- 28 maggio 2022
Fondazione Nova, le scelte per il cambiamento passano per i nuovi talenti
Tre direzioni di sviluppo da affrontare: purpose e bene comune nelle strategie aziendali, valorizzazione inclusiva e meritocratica dei giovani talenti, apertura verso l’innovazione
- 27 maggio 2022
WeBuild, appalto a Stonehenge: le auto spariranno in un tunnel
Progetto da 1,5 miliardi per costruire una galleria sotterranea. Il big italiano al 42,5% nel consorzio con il gruppo spagnolo Fcc Construcción e l'austriaca BeMo Tunnelling
Concorsi e privacy, accesso a i dati psico-attitudinali ma solo se il divario tra valutazioni è anomalo
Il diritto può essere esercitato solo a seguito di una prudente operazione di ponderazione degli interessi in campo
Concessioni demaniali marittime, la Consulta «blinda» i piani di utilizzo della Regione Siciliana
La mancata adozione determina un abbassamento del livello di tutela dell'ambiente e del paesaggio
- 25 maggio 2022
La bellezza è l'imperfezione
A Obiettivo Salute risveglio con il prof. Antonino Di Pietro, dermatologo...
- 23 maggio 2022
Responsabilità degli enti: la "colpa di organizzazione" non va sovrapposta alla colpevolezza dell'amministratore
Lo precisa la Cassazione con la sentenza 18413/2022
- 22 maggio 2022
Cambio di studi: per il «successo formativo» è necessario un esame integrativo
Per il Tar Lazio gli studenti devono sottoporsi alla valutazione da parte di una Commissione formata dai docenti della classe a cui aspirano
- 20 maggio 2022
Concorsi e autocertificazioni mendaci, si rischia il posto solo se il falso è stato decisivo
Quando comportino la carenza di uno dei requisiti richiesti per instaurare il rapporto di lavoro
- 19 maggio 2022
Giudicato di annullamento: riedizione del potere solo nel rispetto del principio dell'"one shot temperato"
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 3480 ritorna sull'onere della Pa di esaminare la "pratica" una sola volta
Festival di Cannes: Bellocchio strepitoso con un «Esterno notte» applauditissimo
La serie incentrata sul rapimento di Aldo Moro è una delle opere più intense viste negli ultimi tempi. Esiti positivi anche per «Le vele scarlatte» di Pietro Marcello
- 18 maggio 2022
Denunce all'ispettorato del lavoro, niente accesso agli atti solo se il dipendente rischia ritorsioni
La necessità di tutelare la riservatezza e la vita professionale dei lavoratori che hanno fornito un contributo all'ispezione
Magistrati togati e onorari, per la Suprema corte nessuna piena equiparazione o equiparabilità
La Cassazione con l'ordinanza 13973/2022 mette in luce tutte le differenze
Niente sindacalisti nelle commissioni di concorso ma conta il ruolo svolto
Non può essere quello di mera partecipazione priva di funzione direzionale
- 16 maggio 2022
Accesso agli atti per il consigliere comunale. disco rosso sulle richieste imprecise o generiche
Considerata la potenziale pervasività e capacità di interferenza con altri diritti e interessi primari
- 15 maggio 2022
Un refuso nella pagella può costare alla scuola migliaia di euro di danni morali
Il Tribunale di Milano sulla lesione del diritto all'istruzione che ricomprende anche il diritto alla corretta valutazione. Ordinato il risarcimento
- 13 maggio 2022
Concorso docenti, niente privacy: le prove e i documenti dei vincitori sono visionabili
Il Tar Puglia ha chiarito il primato del principio di trasparenza in materia di reclutamento scolastico
Concorsi, il termine per contestare la bocciatura all'orale decorre dal giorno della prova
Al termine di ogni seduta, la commissione deve poi formare l'elenco dei candidati esaminati
- 12 maggio 2022
È oltraggio a pubblico ufficiale solo se sono presenti "civili"
Due gli elementi gli costitutivi del reato: la pubblicità dell'offesa e il nesso funzionale tra questa e il compimento di un atto d'ufficio