- 15 luglio 2022
Economia del design, in Piemonte una rete di oltre 2.600 imprese
In un mondo affamato di dati, come quello in cui viviamo, il merito dell’Osservatorio Mira promosso dal Circolo del Design di Torino è quello di aver messo in piedi il primo grande data-base regionale del design, in cui sono raccolti le aziende e i professionisti del Piemonte la cui attività è
- 30 maggio 2022
«Cresce la domanda di laureati Ora serve un coordinamento»
Con 11 istituti (su 81 nazionali) che hanno attivato percorsi di studio in discipline legate al design, la Lombardia si contende il primato con il Lazio, sebbene nel 2019 quest’ultima abbia diplomato 844 studenti contro i 4.164 della prima (dati Report Design Economy 2022). Punta di diamante del
Dall’industria ai servizi, Lombardia laboratorio della design economy
Il primato di Milano e della Lombardia nel settore design (inteso come mondo del progetto e della creatività) è prima di tutto nei numeri, ma non si ferma qui. Perché questo territorio si conferma oggi – così come lo era stato nel secondo Dopoguerra – un cantiere di creatività, un laboratorio di
- 20 aprile 2022
Dal design un valore aggiunto di 2,5 miliardi
Fondazione Symbola: con 30mila aziende e 61mila addetti, l’Italia è prima in Europa in questo settore
- 11 maggio 2021
Boeri curatore del Salone del Mobile 2021. Un «Evento speciale» aperto al pubblico
L’architetto sarà affiancato da un team di giovani progettisti e professionisti internazionali. I pezzi a catalogo di potranno acquistare in fiera
- 20 settembre 2019
Londra hub internazionale per il design made in Italy
Una città che vale come un Paese: con un milione di persone impiegate nel settore creativo e mille studi di design che gestiscono commesse in tutto il monso. L’export di arredo italiano verso la UK vale oltre un miliardo di euro
- 06 aprile 2018
Creatività, flessibilità e innovazione. L’Italia si conferma leader nella design economy
Il design fa bene all’economia italiana. E non solo perché rappresenta esso stesso un’industria con 29mila aziende in tutto il Paese, 48mila addetti e un fatturato di circa 4,3 miliardi di euro, ma anche perché le imprese italiane attive nel settore design (inteso come cultura del progetto e della
- 10 aprile 2017
Design Economy: Italia seconda in Europa per numero di imprese e fatturato
Il 56esimo Salone del Mobile che si è da poco concluso a Milano ha confermato una volta di più la leadership dell’Italia nel mondo dell’arredo design: 343mila visitatori da 165 Paesi, oltre 2mila espositori (di cui un terzo dall’estero) e l’interesse e l’apprezzamento dei buyer di tutto il mondo.