- 30 luglio 2022
Triennale: i conti del 2022 “orfani” di maggiori contributi dagli Amici
Escono dal cda perché i privati, secondo Statuto, devono versare una quota non inferiore al 30% di quella del MiC nel 2021. Apre la 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, un'interrogazione sull'ignoto
- 16 giugno 2022
Turismo spaziale, si accende la sfida tra Musk e Bezos (aspettando gli outsider)
SpaceX (Elon Musk) e Blue Origin (Jeff Bezos) sono le due sole società che vanno oltre i 100 chilometri. Ma c’è attesa per Branson, che punta anche sull'Italia
- 13 giugno 2022
Il design italiano a Singapore alla ricerca dei 4 miliardi di clienti interessati al lusso
Per Fiera Milano ci sono due nuovi impegni: Find, l’evento asiatico che guarda al legno-arredo, e la componentistica degli ascensori nel 2023
- 11 giugno 2022
Natura e spazio urbano nelle installazioni visibili fino a domenica
Salone e fuori salone dedicano al verde e alla sua integrazione con la città spazi e mostre
- 08 giugno 2022
Transizione ecologica e sostenibilità protagoniste al Salone del Mobile
Prodotti e allestimenti realizzati con materiali riciclati o riducendo emissioni di CO2. La sostenibilità diventa fattore strategico di crescita per le aziende
Salone del Mobile, le cento lingue del design: a Milano tornano gli stranieri
Nonostante l’assenza di cinesi e russi, al Salone del Mobile e al Fuorisalone risuonano tutte le lingue del mondo, come non accadeva da tre anni
L’appeal dell’Italia e la ripresa del contract battono la crisi cinese
Tra le misure che il governo ha varato per rilanciare l’economia, il forte sostegno al mercato immobiliare può spingere l’arredo alto di gamma
Tod’s e Colnago firmano una bicicletta high tech che interpreta lo stile di vita italiano
Nel giorno dell’apertura ufficiale del Salone del Mobile e del Fuorisalone, il marchio del gruppo guidato da Diego Della Valle presenta la collaborazione con la storica azienda
- 30 maggio 2022
Dall’industria ai servizi, Lombardia laboratorio della design economy
Il primato di Milano e della Lombardia nel settore design (inteso come mondo del progetto e della creatività) è prima di tutto nei numeri, ma non si ferma qui. Perché questo territorio si conferma oggi – così come lo era stato nel secondo Dopoguerra – un cantiere di creatività, un laboratorio di
- 16 maggio 2022
Crescita record nel 2021 per Kdln: +14% di ricavi rispetto al periodo pre-Covid
Nell’anno dei record per il design italiano, Kdln non solo non fa eccezione, ma incassa risultati superiori alla media del settore. Il 2021 si è chiuso infatti per la piccola azienda di illuminazione milanese (fondata nel 1996 con il nome di Kundalini) con ricavi in aumento del 30%,a quota 4,5
- 03 maggio 2022
Artemest, il marketplace per l'artigianato italiano di alta gamma, chiude un round di investimento
Missione di preservare la bellezza e l'unicità, creando una rete di connessione tra artigiani italiani e clienti di tutto il mondo. Un’operazione da €15 milioni guidato da Iris Ventures
- 15 aprile 2022
Proel punta su innovazione ed export per crescere, ora più investimenti negli Usa
L’azienda teramana specializzata nei sistemi audio, video e lighting fattura 23 milioni. Sorbi: «Business diversificato per battere la crisi»
- 11 aprile 2022
Justin Bieber X Vespa: l'incontro di due icone pop
Nasce una nuova edizione speciale di Vespa, la Justin Bieber X Vespa, un modello pensato e disegnato personalmente dalla popstar
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 24 gennaio 2022
Design italiano per la rinnovata Suzuki S-Cross
Rinnovamento radicale senza stravolgere la base di partenza. La nuova Suzuki S-Cross cambia profondamente ma lo fa partendo dalla piattaforma del precedente modello, riproponendo così l’abbinamento tra motorizzazione ibrida, cambio automatico, trazione integrale e carrozzeria da crossover. Il tutto
- 30 dicembre 2021
Golden Goose, l’azienda che dà spazio ai giovani
In azienda il 70% dei dipendenti è under 32. L’amministratore delegato Silvio Campara racconta come il marchio sia riuscito a crescere anche nel 2020 e quale sarà il suo futuro