- 20 novembre 2022
Sindacati, Luca Visentini alla guida della confederazione mondiale
È il primo italiano a diventare segretario generale dell’Ituc: l’elezione al congresso in corso a Melbourne (Australia)
- 07 ottobre 2019
Germania, divario tra ricchi e poveri ai massimi storici
La disuguaglianza dei redditi è ai massimi storici in Germania. Nonostante dieci anni di crescita e un boom economico segnato dall’aumento dei salari, cresce il divario tra ricchi e poveri. Lo dice un rapporto uscito oggi della Fondazione Hans-Böckler
- 25 ottobre 2018
Anche in UK non esiste più alcun ascensore sociale
Racconta il quotidiano britannico The Independent ...
- 26 ottobre 2016
Un’Europa tedesca o una Germania europea?
Il voto di giugno con cui il Regno Unito ha scelto di abbandonare l’Unione europea non ha solo cambiato il corso della storia britannica, ma ha posto alcune domande fondamentali sul ruolo della Germania in Europa e nel mondo. Con la crisi migratoria che indebolisce a livello politico la cancelliera
Un’Europa tedesca o una Germania europea?
Il voto di giugno del Regno Unito che ha scelto di abbandonare l'Unione europea non ha solo cambiato il corso della storia britannica, ma ha posto alcune domande fondamentali sul ruolo della Germania in Europa e nel mondo. Con la crisi della migrazione che indebolisce a livello politico la
- 23 febbraio 2016
Cina: industria e sindacati tedeschi frenano sullo status di economia di mercato
Le associazioni dell'industria e sindacali tedesche, inclusi Bdi, Bda e Dgb, hanno preso posizione contro «decisioni affrettate» sul riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina. In un documento comune hanno chiesto alle autorità europee una valutazione complessiva dell'impatto
- 20 maggio 2015
Nuovo sciopero dei macchinisti di Deutsche Bahn: trasporti nel caos in Germania
I macchinisti del piccolo sindacato Gdl sfidano Deutsche Bahn e proclamano il nono sciopero in otto mesi per ottenere aumenti salariali e più potere di rappresentanza. E il governo di Angela Merkel, nato a fine 2013 grazie all’intesa con i socialdemocratici, si trova a fare i conti con la fine
- 13 novembre 2013
Italia-Germania vince sulla via Emilia
Da Lamborghini a Ducati, da GeaGroup e Indag, da Romaco a Bielomatik i casi più riusciti - MODELLI COMPATIBILI - Le aziende partecipate sono 144 (metà a Bologna) Le convergenze culturali tra cogestione bavarese e capitalismo temperato
- 13 gennaio 2012
Le Pmi tedesche vogliono vietare la pausa sigaretta
«Rauchen verboten»: il divieto alla pausa sigaretta potrebbe presto diventare realtà nelle Pmi tedesche. A chiedere l'abolizione di questo vizio, secondo
- 11 giugno 2011
Caso Fiat irripetibile in Europa
MILANO - In Europa, vale a dire in Francia, piuttosto che in Germania piuttosto che in Gran Bretagna, potrebbe verificarsi un caso Fiat? O meglio porsi, come
- 18 gennaio 2011
Per la Gesamtmetall una strategia a due vie
FRANCOFORTE - Può il modello di relazioni industriali tedesche essere importato in Italia? L'interrogativo rimbalza da più parti, nei discorsi e sulla stampa,
- 10 agosto 2010
Il futuro del sindacato si sta creando in Asia
PROSPETTIVE POSITIVE - La forza crescente nel Far East può portare sia all'aumento dei consumi interni sia allo sviluppo di servizi sociali e welfare
- 19 maggio 2010
I sindacati: apriamo il tavolo, no a misure solo sul fronte sociale
LE PRIORITÀ - Le confederazioni: lotta all'evasione e agli sprechi, tasse sui grandi patrimoni Studio Cisl: altri 200mila posti a rischio per la crisi
- 01 gennaio 1900
Per la Gesamtmetall una strategia a due vie
LA SCELTA - Tra le aziende iscritte alla «Federmeccanica» tedesca solo una minoranza decide di non applicare il contratto nazionale