piena espansione
Previsione di crescita del 400% entro il 2024 per un valore che raggiungerebbe i 500 milioni di dollari. Successo per il rosolio al bergamotto di Italicus che l’anno scorso ha venduto 200mila bottiglie in oltre 40 Paesi con una crescita del 31%
- 05 gennaio 2021
Il gin made in Italy protagonista del mercato nel 2020: le vendite aumentano del 24,8%
Il trend di crescita del gin non sembra conoscere soste.Nel canale off trade l’anno si chiude con un +33,5% in valore
- 23 settembre 2020
Facebook prova a far pace con gli inserzionisti: ecco il primo accordo
In molti avevano deciso di boicottare le principali piattaforme, anche se il danno è stato limitato. Ora qualcosa sta cambiando
- 17 agosto 2020
Diageo compra per 610 milioni di dollari il gin di Ryan Reynolds
Diageo ha annunciato l'acquisto di Aviation American Gin, che vede tra gli azionisti l’attore canadese noto per aver interpretato Deadpool
- 07 agosto 2020
Vini analcolici, il trend salutista fa bene al business delle bollicine
Gli “zero alcol”, che sono stati il segmento di mercato più performante del 2019 (+25,5% a volume, secondo IWSR), attirano i big del settore che brevettano nuove bevande per un mercato in continua espansione
- 30 giugno 2020
L’amaro rinasce tra nuovi gusti e operazioni di mercato
Sembrava passato di moda, ma ora conquista i giovani. Il Gruppo Caffo (Amaro del Capo) protagonista con le acquisizioni di Petrus Boonekamp e Ferro China Bisleri
- 29 giugno 2020
Europa "dribbla" il Covid e rialza la testa. Svetta Piazza Affari +1,7%
Gli investitori puntano a nuove misure di sostegno all'economia negli Usa e continuano a monitorare l'andamento dei contagi da Covid. A Piazza Affari forti acquisti sulle banche. Spread chiude a 177 punti
- 08 giugno 2020
Il gruppo Caffo, dopo Petrus, compra da Diageo il marchio Ferro China Bisleri
Continua la fase espansiva dell’azienda calabrese, leader in Italia nella vendita di amaro, che ha registrato nel 2019 un fatturato di 80 milioni
- 07 aprile 2020
L’Amaro del Capo conquista lo storico Petrus Boonekamp
Il gruppo calabrese Caffo rileva da Diageo l'olandese Wed. A.P. Boonekamp. Sebastiano Caffo: puntiamo a 100 milioni di fatturato fra crescita e acquisizioni
- 02 marzo 2020
Coronavirus in Cina, crolla l’indice Pmi di febbraio. Una crisi peggiore di quella del 2008
La produzione manifatturiera, nel mese di febbraio, è crollata a quota 40,3 dal 51,1 di gennaio. Dato preoccupante per il primo Paese esportatore al mondo
- 15 novembre 2019
Dal Piemonte alla Liguria i liquori ora tornano di moda
Cresce l'interesse sul mercato per il rilancio di prodotti tradizionali, le imprese puntano su consorzi e disciplinari. Federvini: in dieci anni fatturati ed esportazioni in aumento
- 31 ottobre 2019
Apre a Milano il campus della mixology
Scuola, spazio per il coworking e grandi professionisti dietro il bancone: il progetto del campione Mattia Pastori
- 24 luglio 2019
La rivincita delle barlady: con lo shaker si sconfiggono i tabù
L'unico concorso internazionale dedicato alle donne della mixology diventa sempre più grande e approda in Nigeria e a Dubai: 4000 le iscrizioni, provenienti dai 5 continenti
- 20 maggio 2019
Cocktail Week a Torino con dedica al Negroni
Una settimana di eventi, masterclass, degustazioni e competizioni fra bartender per scoprire le ultime tendenze nel mondo della mixology. Dal 20 al 26 maggio Torino si trasforma nella capitale della miscelazione con la terza edizione della Cocktail Week.Il “festival” all'ombra della Mole coinvolge