- 24 marzo 2023
Inizio in salita
Parte male il cammino dell'Italia nelle qualificazioni agli Europei del 2024 ...
Unesco, candidata come patrimonio dell’umanità la cucina italiana
La scelta del governo su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano
Giorgetti: da aprile Iva al 5% sul gas e bonus sociale per redditi bassi. Da ottobre contributo per caro-riscaldamento
Allo studio per l’inizio dell’anno termico un aiuto a compensazione per le spese erogato ai nuclei familiari mediante la bolletta elettrica. Sul Superbonus «troveremo soluzione per esodati»
- 22 marzo 2023
Ad aprile prime norme urgenti sulla sicurezza stradale, verso casco e targa per i monopattini
Partirà con un decreto legge la stretta annunciata dal ministro Salvini dopo l’incontro con associazioni ed esperti
- 21 marzo 2023
Meloni, su aumento spese militari ci metto la faccia: «Emergenza migranti sta diventando strutturale»
Lettera della presidente della Commissione europea Von der Leyen. Gli aiuti finanziari dovrebbero andare oltre i 500 milioni di euro già pattuiti
- 17 marzo 2023
Leo: «Puntiamo a 3 aliquote Irpef da subito». Iva zero sui prodotti dell’infanzia
Parte la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. Il viceministro all’Economia Maurizio Leo in diretta video sul sito e sui social del Sole 24 Ore
Dai fondi alla gestione, come partirà il Museo nazionale della Shoah
Approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge proposto dal ministro Gennaro Sangiuliano
“Piano piano”, un sorprendente racconto di formazione
Nelle sale colpisce l'esordio nel lungometraggio di finzione di Nicola Prosatore. Tra le novità anche “What's Love?” di Shekhar Kapur
- 16 marzo 2023
Auto, il governo punta alla strada della «neutralità tecnologica»: ecco cosa vuol dire
Consentirebbe di non dover rinunciare alla leadership acquisita e contenere i costi della transizione
- 12 marzo 2023
Trussardi, dal boom di ricavi all’orlo del fallimento con il Chapter 11
L’azienda costruita sulle intuizioni vincenti di Nicola Trussardi, scomparso improvvisamente nel 1999, è stata gestita dalla famiglia per 20 anni. Poi l’ingresso del fondo QuattroR e il rilancio mancato
- 10 marzo 2023
Scafisti o trafficanti? Ancora troppa confusione
Il Consiglio dei Ministri tenutosi a Cutro ha approvato all'unanimità il decreto sui migranti. Tra le novità, pene più severe per i trafficanti e il
- 09 marzo 2023
Giornata mondiale del rene, focus sui vulnerabili. Le otto regole per giocare d’anticipo
La prevenzione consente di attenuare la portata di una condizione spesso assai limitante per pazienti e caregiver
- 08 marzo 2023
Covid, da Bergamo fascicolo a Roma. Tribunale dei ministri archivia per Conte, Speranza e Lamorgese
Trasmessa nella Capitale parte degli atti della maxi indagine della Procura di Bergamo relativa al mancato aggiornamento del piano pandemico
Covid, meno ricoveri ma nuove varianti sotto osservazione. Arriva la Bythos
Secondo le rilevazioni della Fiaso riprende in modo significativo la discesa delle ospedalizzazioni, -22% nell’ultima settimana
- 07 marzo 2023
Arera, stop all'aggiornamento straordinario dei Pef per cause imputabili all'aumento inflazionistico
La determinazione dei costi avviene prendendo a riferimenti i costi a consuntivo dell'anno a-2
- 06 marzo 2023
Fisco, nel 2022 entrate tributarie su di 48,4 miliardi
La crescita sostenuta del Pil 2021 (+7,5%) ha influenzato l’incremento di gettito delle imposte autoliquidate
Migranti, Mattarella: il cordoglio si tramuti in scelte concrete di Italia e Ue. Meloni, dovere morale evitare altre disgrazie
Palazzo Chigi smentisce formalmente le indiscrezioni apparse su alcuni organi di stampa relative a una convocazione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e a presunte divergenze sulla linea interna all’esecutivo
- 04 marzo 2023
Striscione contro Meloni e Valditara a Milano, il preside agli studenti: no a una logica da curva violenta. Valditara: «È coraggioso»
L’ex premier Conte e la segretaria Dem Schlein hanno partecipato alla manifestazione di Firenze su Scuola per la Costituzione indetta dai sindacati dopo le violenze al liceo classico Michelangiolo. Corteo degli anarchici a Torino: fumogeni e scudi in plexiglass. A Milano davanti al liceo Carducci è stato esposto uno striscione con la A simboleggiante l’anarchia e con le sagome del presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, a testa in giù e con due croci sugli occhi
Eni, Tajani blinda Descalzi. La Via della Seta? «Valutiamo»
Il vicepremier e ministro degli Esteri si dice favorevole alla conferma dell’amministratore delegato di Eni. L’endorsement è in contrasto con la richiesta della Lega che la discontinuità si allarghi anche ai vertici del Cane a sei zampe