- 19 settembre 2020
Borse in guerra per aumentare i guadagni. Chi vince e chi perde tra i diversi listini
Deutsche Boerse è la più tradizionale. La Borsa di Londra accelera sui dati e le notizie. Il Nasdaq si fa pagare per consentire collegamenti più veloci alle sue piattaforme. Euronext punta alle economie di scala
- 11 settembre 2020
Borsa Italiana, la cordata Cdp-Intesa-Euronext sfida Deutsche Boerse e Six
Ora si attende la scadenza per le offerte vincolanti, probabilmente a metà ottobre
- 02 settembre 2020
Piazza Affari in vendita: dai ricavi alla cassa, cosa inciderà sul prezzo
L’analisi ha esaminato i bilanci di Borsa Italiana degli ultimi 5 anni e delle controllate (Mts, Monte Titoli, Elite, EuroTLX Sim e Cassa Compensazione e Garanzia) oltre a quello della capogruppo quotata a Londra, Lseg Plc
- 26 giugno 2020
Scandalo Wirecard, non sparate sul Fintech: colpa del sistema di controlli
Dopo il fallimento di Wirecard: il problema dei grandi scandali finanziari è (anche) da addebitare alla fragilità del sistema dei controlli interni ed esterni alle società
- 21 gennaio 2020
Ubs male in Borsa dopo i conti 2019 e il taglio delle prospettive di redditività
Lo scorso anno l'istituto ha visto utili in calo del 5% a causa della performance dell'investment banking. Annunciata la vendita di Ubs Fondcenter a Clearstream
- 17 novembre 2019
La sfida delle Borse nella corsa all’oro del business dei dati
Lse e Nyse generano da analisi e numeri il 34% dei ricavi, il Nasdaq il 28%, Euronext il 19% e Deutsche Börse l’11%
- 27 luglio 2019
Borsa di Londra compra “i dati” Reuters per 27 miliardi di dollari e sfida Bloomberg
Il London Stock Exchange fa un salto di qualità da 27 miliardi di dollari. La Borsa londinese ha confermato oggi di essere prossima all’acquisto di Refinitiv, società di analisi dati finanziari che controlla anche la piattaforma di trading Eikon, per 21,8 miliardi di sterline
- 02 febbraio 2017
Insider trading: indagato Kengeter, Ceo di Deutsche Boerse
Il numero uno di Deutsche Boerse, Carsten Kengeter, è indagato dalla procura di Francoforte per insider trading, in relazione all'acquisto di azioni della società per 4,5 milioni di euro effettuato nel dicembre 2015, due mesi prima dell'annuncio del progetto di fusione con il London Stock Exchange.
- 03 gennaio 2017
Lse, accordo per cedere Lch Clearnet a Euronext per 510 milioni
Euronext, che controlla quattro delle maggiori Borse europee, ha ufficialmente offerto 510 milioni di euro per acquistare Lch Sa, ex Clearnet, la cassa di compensazione del London Stock Exchange. L'offerta formale in contanti è stata annunciata stamattina per il 50% della clearing house controllata
- 30 dicembre 2016
London Stock Exchange e Deutsche Borse alla fusione
La fusione da 12 miliardi di euro tra London Stock Exchange e Deutsche Borse fa un ulteriore passo avanti. Già nella giornata di oggi, secondo fonti ben informate ma non ufficiali, potrebbe esserci l’annuncio della vendita da parte della Borsa di Londra di Lch Sa, la divisione clearing con sede a
- 16 novembre 2016
Adena Friedman, dal semplice stage alla guida del Nasdaq
New York - Una donna alla conquista di Wall Street. La promozione di Adena Friedman, 47 anni, a nuovo chief executive officer del Nasdaq era prevista, ma non per questo ha fatto meno notizia. È diventata automaticamente una delle dirigenti di più alto rango nella finanza americana, un settore
- 16 settembre 2016
Quattro talenti per il Deutsche Börse Photography Foundation Prize
Chi sarà il vincitore del Deutsche Börse Photography Foundation Prize 2016? Creato nel 1996 dalla Photographers' Gallery di Londra, e finanziato dalla Deutsche Börse Group dal 2005, il premio è rivolto a quattro fotografi o artisti dedicati principalmente alla fotografia, selezionati per un
- 04 luglio 2016
Brexit non ferma (per ora) la fusione Francoforte-Londra. Ok dei soci Lse
La Brexit non ferma il risiko dei listini. Oggi la stragrande maggioranza degli azionisti del London Stock Exchange, la Borsa di Londra di cui fa parte il listino italiano, si è espressa infatti a favore dell'accordo di fusione con la Borsa Tedesca (Deutsche Boerse) con una percentuale pari al
- 21 giugno 2016
«Se Londra esce l’Europa perde la sua identità»
Niente shock globale tipo quello scatenato dal fallimento di Lehman Brothers ma per l'Europa e la sua identità la scelta di Brexit sarebbe una perdita secca e pesantissima, prevede Pascal Lamy. Francese, europeista convinto, per 10 anni potente capo di Gabinetto di Jacques Delors quando era