- 29 marzo 2023
Mosca e le spese militari «clandestine»: il 30% del budget gestito con fondi segreti
Mosca testa con successo due missili supersonici nel Mar del Giappone. I fondi segreti per la difesa a livelli record oltre: sono già quattro volte la spesa ufficiale
- 27 marzo 2023
Contributi volontari, il bilancio va rivelato
Il professore, che è anche componente del consiglio d’istituto, può accedere agli atti, purché oscurati dei dati sensibili
Al consigliere spetta copia degli atti ma le modalità le decide il Comune
L'ente non può essere surrogato nelle valutazioni di carattere organizzativo e funzionale che gli competono per legge
- 24 marzo 2023
L’esame bocciato può essere ripetuto anche nella stessa sessione
Consiglio di Stato: con la legge sull'autonomia delle Università si attua il riconoscimento dell'autonomia statutaria e regolamentare; ma anche organizzativa, didattica, finanziaria e contabile degli atenei
- 23 marzo 2023
Diritto d'autore: uno sguardo alla distinzione tra opera fotografica e fotografia semplice
Il dettato giuridico della legge sul Diritto d'Autore crea un doppio binario per la tutela delle fotografie, infatti, si distingue tra opere fotografiche, quali opere dell'ingegno dotate di carattere creativo, disciplinate a mente dell'art. 2, n.7 LDA e fotografie semplici, la cui disciplina è dettata agli artt.87 ss. LDA.
- 23 marzo 2023
Nei Comuni senza posizioni dirigenziali l'incarico apicale non equivale
Non è sufficiente l'espletamento di incarichi direttivi o di responsabilità
Gare, da escludere l'impresa che offre proposte alternative
Il Tar lazio ribadisce il principio dell'unicità dell'offerta
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
- 20 marzo 2023
Viceministro Sisto: «Basta giustizia terreno di scontro»
Cassano, Presidente Cassazione: «giudici e avvocati sono entrambi organi di giustizia»
- 19 marzo 2023
Le scelte di corso di laurea «altalenanti» mettono a rischio la borsa di studio
Il Consiglio di Stato sottolinea che nella valutazione di meritevolezza incidono anche i ripensamenti: è l'intera carriera dello studente che viene verificata
- 17 marzo 2023
Lo straniero che guida in stato di ebbrezza non merita la concessione della cittadinanza italiana
Secondo il Tar Lazio-Roma la guida in stato di ebbrezza commessa in violazione del codice della strada provoca un forte allarme sociale ed è connotato da un particolare disvalore rispetto ai principi fondamentali della convivenza all'interno dello Stato
- 15 marzo 2023
Da Mumbai all’Isola Bella: al via il tour mondiale dei big del lusso
l 30 marzo la collezione pre fall di Dior sfila al Gate of India omaggiando l’artigianato locale, mentre Louis Vuitton ha scelto l’isola dei Borromei sul Lago Maggiore per incantare i top client con la Cruise 2024. Gucci vola in Corea
- 15 marzo 2023
Nessuna tutela per il dipendente che vuole conservare il distacco
Come pure nel comando, a rilevare sono le sole esigenze dell'amministrazione
- 14 marzo 2023
Pubblica amministrazione: se il contratto di collaborazione ha natura subordinata va pagato anche il Tfr
Il Tfr compete all'interessato per il fatto stesso di avere ricevuto un compenso corrispondente al valore delle mansioni lavorative svolte, a condizione che tali mansioni siano riconducibili a un rapporto di natura subordinata e a prescindere dalla qualificazione formale dello stesso a opera delle parti contraenti
- 13 marzo 2023
Anche la compagna ha diritto di esaminare il testamento del "caro estinto"
Con la sentenza 165/2023 il Tar Toscana ha chiarito che ai fini dell'ostensione, in tali circostanze può essere considerata sufficiente la motivazione dell'istanza d'accesso incentrata sulla propria intenzione di procedere giudizialmente con una azione di petizione ereditaria nei confronti dell'erede del de cuius
- 12 marzo 2023
Il bullo che aggredisce il compagno all’esterno della scuola va espulso
Pronuncia del Tar Umbria che fa chiarezza sulla possibilità di adottare il provvedimento che porta alla perdita dell’anno scolastico
- 10 marzo 2023
Tasse universitarie, dal Tar Abruzzo arriva il via libera agli Isee difformi
I magistrati fanno chiarezza sull'autonomia regolamentare delle Università che si esercita nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato