- 23 novembre 2022
Così la mitica stagione del fantasmatico Bancor rivive in un premio
Nel 1944 i principali Paesi del mondo si preparavano a chiudere la drammatica vicenda della guerra, provando a disegnare un assetto nuovo di relazioni internazionali che evitasse il ripetersi degli orrori che avevano caratterizzato la prima metà degli anni Quaranta del secolo scorso.
- 04 luglio 2017
Maggiore stabilità solo con regole e autorità globali
Gentile Fabi, le polemiche sulla moneta unica europea costituiranno uno dei temi della prossima campagna elettorale. Sono convinto che per l’Italia avviare in qualunque modo una strategia per uscire dall’euro potrebbe creare molti problemi. Si rischierebbe soprattutto di dar vita ad un pericoloso
- 31 maggio 2017
La «filosofia» dell’euro e la memoria di Bretton Woods
Nel cercare di analizzare la natura dei problemi che rendono difficile il cammino dell’Unione Monetaria Europea e dell’euro in particolare, vi è molto da imparare dalle discussioni che precedettero ed accompagnarono la Conferenza di Bretton Woods del luglio del 1944, nella quale venne definito
- 30 maggio 2017
La filosofia dell’euro e la memoria di Bretton Woods
Nel cercare di analizzare la natura dei problemi che rendono difficile il cammino dell’Unione Monetaria Europea e dell’euro in particolare, vi è molto da imparare dalle discussioni che precedettero ed accompagnarono la Conferenza di Bretton Woods del luglio del 1944, nella quale venne definito
- 02 gennaio 2017
Squilibri Ue e la ricetta di Keynes
Nel luglio del 1944, ben prima della fine della Seconda guerra mondiale, i potentati economici degli Alleati si riunirono a Bretton Woods per gettare le basi di un ordine monetario internazionale migliore di quello che aveva generato disordini e protezionismo (cause non ultime della guerra stessa).
- 04 maggio 2016
Bretton Woods: il sogno di «bancor» e la nuova banca del mondo globale
Londra, inverno 1941- 42. La battaglia sui cieli d'Inghilterra è vinta, ma la Luftwaffe riesce ancora ogni tanto a bombardare. I civili continuano a morire. L'Inghilterra è sola, assediata. Tutta Europa è tutta nelle mani di Hitler. Gli Stati Uniti sono lontani, stanno faticosamente organizzandosi
- 23 marzo 2015
Una nuova Bretton Woods (Cina inclusa)
Una grave e apparentemente irrisolvibile situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata
- 22 marzo 2015
Una nuova Bretton Woods (Cina inclusa)
Una grave e apparentemente irrisolvibile situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata
- 13 luglio 2014
La lezione (viva) di Bretton Woods
Al Mount Washington Hotel di Bretton Woods mostrano ancora la stanza occupata da Keynes (nella foto) settanta anni fa, tra il 1° e il 22 luglio, durante la
Cosa ha reso possibili gli accordi di Bretton Woods
PRINCETON – La vicinanza del 70imo anniversario della Conferenza di Bretton Woods, che istituì la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale (Fmi), con ricorrenze storiche come lo sbarco degli Alleati in Normandia, non fa che evidenziare quanto siano stati ambiziosi i suoi promotori. In un
- 08 luglio 2014
What Enabled Bretton Woods?
PRINCETON – The proximity of the 70th anniversary of the , which established the World Bank and the International Monetary Fund, to historical anniversaries
- 11 aprile 2011
Una nuova Bretton Woods
BERKELEY – Siamo nel pieno delle conferenze monetarie internazionali. A marzo, i leader nazionali si sono riuniti a Nanjing, in Cina, per dibattere sui tassi
- 27 ottobre 2010
L'umiliazione della Gran Bretagna
BERKELEY – Alla fine del 2008, mentre la crisi finanziaria imperversava, i paesi del mondo si divisero in due categorie: da una parte quelli i cui leader si
- 30 luglio 2010
Lezioni greche per l’economia mondiale
CAMBRIDGE – Il pacchetto di aiuti da 140 miliardi di dollari, che il governo greco ha ricevuto alla fine dai partner dell’Unione Europea e dal Fondo Monetario
Greek Lessons for the World Economy
CAMBRIDGE – The $140 billion support package that the Greek government has finally received from its European Union partners and the International Monetary
- 01 gennaio 1900
The Humiliation of Britain
BERKELEY – At the end of 2008, as the financial crisis hit with full force, the countries of the world divided into two groups: those whose leaders decided to
The Bear of Bretton Woods
BERKELEY – This is the season for international monetary conferences. In March, national leaders assembled in Nanjing, China, to speechify on exchange and