Ultime notizie

di tanno

  • 20 gennaio 2022
    Di Tanno Associati: nuovi ingressi e nomine

    Professione e Mercato

    Di Tanno Associati: nuovi ingressi e nomine

    I nuovi ingressi nell'ufficio di Milano - che si uniscono al partner responsabile Enrico Pauletti - consolidano il team di Di Tanno Associati che nel capoluogo lombardo presta consulenza fiscale e legale per alcuni tra i più importanti fondi di investimento, banche, operatori finanziari e gruppi industriali italiani ed internazionali.

    Di Tanno Associati: nuovi ingressi e nomine

    Professione e Mercato

    Di Tanno Associati: nuovi ingressi e nomine

    Si rafforza la sede milanese: entrano Raffaele Villa e Luca Marraffa in qualità di partner • Fabrizio Iacuitto nominato socio EquityDi Tanno Associati rafforza la sede milanese con gli ingressi in qualità dipartner di Raffaele Villa e Luca Marraffa e prosegue nel suo percorso di crescita interna con la nominadi Fabrizio Iacuitto a socio Equity. I nuovi ingressi nell'ufficio di Milano - che si uniscono al partner responsabile Enrico Pauletti -consolidano il team di Di Tanno Associati che nel capoluogo lombardo presta consulenza fiscale elegale per alcuni tra i più importanti fondi di investimento, banche, operatori finanziari e gruppi industriali italiani ed internazionali. Raffaele Villa , 44 anni - laureato in economia e commercio presso l'Università Bocconi di Milano e con un master in diritto tributario internazionale presso l'Università di Leiden nei Paesi Bassi - ha maturatouna significativa esperienza nella fiscalità M&A e delle riorganizzazioni societarie anche cross-border,nella tassazione delle società e dei gruppi e nella fiscalità internazionale ed europea, seguendo clientiattivi nel private equity, banking ed energia. Raffaele, che ha già lavorato presso Di Tanno Associati,ha lanciato e guidato il dipartimento di diritto tributario di Watson Farley Williams in Italia per poi passarein EY, settore fiscale finanziario, e infine approdare in CBA. Luca Marraffa, 40 anni - laureato in economia aziendale presso l'Università Cattolica di Milano -fornisce assistenza in materia di fiscalità domestica e internazionale, private equity, M&A e transazioniimmobiliari, tassazione di gruppi societari, transfer pricing, strumenti finanziari e derivati. Luca ha iniziatoil suo percorso professionale in Pirola Pennuto Zei & Associati; ha quindi collaborato con la sedemilanese dello studio del prof. Miccinesi, per poi approdare in EY, settore fiscale, dove ha operato peroltre sette anni. Fabrizio Iacuitto, 51 anni, in Di Tanno Associati dal 2000, si occupa di fiscalità delle imprese, fiscalitàimmobiliare, IVA ed imposte indirette. Segue gruppi societari di rilevanza nazionale nel settoreindustriale, logistica e real estate. A partire da gennaio 2022 è entrato a far parte degli Equity partnersdello studio, a riprova della capacità di Di Tanno Associati di valorizzare la crescita interna deiprofessionisti che contribuiscono con la loro esperienza alla creazione di valore.

  • 25 novembre 2021
    Molinari Agostinelli apre al diritto tributario

    Professione e Mercato

    Molinari Agostinelli apre al diritto tributario

    Ottavia Alfano, già socia dello studio Di Tanno Associati, entra a far parte dello Studio in qualità di equity partner con un team di 5 professionisti

    Di Tanno Associati con Kryalos SGR nella costituzione del Fondo Atlas

    Professione e Mercato

    Di Tanno Associati con Kryalos SGR nella costituzione del Fondo Atlas

    Il team di Di Tanno, composto dal Socio Responsabile dell'Area Legale Roberto Della Vecchia, dal Socio Emanuele Marrocco e dal senior associate Paolo Galdini, ha curato tutti gli aspetti regolamentari e contrattuali affiancando Kryalos SGR nei rapporti con l'investitore

  • 30 ottobre 2021
    Settant'anni di riforme fiscali

    RadioProgramma

    Settant'anni di riforme fiscali

    Nella riunione del Consiglio dei ministri che si è tenuta lo scorso 5 ottobre......