- 11 agosto 2022
Lettera aperta di Brunello Cucinelli per riflettere su guerra e disuguaglianze
ll fondatore e presidente dell’azienda umbra di alta gamma si rivolge idealmente ai «saggi dell’umanità» per agire e reagire alle emergenze del pianeta, climatiche ma non solo
- 08 agosto 2022
L’orgoglio e l’impegno: «Non possono essere gli altri a occuparsi di ciò che ci riguarda»
Maria Masi, 54 anni, avvocata civilista del Foro di Nola è la prima donna in quasi cento anni a ricoprire la carica di presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf), l’organo di rappresentanza istituzionale dell’avvocatura italiana
Lo strappo di Azione
Dopo la fine improvvisa del matrimonio tra Pd e Azione proviamo a delineare quali potrebbero essere i nuovi equilibri e le nuove alleanze politiche in vista
- 05 agosto 2022
D’Annunzio nelle immortali pagine della Recherche
La scoperta è di Giovanni e Giuseppe Balducci, curatori dell'opera “Marcel Proust, Soggiorno a Venezia. D'Annunzio nella Recherche: un inedito” per i tipi di Luni Editrice
Nuovi scenari, le tre sfide davanti alle imprese italiane
Il trend favorevole ha tre componenti interconnesse e legate ai processi di innovazione delle imprese
- 04 agosto 2022
Australia, il Governo boccia un piano sul carbone vicino alla barriera corallina
Il provvedimento contro un progetto prevedeva l’estrazione di 10 milioni di tonnellate di carbone termico. Approvato taglio di emissioni al 2030
“Bullet Train”, il Locarno Film Festival si apre sotto il segno del cinema d'azione
Nella prima serata della kermesse svizzera grande protagonista il film di David Leitch con Brad Pitt
Il Pd verso il voto
Il punto politico con Stefano Feltri, direttore di Domani
BancoBpm, nella gara per le polizze sfida finale francese tra Axa e Agricole
Mercoledì in cda un primo esame delle offerte, Generali prova a restare in lizza. La scelta del partner si intreccia con il rinnovo del board di Piazza Meda
- 01 agosto 2022
"La fortuna" di Valeria Parrella e "Il silenzio del mondo" di Tommaso Avati
79 dopo Cristo, impero romano. Lucio è il figlio unico di una famiglia nobile che vive a Pompei
- 31 luglio 2022
Quei sarti con ago e filo (e niente macchine): così nasce l’«esperienza Kiton»
Muovono ago e filo come bacchette da direttore d’orchestra. Si aggirano con i metri intorno al collo, fissano i cartamodelli sulle stoffe, tirano linee con il gesso rettangolare, poi cominciano il severissimo esercizio del taglio: sono gli operai-artigiani della storica sartoria di Napoli
- 30 luglio 2022
Babcock vende e molla i Canadair antincendio: la nuova società garantirà servizi e contratti
Il 19 luglio Babcock international group Plc – società inglese quotata alla Borsa di Londra – ha annunciato l'accordo con i fondi gestiti da Ancala Partners per la vendita per 136,2 milioni di euro di alcune delle attività nei servizi di emergenza aerea in Italia, Spagna, Portogallo, Norvegia, Svezia e Finlandia
- 30 luglio 2022
"A destino", teatro e cittadinanza per la memoria della strage di Bologna - di Silvia Giralucci
Quando un treno raggiunge la sua destinazione finale, nel gergo dei ferrovieri si dice che il treno è giunto "a destino"
- 27 luglio 2022
TeamSystem: «le forze politiche continuino sulla strada delle riforme, Pnrr opportunità storica»
Parla il ceo Federico Leproux, commentando gli effetti della crisi di governo sull'economia digitale
La penna che ha aiutato l’Italia a scrivere il racconto di un secolo
Manifattura Aurora. A Torino, tra bandiere tricolore e Inni di Mameli, un’ottantina di dipendenti forti di una storia secolare si muovono sul crinale sottile tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale
Così la Russia lascerà la Stazione spaziale internazionale dal 2024
La fine di un’era. L’annuncio è del nuovo capo dell’Agenzia, Yuri Borisov, nominato da Putin. Mosca manterrà tutti gli impegni in programma
- 26 luglio 2022
Formazione e digitale per un Sud al centro delle catene del valore
Nel nome ci sono l’identità e il destino. Medium terrae. “Il mare di mezzo”