device
Trust project- 04 febbraio 2023
La colonna sonora dei brand vale 7,6 miliardi di dollari
Dagli smart speaker ai podcast, dalle app vocali fino ai suoni dell’e-commerce, Iab Italia sottolinea l’aumento globale degli investimenti pubblicitari e una ridefinizione della filiera
- 03 febbraio 2023
Africa, il gap digitale nasce più dalle disuguaglianze che dalle tecnologie
Appena il 40% della popolazione del Continente è connessa. I limiti tecnici incidono, l’ostacolo principale resta quello economico
Big Tech, un trimestre di delusioni che mette in discussione un’epoca
Conti sotto pressione per Apple, Alphabet e Amazon. Che hanno completano tre mesi di bufera sui leader del settore: 65 miliardi di utili tra cali e incognite
- 02 febbraio 2023
Allarme del Moige: il 31% dei minori in Italia è vittima di cyberbullismo, aumento dell’8%
L’indagine «Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web», realizzata dal Movimento Italiano Genitori in collaborazione con l'Istituto Piepoli
Scuole e università al centro di una nuova epoca della conoscenza
«Inventiamo il domani anziché preoccuparci di quello che è successo ieri»: era il motto di Steve Jobs
Computer, tablet e telefonini: il 2023 sarà ancora in rosso, ripresa a partire da fine anno
Le previsioni per quest'anno circa le vendite di pc, computer a tavoletta e telefoni cellulari sono ancora negative
- 01 febbraio 2023
Detenzione di materiale pedopornografico per immagini salvate nello storage cloud di un account in un sito
Non è quindi la navigazione in sé a rilevare ma la materiale disponibilità dei files anche se per un tempo limitato apprezzabile
Auto europea, perché serve una rivoluzione culturale per arginare i cinesi
La corsa all’elettrico con il bando ai motori termici, imposto dalla Ue al 2035, ha cambiato la geografia e le regole del gioco. Questo ha agevolato potenti gruppi cinesi senza un’efficace protezione europea. Ma non può essere un alibi
Motori di ricerca, assalto al trono di Google: la partita vale 200 miliardi
Microsoft e Apple lanciano la sfida a un mercato attualmente dominato da Big G. Le mosse dei rivali però sono pronte. E possono rompere gli equilibri
- 26 gennaio 2023
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi
- 25 gennaio 2023
Ecco perché Apple e Amazon puntano sull’India tra nuovi impianti e aerei cargo
La società di Cupertino potrebbe spostare nel Paese un quarto della produzione, il colosso dell’eCommerce lancia “Amazon Air” per ottimizzare le consegne
- 24 gennaio 2023
Usa: causa contro Google per monopolio pubblicità online
Nell’azione legale si propone lo spezzatino di Google, con la separazione delle sue attività pubblicitarie
- 24 gennaio 2023
Skoda Enyaq Rs iV in prova, ecco come va e com’è fatto il suv sporttivo elettrico
Il primo modello elettrico del category brand Rs condivide con la versione Coupé il primato di essere il modello più potente dell’intera gamma Skoda
Lombardia ad alta sostenibilità anche sul digitale
Regione Lombardia è il primo ente pubblico ad essere attento all’impatto ambientale della transizione tecnologica e ad aver unito trasformazione digitale alla sostenibilità energetica dei suoi siti
«Formazione digitale ascensore sociale a vantaggio del paese»
Fabio Vaccarono. Il ceo di Multiversity spiega le ragioni alla base della creazione di United, associazione che «permetterà di accrescere la reputazione» degli atenei telematici in Italia
- 23 gennaio 2023
Dal mercato cinese ai grattacieli faraonici
Per anni la città è stata venduta come avanguardia della nuova Asia, ma è più appropriato dire che è contemporaneamente molte cose. Entri al Raffles per bere il famosissimo cocktail Sling (un battesimo per i visitatori) e ti sembra di tornare indietro di decenni, esci e sei in mezzo ad alcuni dei
- 21 gennaio 2023
Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
Monta la protesta sui social dopo la sentenza sulla Juventus. In tendenza su Twitter gli hashtag che invitano a fare disdetta agli abbonamenti Dazn e Sky