- 28 novembre 2022
A Stradella una storia industriale da museo
Sulla cartellonistica si legge così: “Benvenuti a Stradella, città della Fisarmonica, del pane (il tipico miccone) e del vino”. Il viaggio può iniziare da qui, da un paesone di circa 10mila abitanti che fa da punto di intersezione di diversi territori, da sempre proiettato commercialmente verso
- 21 settembre 2022
Alla scoperta di Venezia fra shopping, vetri e arazzi contemporanei
Lo skyline della Giudecca al tramonto. Un cocktail in osteria e una visita al museo della fondazione Fortuny. La Laguna raccontata da Mickey Riad.
- 05 settembre 2022
Venezia, esplorazioni di arte e gusto in città nei giorni del cinema
Hotel, ristoranti, mostre e nuovi musei da scoprire nei meandri della Serenissima mentre la 79esima edizione della Biennale d’arte Cinematografica entra nel vivo
- 18 marzo 2022
Come gestire i tuoi risparmi ai tempi di guerra: le risposte degli esperti di Plus24
Un servizio esclusivo del settimanale Plus24 per i lettori di M+ per difendere i propri risparmi in questa crisi, non solo umanitaria ma anche economico-finanziaria. Inviate le vostre domande e avrete risposte di consulenti finanziari su come proteggere i risparmi
- 07 marzo 2022
Un ponte verso Oriente:la bellezza segreta di Venezia profuma di tè blu e spezie
Destinazione Laguna per una giornata di puro relax nella nuova spa dove ogni trattamento è un viaggio lungo le rotte di Marco Paolo e la Via della Seta.
- 21 febbraio 2022
Imprenditori e samurai: perché in Italia ci sono imprese che hanno a che fare col bushido
Nel saggio di Cappellozza, Dal Pozzo e Maugeri un viaggio alla ricerca dello spirito dei nobili guerrieri giapponese nel sistema produttivo italiano
- 10 febbraio 2021
Ministero per la transizione ecologica, ecco come potrebbe essere
Se si guarda ai modelli citati da Grillo di Spagna e Francia, il ministero della transizione ecologica dovrebbe avere almeno le competenze sull’energia.
- 29 gennaio 2021
Il giovane di Botticelli venduto per 92 milioni a un collezionista russo
Dalla stima di 80 milioni di dollari con un solo rilancio aggiudicato a un collezionista al telefono. Di proprietà del miliardario Sheldon Solow, scomparso a novembre
- 26 novembre 2020
Infrastrutture e logistica, 90 miliardi di Pil in più all'anno con la stessa accessibilità della Germania
Forum Conftrasporto-Confcommercio: le opere pubbliche di oltre 100 milioni richiedono 14,5 anni per essere realizzate
- 13 novembre 2020
Il mobile da ufficio entra in casa e cambia look
La pandemia e l'adozione in massa dello smartworking hanno ridotto i ricavi ma per i produttori si aprono nuove opportunità
- 09 ottobre 2020
Botticelli in asta esentasse
Il ritratto di giovane uomo da Sotheby’s in gennaio.Il miliardario Solow lo offre in asta a 80 milioni di dollari, attraverso la sua fondazione d’arte, godendo delle detrazioni fiscali per opere di filantropia con un risparmio di 33 milioni
- 08 ottobre 2020
Fantic Motor compra da Yamaha la bolognese Motori Minarelli
La fabbrica emiliana farà produzione dei motocicli, non soltanto di motori
- 10 dicembre 2019
Banche digitali, chi sono i 4 millennial che sfidano i big del credito
Nelle new banks per il retail faro su Andrea Isola (N26) ed Elena Lavezzi (Revolut). Nel credito via web alle Pmi sono attivi Concas (Penta) e Spalletti (Qonto)
- 28 novembre 2019
Accordo Uffizi-Cina: Botticelli va a Hong Kong
Ponte culturale tra occidente e oriente con la partnership di cinque anni tra Lcsd e le Gallerie fiorentine: il contributo cinese alla mostra è di 600mila euro. Le opere identitarie dell’artista resteranno in Italia
- 10 novembre 2019
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio